Dai simpatici cartoon di Trolls ai crimini di Inferno o i supereroi di Doctor Strange: ecco le pellicole da non perdere questo mese

Dopo le vacanze, è tempo di tornare a scuola, al lavoro e? al cinema, quando il meglio dei Festival di Cannes e di Venezia (presto anche di Roma) arriva in sala per stupire e conquistare persino i più difficili da accontentare.
Dalla Croisette approdano in sala il cartoon Trolls (in originale con la voce di Justin Timberlake) e Io, Daniel Blake, che ha fatto conquistare la Palma d'oro a Ken Loach; dalla laguna, invece, fanno capolino i simpatici animaletti di Pets - vita da animali e gli adolescenti di Piuma mentre la Festa Internazionale del Film di Roma verrà anticipata da alcuni film molto interessanti che vale davvero la pena segnalare.
Questo è solo l'inizio perché tra i film in uscita a ottobre al cinema non mancano i supereroi, i film in cui l'azione adrenalica si mescola al dramma, gli intrighi e i thriller mozzafiato e le commedie irriverenti e spassose.
Alcuni tra i più amati protagonisti del grande schermo sono pronti a tenerci nuovamente compagnia con pellicole adatte a tutte le età e a tutti i gusti e non potevano che segnalare almeno 15 film in uscita a ottobre che vale davvero la pena recuperare.

Mine
I limiti di coraggio e perseveranza vengono messi a dura prova nella storia di questo soldato in Afghanistan interpretato da Armie Hammer (The social network) che si trova per sbaglio a mettere piede su una mina. Prima dell'arrivo degli aiuti dovrà trascorrere due giorni nel deserto, da solo con se stesso per superare difficoltà e spettri dal passato. Un film intenso che coinvolgerà non solo i maschietti ma anche le donne abituate a vedere Hammer come l'antieroe (vedi The man of U.N.C.L.E.)?
Data d'uscita: 6 ottobre 2016

Pets - vita da animali
I creatori di Cattivissimo me tornano in azione con una gang di animali irresistibili a cui prestano la voce alcuni degli artisti più poliedrici del panorama italiano. Alessandro Cattelan è Max, un terrier mix alla ricerca del proprio coraggio per trovare la strada verso casa. Lillo Petrolo è Duke, il suo nuovo miglior amico. Francesco Mandelli è Nevosetto, un coniglietto folle ma adorabile. Laura Chiatti è Gidget, un pomerian dolce e tenace. Il cartoon, presentato alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, è pronto a divertire e commuovere. La storia è surreale: gli animali randagi dichiarano guerra agli animali domestici? e senza esclusione di colpi.
Data d'uscita: 6 ottobre 2016

Mike & Dave: un matrimonio da sballo
Zac Efron ci riprova: la commedia è ormai diventato il suo marchio di fabbrica, così dopo il sequel di Cattivi vicini eccolo di nuovo ?in pista?, alle prese con un singolare matrimonio. E no, non è lui lo sposo: assieme al fratello deve partecipare alla cerimonia speciale della sorella ma essendo single, i due hanno problemi a trovare accompagnatrici adeguate. Così si rivolgono a Craiglist con un annuncio e trovano un paio di ragazze a dir poco fuori di testa. Con un consanguineo come Adam Levine, d'altronde, c'è da aspettarsi di tutto e di più. Non vorranno mica fare a gara con Una notte da leoni, vero?
Data d'uscita: 13 ottobre 2016

Go with me
Il thriller, tratto dall'omonimo romanzo di Castle Freeman, è stato proiettato alla Mostra internazionale dell'arte cinematografica di Venezia del 2015 e, a un anno di distanza, arriva in sala con un cast d'eccezione capitanato dal Premio Oscar Anthony Hopkins. In una comunità di taglialegna arriva una ragazza, interpretata da Julia Styles, che fin dall'inizio viene perseguitata da un ex poliziotto, Blackway, ormai dedito ai soprusi in questa landa quasi abbandonata. Né gli abitanti né la legge sono dalla sua parte, ma lei ha deciso di non mollare.
Data d'uscita: 13 ottobre 2016

Inferno
Il nuovo film tratto dal sesto romanzo di Dan Brown e girato a Firenze riporta in sala la coppia Tom Hanks e Ron Howard per svelare un altro mistero messo in scena dallo scrittore. Il simbolista di Harvard si ritrova nella capitale toscana, solo e senza memoria. Nuovi segreti su Dante restano da scoprire e forse a farli venire a galla contribuirà anche una conturbante dottoressa, Sienna Brooks (Felicity Jones).
Data d'uscita: 13 ottobre 2016

Neruda
Dopo gli applausi al Festival di Cannes, il biopic sul poeta Pablo Neruda firmato dal regista Pablo Larraìn arriva in sala con tutta la sua forza travolgente. Durante la guerra fredda in Cile, Neruda (all'epoca senatore) si scaglia contro il governo ma la sua dissidenza politica lo costringe a fuggire. Tra miti, leggende e amori spregiudicati, prende piede questa biorafia toccante che vede Gael Garcia Bernal nei panni della sua nemesi, un integerrimo rappresentante delle forze dell'ordine.
Data d'uscita: 13 ottobre 2016

