Kim Rossi Stuart sta per tornare in televisione con «Maltese ?" Il romanzo del commissario», quattro puntate in onda su Rai1 da lunedì 8 maggio. Tra televisione e cinema, abbiamo scelto dieci titoli per ripercorrere la sua carriera sia al cinema che in televisione, dal karate alla banda della Magliana. Partiamo dal film del 1987 «Il ragazzo dal kimono d'oro» e arriviamo fino a «Romanzo Criminale» di Michele Placido (2005), passando ovviamente per «Fantaghirò».
1987
«Il Ragazzo dal Kimono d'oro»
Sale sul tatami cinematografico per interpretare la risposta italiana a «Karate Kid».
Kim Rossi Stuart in "Fantaghirò"
1991
«Fantaghirò»
In tv presta il volto al Romualdo della fiaba ispirata a uno scritto di Italo Calvino.
1994
«Poliziotti»
Tratto da una storia vera. È l'agente che si toglie la vita per essersi lasciato scappare un sorvegliato.
1995
«La famiglia Ricordi»
Nella serie tv sulla celebre casa discografica veste i panni di Vincenzo Bellini, compositore.
2001
«Uno Bianca»
È il protagonista della fiction basata su episodi di cronaca realmente avvenuti dal 1987 al 1994.
2002
«Pinocchio»
Diventa Lucignolo nel film di Roberto Benigni ispirato alla favola di Carlo Collodi.
2004
«Il tunnel della libertà»
È l'ingegnere Mimmo Sesta nella miniserie tv tratta dall'omonimo romanzo di Ellen Sesta.
2004
«Le chiavi di casa»
Nel film di Gianni Amelio è un padre che riscopre il figlio affetto da handicap e abbandonato alla nascita.
2005
«Anche libero va bene»
Debutta alla regia con un dramma familiare. Al suo fianco, Barbora Bobulova, la moglie che torna dopo averlo lasciato.
Kim Rossi Stuart con Claudio Santamaria e Pierfrancesco Favino in «Romanzo Criminale»
2005
«Romanzo Criminale»
Michele Placido lo dirige nel film sulla banda della Magliana. Con lui, Claudio Santamaria e Pierfrancesco Favino.
Sono cominciate a Roma le riprese del nuovo lungometraggio. Nel cast ritroviamo, tra gli altri, Monica Bellucci, Claudia Pandolfi, Vinicio Marchioni, Valerio Mastandrea e Max Tortora.
Sarà John Turturro a vestire il saio di Guglielmo da Baskerville nel ruolo che fu di Sean Connery; Rupert Everett sarà Bernardo Gui: nel film era F. Murray Abraham