È andata com'è andata, ormai, l'attesissima notte degli Oscar, quella in cui Hollywood consegna premi ai propri migliori attori e attrici, registi, truccatori e chi più ne ha più ne metta. È andata com'è andata e, polemiche per le gaffe di chi consegna il premio come miglior film a chi in realtà non l'ha vinto a parte, a restare nella storia non saranno soltanto i discorsi commossi, non solo la statuetta nella sezione premi della biografia di coloro che sono saliti sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles. Dell'edizione numero 89 degli Academy Awards si ricorderanno anche i look scelti dalle star per sfilare sul red carpet, dal rosso fuoco di Viola Davis all'abito di Givenchy di Emma Stone, senza trascurare un piccolo fiocco azzurro apparso sugli abiti di alcuni vip come simbolo di protesta contro il presidente Trump. Andiamo a vedere che abiti hanno indossato le star per la notte degli Oscar 2017.
Tre abiti completamente diversi, ma ognuno con il suo scintillio che non passa inosservato. Dakota Johnson, attualmente al cinema con «Cinquanta sfumature di nero», forse in contrasto proprio con il film indossa un abito accollatissimo di Gucci, a maniche lunghe e dal non troppo vago sapore vittoriano. Accollata e a maniche lunghe era anche Jessica Biel che ha scortato il marito Justin Timberlake alla cerimonia (candidato con il brano «Can't stop the feeling», nella colonna sonora di «Trolls»). L'abito, firmato Kaufmanfranco, era dorato con strascico e decori a "scrostatura". Scollatissima, e fa bene, invece si è presentata Charlize Theron, in un abito Dior tutto un plissè di metallo scuro.
Emma Stone
Vince su tutti i fronti e non poteva che meritare una scheda a parte la vincitrice della statuetta come miglior attrice per «La La Land». Emma Stone indossa un abito Givenchy Haute Couture dorato che al primo colpo d'occhio sembrerebbe un lungo tubino, ma - c'è un ma - la gonna si rivela presto fatta di lunghe frange che svolazzano a ogni passo, con uno spacco laterale che non guasta mai. Con tutto quello svolazzare che esaudisce i desideri di qualsiasi bambina in fatto di gonne, le gaffe dell'ultimo minuto, forse, passano in secondo piano.
Bianco e nero
Bianco e oro, bianco e nero, bianco e azzuro fiocco anti Trump. Candidi come un gelato alla panna, sono Chrissy Teigen, Dev Patel e Karlie Kloss. La prima indossa un abito Zuahir Murad con spacco vertiginoso e cintura dorata in metallo che richiama il ricamo sul decolletè che ricorda una tela di ragno o sottili fuochi d'artificio. Il bianco gli dona e Dev Patel lo sa, l'attore britannico (candidato come miglior attore non protagonista per «Lion - La strada verso casa» sceglie quindi una giacca chiara con papillon nero su pantaloni scuri. Bianco ghiaccio per la modella Karlie Kloss che indossa un abito superminimal e asimmetrico di Stella McCartney con "mantellina" che scende da una spalla, unico tocco di colore? Il fiocco azzurro anti Trump sul fianco sinistro.
Nero e bianco
Se Dev Patel ha scelto giacca bianca e pantaloni neri fa il contrario Emma Roberts, il suo abito Armani Privè ha una gonna bianca doppio strato leggera e decorata, mentre il top è nero, all'uncinetto e decisamente "sottile". Si affidano al porto sicuro dell'abito nero e lungo Kirsten Dunst e Brie Larson. La prima indossa un abito che lascia coperte le spalle con ampia gonna che ricorda gli anni '50. Vira più sugli anni '40 la seconda, in Oscar de la Renta a sirena, con scollo a "v" e uno strascico che sembra vivere di vita propria.
Uomini
Sempre pochi gli uomini presenti nelle selezioni da red carpet, vero? Dopotutto, non hanno molta scelta, o meglio, le variazioni tra abito e abito non sono mai così evidenti. I tre candidati come miglior attore protagonista sembrarebbero vestiti tutti uguali, ma così non è. Classico, classicissimo, quanto un James Bond d'annata, è Andrew Garfield, che era candidato per «Hacksaw Ridge» e ha visto vincere l'ex fidanzata Emma Stone. Viggo Mortensen, candidato invece per «Captain Fantastic», indossa un abito blu scurissimo con gilet e papillon leggermente diverso. Meno male che c'è Ryan Gosling con la sua camicia con ruches che ha un po' del torero e l'avrà sicuramente aiutato a consolarsi della mancata vittoria.
Di rosso e di pizzo
Sul tappeto rosso, perché non scegliere un bell'abito rosso fuoco? Confondono un po' la vista, ma non rinunciano al colore sul red carpet Viola Davis, Ginnifer Goodwin e Ruth Negga. La prima gioca sulle trasparenze e le righe orizzontali, indossando un abito a maniche lunghe allo stesso tempo accollatissimo e trasparente. Ancora pizzo e trasparenze accollate per Ruth Negga in Valentino che, come Karlie Kloss, indossa anche il fiocco azzurro per i diritti civili. Viola Davis, vincitrice del premio come miglior attrice non protagonista in «Barriere», sceglie un abito Armani Privè a sirena che lascia le spalle scoperte, ma copre il decolletè.
Quelle che osano
Non si sono certo tirate indietro Scarlett Johansson, Leslie Mann e Cynthia Erivo, e non parliamo solo delle gonne ampie. La prima indossa un abito Alaia ampio in tulle rosa decorato da una sottile fantasia floreale. Floreale anche Cynthia Erivo, ma di certo la fantasia del suo abito dal fondo grigio osa più di quello della Johansson. Infine Leslie Mann, non è certo la prima ad omaggiare l'abito de «La bella e la Bestia» (ricordate Katie Holmes?), ma dopotutto è in tema, il live action con protagonista Emma Watson uscirà al cinema il prossimo 16 marzo.