Piuma
Il film generazionale, con il suo ?esercito? di paperelle gialle, ha conquistato il red carpet della Mostra internazionale dell'arte cinematografica di Venezia. A tratti la storia dei due protagonisti ricorda quella di Juno perché questi due ragazzi, Ferro e Cate, si ritrovano all'improvviso ad essere catapultati nel mondo da futuri genitori, ma con tutte le problematiche tipiche dell'adolescenza, tra compiti in classe, esami di maturità, famiglie surreali e amici folli.
Data d'uscita: 13 ottobre 2016

American pastoral
Ewan McGregor debutta alla regia con questo film che anticipa la Festa del cinema di Roma il 3 ottobre nella Capitale alla presenza dell'attore. Il film, basato sul romanzo Pastorale americana del premio Pulitzer Philip Roth,racconta di come un uomo veda il suo mondo sgretolarsi a causa delle credenze politiche della figlia. Ha una vita perfetta, porta avanti l'azienda di famiglia, sposa la reginetta locale (il Premio Oscar Jennifer Connelly) e ha una splendida figia (Dakota Fanning), almeno finchè quest'ultima non diventa una violenta radicale?
Data d'uscita: 20 ottobre 2016

Jack Reacher 2: Punto di non ritorno
Tom Cruise, re delle spy story cinematografiche per eccellenza, è pronto alla nuova avventura del suo Jack Reacher, basata sul nuovo romanzo di Lee Child. Questa volta il ritorno alle origini del protagonista lo coinvolge in un'indagine sull'insospettabile ex fidanzata. Il punto di non ritorno, come recita il titolo, è davvero vicino e ovviamente pericolosissimo.
Data d'uscita: 20 ottobre 2016

Io, Daniel Blake
La pellicola che ha regalato la Palma d'oro al regista Ken Loach è un affresco della società contemporanea, in piena crisi economica e di valori. Il protagonista, che dà il titolo al film, è un falegname 59enne che perde il lavoro ed entra nella spirale del precariato e della disoccupazione, tra uffici di collocamento e rifiuti dolorosi. La storia ripercorre tutte le fasi della sua disperazione, fino all'incontro con Katie, mamma single di due figli, altrettanto incapace di sbarcare il lunario. Più che una guerra tra poveri siamo di fronte alla strabiliante solidarietà degli emarginati, che si mettono insieme per sopravvivere.
Data d'uscita: 21 ottobre 2016

In guerra per amore
Pif torna dietro la macchina da presa per una storia d'amore e di guerra delicata e surreale. Per l'occasione toccherà a lui l'onore e l'onere della preapertura della Festa internazionale del film di Roma. Siamo nel mezzo della Seconda Guerra Mondiale e il protagonista Arturo (Pif) s'innamora di Flora (Miriam Leone) ma per poterla sposare deve chiedere la mano di persona al padre di lei, in Sicilia. L'unico modo per arrivarci dagli USA è arruolarsi con l'esercito e sfidare ogni avversità per amore.
Data d'uscita: 27 ottobre 2016

Doctor Strange
Il nuovo cinecomic Marvel con Benedict Cumberbatch ripropone l'atavica lotta del Bene contro il Male. E tutto nasce, come nella migliore delle tradizioni fumettistiche, da un incidente. Il protagonista, il dottor Strange, è un brillante chirurgo o almeno lo era finchè perde l'uso delle mani in uno scontro automobilistico. Davanti all'impotenza della scienza, l'uomo si rivolge a una forza oscura che lo trasforma in un potente stregone capace di padroneggiare la magia e fare prodigi. I dilemmi etici lo tormentano? da che parte deciderà di schierarsi?
Data d'uscita: 26 ottobre 2016

The accountant
Un matematico di talento (Ben Affleck) conduce una doppia vita, sotto copertura per un'attività criminale. Quando una contabile scopre una discrepanza nei conti di una società con cui collabora, l'uomo, Christian Wolff, inizia a scavare più a fondo, ma la missione diventa pericolosa e soprattutto letale per molte persone coinvolte. E la situazione si complica ulteriormente quando si avvicina alla verità.
Data d'uscita: 27 ottobre 2016

Trolls
Dreamworks porta in scena un'altra coloratissima e irriverente avventura. Dalla palude di Shrek alla foresta dei Trolls il passo è davvero breve. Il cartoon, presentato al Festival di Cannes dai suoi interpreti Justin Timberlake e Anna Kendrick, si presenta scoppiettante e imprevedibile, con un tenerissimo messaggio su come ritrovare se stessi, i True Colors che il cantante reinterpreta. La protagonista Poppy si ritrova coinvolta in una missione per salvare gli altri amichetti dalle chiome variopinte dal malvagio Bergen. Ce la farà, piccola e naive com'è, a diventare forte e coraggiosa?
Data d'uscita: 27 ottobre 2016

La ragazza senza nome
Il film dei fratelli Dardenne, presentato al Festival di Cannes,racconta la storia di rimorso e redenzione di un medico donna. Durante una serata particolarmente complicata non risponde al citofono dell'ambulatorio per scoprire l'indomani mattina che la ragazza che l'ha cercata la notte prima è stata subito dopo uccisa. Dilaniata dai sensi di colpi, indaga sui retroscena del delitto e non troverà pace finché non avrà trovato la soluzione dell'enigma in cui suo malgrado si ritrova coinvolta.
Data d'uscita: 27 ottobre 2016