Protagonista di film come Limitless, American Hustle e Il lato positivo, l'attore è stato scelto da Time come una tra le 100 persone più influenti del 2015


Ha chiesto a J.J.Abrams di farlo fuori da Alias
Convinto che il suo ruolo all’interno di Alias lo stesse portando poco lontano, Bradley Cooper chiese al regista di farlo fuori. Nel timore di essere in ogni caso licenziato da Abrams, Cooper gli chiese di escluderlo dalla storia di una serie tv che, a suo avviso, stava solo compromettendo la sua carriera. Alias, in effetti, non riuscì a portare molta fortuna all’attore tanto che Cooper si interrogò per molto tempo sul futuro della sua carriera valutando anche l’ipotesi di dire basta alla recitazione. Per fortuna non è andato fino in fondo.

Ha fatto l’audizione per Lanterna Verde
Sono tanti i rumor che circolano in rete su Bradley Cooper. Di recente, si vocifera persino di una sua possibile presenza nel prossimo Lanterna Verde 2. Se così fosse, non sarebbe di certo la prima volta che il destino dell’attore si incrocia con quello del film. A quanto pare Cooper ci aveva già provato nel 2009, presentandosi all'audizione del film, ma il ruolo fu poi assegnato a Ryan Reynolds. A detta di Cooper, a pregiudicare il suo provino, fu la pessima idea di recitare come Christian Bale in Batman. Ma gli errori servono a migliorare.

Un duro lavoro interpretare Chris Kyle
Che fatica vestire i panni dell'eroe americano. Per interpretare Chris Kyle, in American Sniper, Bradley Cooper ha dovuto mettere su massa muscolare, in soli tre mesi. Allenandosi due ore ogni giorno e mangiando circa 5,000 calorie al giorno, l'attore ha messo su circa 18 kg per assomigliare al vero Kyle. L’attore ha raccontato inoltre che, per entrare a fondo nel personaggio, si è allenato ascoltando la stessa playlist di Kyle.

Wet Hot American Summer è il suo primo film
Il debutto cinematografico arriva nel 2001 nella commedia cult Wet hot american summer. Per partecipare alla riprese di questo suo primo film, Bradley Cooper decise persino di saltare il giorno della sua Laurea. Una scelta su cui oggi ama scherzare, affermando con simpatia che tra film e laurea non ha avuto alcun dubbio e ha preferito rinunciare al titolo per farsi “prendere in giro da Michael Ian Black”.

Il suo film più difficile? Una notte da leoni
In un’intervista rilasciata al The Guardian, l’attore ha raccontato che quello di Phil, insegnante di Una notte da Leoni, è stato il suo ruolo più difficile. Considerati i tanti personaggi su cui ha dovuto lavorare in questi anni, ci sembra impossibile credere che questa sia stata la sua sfida più complicata ma, come ben chiarito dall’attore, il personaggio di Phil è molto diverso da lui e vestirne i panni ha rappresentato una vera e propria sfida.

Ha partecipato a Sex and the city
In Sex and the City, Bradley Cooper, interpreta uno degli amanti di Sarah Jessica Parker. A creargli un certo problema fu la richiesta di guidare un auto con cambio manuale. Naturalmente, sebbene inadeguato, Cooper decise di tenere nascosta la sua difficoltà e si iscrisse immediatamente a una scuola guida di Manhattan. Purtroppo, le lezioni prese non produssero i risultati sperati.

Ha deciso di fare l'attore dopo Elephant Man
Bradley Cooper ha deciso di voler fare l'attore subito dopo aver visto The elephant man di David Lynch, all’età di soli 12 anni. Seduto sul divano di casa, Cooper si fa travolgere dalla dignità e dall’umanità di John Merrick. L'attore è anche riuscito a interpretare il personaggio di John Merrick in teatro, durante la sua tesi di laurea all’Actor Studio.

Ha lavorato come portiere al Morgan Hotel
Negli anni in cui studiava recitazione a New York, Bradley Cooper lavorava come portiere di un noto albergo di Manhattan. L’hotel era spesso popolato da star e, una volta, Cooper si è imbattuto in Leonardo DiCaprio, all’epoca sulla cresta dell’onda per il ruolo in Titanic. In quell’occasione, l’attore non riuscì a fare a meno di pensare a quanto fossero diversi tra loro.

Si è laureato alla Georgetown University
Fluente in francese, laureato presso l'Università di Georgetown con una tesi sulla Lolita di Nabokov, Bradley Cooper non è di certo uno di quello attori che si può etichettare solo come belloccio. L'attore ha persino conseguito un Master all'Actor Studio Drama School, quasi per gioco. Durante la sua carriera non ha mai rinunciato agli studi e ha completato il suo percorso educativo senza troppe difficoltà. Non male.

Il miglior attore secondo Bradley Cooper
Ha dichiarato che secondo lui il miglior attore in circolazione è Daniel Day - Lewis mentre tra i suoi film preferiti ci sono New York Stories, film del 1989 diretto d Francis Ford Coppola, Woody Allen e Martin Scorsese, La conversazione, film del 1974 sempre di Francis Ford Coppola, Festen - Festa in famiglia, film del 1998 diretto da Thomas Vintenberg e Lo scafandro e la farfalla, film del 2007 di Julian Schnabel.