Simone Sacco

I 25 anni di "(What's the Story) Morning Glory?" degli Oasis: le nozze d'argento del Britpop
Il 2 ottobre del 1995 usciva il disco di maggior successo (22 milioni di copie) dei fratelli Gallagher. Ve lo raccontiamo qui, 25 anni dopo, prendendo spunto da un vecchio antefatto accaduto a Roma...

Pearl Jam: la recensione di "Gigaton", il primo album rock di una primavera complicata
Quasi sette anni ci hanno messo Eddie Vedder e soci per farci ascoltare nuova musica. E il risultato rispecchia le nostre attese: rock vecchia maniera, ballate talvolta intense e un po' di sperimentazione

I Pooh e i 30 anni di "Uomini soli": storia di una canzone che ha stregato il Festival
Nella notte tra il 3 e il 4 marzo del 1990 il famoso "dio delle città e dell'immensità" entrava prepotentemente nella storia della musica italiana trionfando a Sanremo. Ecco come andarono le cose...

"The Wall" dei Pink Floyd compie 40 anni: il muro del suono che non cadrà mai
Il capolavoro discografico, nato dalla scintilla di Roger Waters, stupisce ancora oggi perché racconta la verità di una band ormai divisa e agli sgoccioli

"Blue Eyed Soul" dei Simply Red vi farà venir voglia di scatenarvi
Il nuovo album della band di Mick Hucknall è un elegante omaggio ai padri della black music, ma non contiene neppure una cover

Zucchero racconta "D.O.C.": «Un album carico di luce e spiriti»
Tre anni e mezzo dopo "Black Cat" torna Sugar con un album modernissimo, ma meno goliardico del solito

Nirvana: i 25 anni di "MTV Unplugged in New York", un disco che profuma di legno e di gigli
Registrato nel 1993 ed uscito nei negozi il primo novembre del 1994, vi raccontiamo la storia di un album scambiato erroneamente per il testamento di Kurt Cobain

Michael Jackson: dieci canzoni a dieci anni dalla morte
Il 25 giugno 2009 ci lasciava il King of Pop. La sua musica, però, non ha mai smesso di farci compagnia mostrandoci lati sempre inediti

Zucchero e "Oro incenso e birra": 30 anni portati alla grande
Il 13 giugno 1989 usciva uno degli album italiani più amati di sempre: il capolavoro di Sugar Fornaciari. Un enorme monolite di "italian blues". Ora ne esce una versione speciale celebrativa

Red Hot Chili Peppers, i 20 anni di "Californication"
L'album del "ritorno nel gruppo" del redivivo John Frusciante compie venti primavere: fu il canto del cigno di un decennio frenetico ed irripetibile

Bruce Springsteen e i 35 anni di "Born In The USA"
Il 4 giugno 1984 usciva l'album che avrebbe reso il Boss una star di grandezza mondiale. 15 milioni di copie dopo siamo ancora qui a riascoltarlo, domandandoci quale sia il suo segreto...

Vasco Rossi e i 30 anni di "Liberi Liberi"
Il nono disco del rocker di Zocca uscì nell'aprile del 1989. E da allora nulla fu più lo stesso per il futuro Kom. Riviviamolo assieme...