Benvenuta estate! Per accogliere con armonia e serenità la stagione calda, Netflix ha pensato a 7 film che gridano estate. Da da quelle divertenti a quelle perisolose, da quelle importanti a quelle spensierate, in questa interessante proposta cinematografica l’assoluta protagonista è solo lei: l’estate con le sue lunghe e calde giornate.
Scopri su Netflixsette film per vivere al meglio il tanto atteso primo giorno d’estate.
Wet Hot American Summer: First Day of Camp
Estate 1981: un gruppo di animatori e campeggiatori si prepara per affrontare al meglio il primo giorno al Camp Firewood. Bizzarre disavventure, dinamiche imbarazzanti, curiosi siparietti sono al centro di questa serie in la serie in 8 episodi, originale Netflix, nata come prequel del film cult Wet Hot American Summer.
Stand by me - Ricordo di un’estate
Gordie, Chris, Teddy e Vern sono quattro amici partono da Castle Rock e cominciano un viaggio emozionante e avventuroso in cerca del corpo di un ragazzo ucciso da un treno sui binari. Il film è tratto da un racconto di Stephen King contenuto nella raccolta Stagioni Diverse.
Quell’estate
La famiglia Rienzi si ritrova a vivere l'estate nella vecchia casa di campagna in Toscana dove, tra vite che si incrociano e si scontrano, saltano fuori i sogni e le speranza di tutti. Matteo scopre il primo amore, sua sorella Eleonora è una ragazza madre in cerca dell'uomo giusto e i suoi genitori devono affrontare le pene della crisi.
Point Break
Cult adrenalinico da vedere e rivedere. Film in cui si racconta di un gruppo di rapinatori che agiscono con il volto coperto dalle maschere di quattro ex Presidenti e rapinano banche per finanziarsi un'estate senza fine. Un film discutibile, ma sicuramente divertente per la storia e le immagini di un gruppo di personaggi che ?pur di vivere al massimo sono pronti a pagare il massimo?.
Sogno di una notte di mezza estate
Poggiando su un cast di grandi nomi in cui figurano Kevin Kline, Michelle Pfeiffer, Christian Bale, Rupert Everett, Calista Flockhart, Sophie Marceau, il film è girato in Italia ed è l'adattamento cinematografico della celebre commedia teatrale di William Shakespeare. La storia narra di tre storie (due amorose e una comica) che s'intrecciano in un bosco fatato.
Calde notti d’estate
Coney Island, 1961. Alice, Katherine Heigl di Grey's Anatomy al suo primo ruolo sul grande schermo, osserva con curiosità e ammirazione heryl O'Connor (Juliette Lewis), una diciassettenne allo sbando dopo la morte del padre che vive con disinvoltura diverse storie d'amore.
Estate a Staten Island
Dopo il diploma Danny e Frank decidono di lavorare come bagnini in piscina. Il primo ha fatto domanda ad Harvard ma non è stato accettato e il secondo non è sicuro di quello che vuole fare. L'estate vissuta insieme li porterà a prendere direzioni molto diverse.