Cari uomini, siete pronti a passare un 8 marzo speciale con la vostra amata? Come no? Beh siete ancora in tempo per organizzare una serata memorabile: non dovete necessariamente portarla a cena fuori, una cenetta preparate da voi sarà apprezzatissima, anche se non siete dei maghi ai fornelli! Non dimenticate un bel mazzo di fiori – mimose ovviamente – e magari, prima di infilarvi al calduccio sotto le coperte, potrebbe essere l’occasione giusta per guardare insieme un bel film. Ma lasciate perdere i film sdolcinati (più adatti alla serata di San Valentino) o gli sparatutto che piacciono a voi: scegliete un film che onori la memoria di una donna straordinaria, magari di una donna che abbia delle qualità in comune a quelle della vostra dolce metà. A selezionare il film giusto vi aiutiamo noi!
Per lei, che ama gli animali - Gorilla nella Nebbia – Michael Apted, 1988
Che abbia le ali, le pinne o la coda, non c'è animaletto davanti al quale non si intenerisca? Allora potrebbe amare Gorilla nella nebbia, il film con Sigourney Weaver che ripercorre l'eroica vita di Dian Fossey, la zoologa statunitense che per prima ha stabilito un contatto pacifico con un gorilla selvatico. Inviata da National Geographic in Ruanda, la donna si è infatti dedicata per quasi 20 anni all'osservazione e alla salvaguardia dei gorilla di montagna, una specie a rischio d'estinzione e nonostante ciò preda dei bracconieri. Il finale, ve lo diciamo subito, potrebbe strappare qualche lacrima alla vostra lei, ma non abbiamo dubbi che saprete consolarla!
Per lei, che non molla mai - Erin Brockovich – Steven Soderbergh, 2000
Se non fosse per Soderbergh probabilmente in pochi conosceremmo la storia di Erin Brockovich, la donna che ha condotto la più grande battaglia legale contro un colosso dell'energia, la Pacific Gas and Electric, colpevole di aver contaminato negli anni '90 le falde acquifere di un'intera cittadina causando tumori a più di 600 persone. Julia Roberts ci regala, con un'interpretazione che le ha fruttato un Oscar, il ritratto di un'eroina dei nostri tempi che non ha avuto paura di combattere una battaglia che sembrava persa in partenza e che l'ha avuta vinta perchè non ha mai smesso di crederci. Se queste ultime righe vi ricordano qualcuno, probabilmente questo è il film che fa per voi!
Per lei, che non teme l’avventura - Tracks - John Curran, 2013
Camminare per chilometri con uno zaino sulle spalle non è mai stato un problema per lei? Ha cercato più volte di trascinarvi in estenuanti camminate in mezzo alla natura selvaggia? Una volta tanto potrete convincerla a restare a casa, se avrete con voi il DVD di Tracks, il film che segue l'incredibile viaggio compiuto da Robyn Davidson nel 1977: a soli 27 anni questa ragazza (nel film interpretata da Mia Wasikowska) attraversò il deserto australiano accompagnata solo dal suo cane e da quatttro cammelli. E chissà che questo film non vi suggerisca anche qualche esotica meta per le prossime vacanze!
Per lei, che lotta per la giustizia - Veronica Guerin – Joel Schumacher, 2003
Amate una donna spregiudicata e coraggiosa, che non ha paura di denunciare le ingiustizie in cui si imbatte? Perfetto, allora dimostratele la vostra ammirazione proponendole la visione di Veronica Guerin ?" il prezzo del coraggio, un film che nasce dall'esigenza di non dimenticare questa agguerrita giornalista irlandese (interpretata da Cate Blanchett) che ha condotto e risolto diverse indagini per individuare i responsabili del florido spaccio di droga a Dublino. Pagherà la sua dedizione alla causa, ma grazie a lei esiste tuttora una divisione speciale per la lotta al crimine organizzato che continua a dare filo da torcere al narcotraffico.
Per lei, elegante anche in pigiama - Coco avant Chanel – Anne Fontaine, 2009
Dopo decine di biografie scritte in tutto il mondo, mancava un film che raccontasse intimamente la donna che ha in poco tempo, rinnovato, lo stile di milioni di guardaroba. Audrey Tautou non si limita a indossare gli abiti della grande stilista francese, anzi: ne assume l'atteggiamento, lo sguardo, rinunciando a quel sorriso che l'ha resa famosa ne Il favoloso mondo di Amelie e che era invece così raro sul volto della Chanel che ha avuto, in effetti, una vita durissima. Coco avant Chanel ci svela la storia di una donna che ha saputo ribaltare la propria sorte contando ?solo? sulla creatività e la determinazione: due qualità che, se appartengono anche alla vostra compagna, le possonono far raggiungere grandi traguardi, è bene che lo sappia!
Per lei, che è una ragazza all’antica - La principessa Sissi – Ernst Marischka, 1955
Adora i film in costume, le sarebbe piaciuto vivere in un'altra epoca, ama le cose semplici... non ve lo nascondiamo: è probabile che Romy Schneider vestita da principessina bavarese l'abbia vista più volte, ma non temete, lo riguarderà volentieri, magari recitando le battute del film all'unisono con i personaggi... Accompagnate la visione del film con un bel piattino di strudel di mele e avrete accanto una donna felice!
Per lei, che ha una fervida immaginazione - Miss Potter - Chris Noonan, 2006
Se la donna che amate ha sempre idee nuove che le frullano per la testa, sorride tra sé e sé dietro a pensieri che la colpiscono improvvisamente e magari ama disegnare, potrebbe trovare un alter ego in Beatrix Potter, l'illustratrice inglese che, alla fine dell'Ottocento, ha creato il personaggio di Peter Coniglio. Il film è fatto in modo da permettere allo spettatore di condividere le fantasticherie di Miss Potter, cui dà il volto Renée Zellweger: coniglietti, topolini e paperette si staccano dai fogli bianchi e prendono vita, mentre la loro autrice si innamora del suo editore... riuscirà a sposarlo, nonostante il parere contrario dei genitori? Che domande!
Per lei, che è così piccola e fragile - Marilyn – Simon Curtis, 2011
Magari lei non vi ha mai chiesto nulla, eppure avete sviluppato nei suoi confronti un profondo spirito di protezione, perchè pensate che il mondo sia troppo duro per lei, che è così sensibile. Allora stavolta potreste ritrovarvi entrambi in questo film: lei nei panni di Marilyn Monroe, voi in quelli di Colin Clarke, aiuto regista di Laurence Olivier che, sul set de Il principe e la ballerina, si innamorò dell'attrice e passò con lei una settimana tentando di farla evadere da una routine stressante e a volte frustrante. Michelle Williams si cala egregiamente nella parte della diva americana, rivelandone fragilità e paure, Eddie Redmayne (che ha appena vinto l'Oscar come Miglior Attore per La teoria del tutto) è quasi un cavalier cortese post-litteram, proprio come voi.