Lo abbiamo di recente visto in tv nei panni di un commissario in cerca di riscatto ne «I Bastardi di Pizzofalcone» e sarà presto di nuovo al cinema, co-protagonista insieme a Marco Giallini di «Beata ignoranza», commedia di Massimiliano Bruno che si regge sul contrasto tra due docenti con una diversa visione della vita e delle potenzialità della tecnologia.
Di recente, al cinema, l'attore è stato protagonista di numerosi film interessanti, interpretando ruoli sempre diversi che gli hanno permesso di sdoganarsi dall'etichetta di ?figlio di??. Il debutto nel cinema arriva all'età di soli 17 anni con «Di padre in figlio», film autobiografico scritto, diretto e interpretato proprio da Vittorio Gassman. Da lì in poi, Gassmann ha recitato in teatro, dando vita a nuovi personaggi cinematografici, debuttato in regia e doppiato personaggi in recenti film d'animazione.
Concentrandosi soprattutto sugli ultimi anni della sua carriera, abbiamo scelto 7 suoi film che vale la pena recuperare.
Il nome del figlio
Nel remake italiano tratto dal film francese «Cena tra amici», la regista Francesca Archibugi chiama a raccolta un forbito cast di attori italiani, tra cui anche Alessandro Gassmann. L'attore interpreta Paolo, agente immobiliare di successo, allegro e sicuro di sé, che sta per diventare papà. Invitato a cena dalla sorella Betta, Paolo svela agli amici quale sarà il nome di suo figlio, scatendando reazioni inatesse che sfoceranno in una discussione che si farà a tratti divertente e a tratti tesa. Nel cast insieme a Gassmann ci sono Luigi Lo Cascio, Micaela Ramazzotti, Rocco Papaleo, e Valeria Golino.
Divertentissima commedia diretta da Edoardo Falcone che vi consigliamo di recuperare e vedere, «Se Dio vuole» si regge proprio sulla presenza di Alessandro Gassmann e Marco Giallini. L'attore interpreta un prete carismatico, amato e circondato da un gruppo di giovani pieni di speranza e voglia di vivere. Giallini interpreta un chirurgo ateo, convinto che il buon prete stia in realtà influenzando negativamente la vita di suo figlio. Tra i due nascerà un incontro-scontro che si trasformerà presto in preziosa opportunità di confronto sulla vita. Un film spassoso e divertente con una importante riflessione sull'amicizia.
Nella trasposizione cinematografica tratta dal racconta di Antoine de Saint-Exupéry, Alessandro Gassmann doppia il serpente, personaggio che nella versione originale del film viene doppiato da Benicio Del Toro. L'adattamento racconta la storia del piccolo principe attraverso la storia dell'amicizia tra una ragazzina e un curioso vecchio che la introduce in un mondo nuovo e fantasioso.
I nostri ragazzi
Affiancato da Barbara Bobulova, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio e Rosabell Laurenti Sellers, Alessandro Gassmann entra a far parte del cast de« I nostri ragazzi», film drammatico diretto da Ivano De Matteo e tratto dal romanzo di Herman Koch "La cena". Il film racconta l'incontro a cena tra due fratelli, insieme alle rispettive mogli, che si ritrovano per trovare una soluzione al gesto folle e assurdo compiuto dai figli, che si sono macchiati di un crimine. Ne viene fuori un ritratto amaro dell'adolescenza e del ruolo dei genitori.
Razza bastarda
Per il suo esordio in regia, Alessandro Gassmann non sceglie di certo un tema leggero e lascia il segno con una pellicola in bianco e nero dove racconta la disagiata periferia di Latina, popolata da immigrati e piccoli spacciatori. Un film che descrive il degrado di quelle vite dimenticate, abbandonate ai margini della società e sospese tra il desiderio di riscatto e la rassegnazione a un'esistenza già segnata.
Un Natale per due
Film prodotto da Sky, «Un Natale per due» porta sul grande schermo la coppia formata da Alessandro Gassmann ed Enrico Brignano. Film on the road in cui ci si muove dal sud al nord, «Un Natale per due» racconta il viaggio in auto di due personaggi molto diversi tra loro, un tagliatore di teste e un operaio a rischio licenziamento, che si confrontano sulla vita, sull'amore e sul sesso.
Basilicata Coast to Coast
Film del 2010 di e con Rocco Papaleo, «Basilicata Coast to Coast» è una spassosa commedia con Alessandro Gassman, Giovanna Mezzogiorno, Max Gazzè e Paolo Briguglia. Il film racconta di una curiosa band di Maratea che decide di partecipare a un festival musicale attraversando a piedi la Basilicata per farsi pubblicità.
I due attori sono venuti a trovarci e noi abbiamo provato a insegnargli a confezionare un servizio sulla rivista e una fotogallery sul nostro sito. Ecco come è andata