“Un modo divertente di comunicare”. È lo slogan su cui si regge Dubsmash, la nuova app lanciata da un gruppo di giovani ragazzi lo scorso novembre e diventata in un pochissimo tempo un vero e proprio fenomeno virale. Dopo la parentesi dell'ormai classico selfie, tutti sono concentrati a doppiare attori, personaggi sportivi o televisivi o a cantare canzoni con Dubsmash. Ideata da Jonas Drüppel, Roland Grenke e Daniel Taschik, l’app permette difatti di creare dei semplici video di pochi secondi doppiando in playback i proprio personaggi preferiti. Basta poco e ci si improvvisa Robert De Niro ne Gli Intoccabili per gridare al mondo “Sei tutto chiacchiere e distintivo” oppure si può diventare Buzz Lightyeart di Toy Story per lanciarsi nel doppiaggio di una tra le tante frasi del simpatico personaggio.
Il gioco è semplice. Dopo aver scaricato sul proprio telefonino l’app, disponibile sia per Android che per IOS, si ha accesso a un vasto archivio di frasi o suoni già suddivisi in cartelle di genere come azione, amore, reality tv, cartoon, blockbuster, comedy. Una volta selezionata la propria frase preferita, si apre immediatamente la fotocamera del cellulare ed è possibile girare in pochissimo tempo un video in cui mettersi in mostra con l’arte del doppiaggio. L’utilizzo dell’app è semplice e intuitiva e il video registrato può poi essere facilmente condiviso sulle principali piattaforme social - Facebook, Youtube, Twitter - o condiviso con gli amici attraverso Whatsapp.
L’app di Dubsmash permette inoltre di aggiungere dei dub ai propri preferiti, di creare nuovi suoni da condividere con gli altri e di invitare gli amici a cimentarsi nell’impresa. Il risultato e i video registrati sono sempre visibili sullo schermo così, nel caso in cui non si sia del tutto soddisfatti della propria performance, si può scegliere di annullare il video registrato per crearne uno nuovo. Dubsmash sta letteralmente spopolando in rete e sembra che una tra le serie tv prese di mira dagli appassionati del doppiaggio improvvisato sia proprio Gomorra. Ma sono diverse le citazioni cinematografiche che si prestano ad essere utilizzate per registrare divertenti performance. Per questo abbiamo pensato di scegliere dieci celebri frasi di film da doppiare con Dubsmash tra quelle già presenti nell’app.
“Sei solo chiacchiere e distintivo”
Citazione indimenticabile de Gli Intoccabili, un classico della storia del cinema. La frase è pronunciata da Robert De Niro, nei panni di Al Capone, quando si rivolge a Kevin Costner, agente di polizia, per offenderlo e apostrofarlo come un poliziotto da quattro soldi che non ha nulla in mano per incastrare il mafioso.
“Stupido è chi lo stupido fa”
Non poteva mancare Forrest Gump, film del 1994 con protagonista Tom Hanks nei panni di un ragazzo particolare e ignorato da tutti. Insieme alla celebre citazione "la vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita", questa presente in dubsmash è sicuramente una tra quelle più belle del film.
“Ricordati che devi morire”
Impossibile ignorare questa celebre scena con Massimo Troisi in un classico italiano come Non ci resta che piangere. A distanza di trent’anni questo film resta ancora oggi uno tra i più amati.
“Verso l’infinito e oltre”
Nel caso in cui ci si voglia divertire a realizzare video-selfie con dubsmash insieme ai più piccoli, quale frase migliore se non quella pronunciata dal simpatico Buzz in Toy Story?
“Questa è la mia voce?”
Da un capolavoro all’altro. Se Toy Story non vi convince, si può sempre optare per un altro film d’animazione. Abbiamo scelto Le follie dell’imperatore, piccolo capolavoro della Disney che offre un vasto repertorio di frasi che si prestano alla realizzazione del simpatico doppiaggio.
“Ma dici a me?”
Ancora un classico della storia del cinema con protagonista Robert De Niro nei panni di Travis Bickle, un uomo reduce dalla guerra del Vietnam che trascorre le notti a fare il tassista. Taxi Driver, film di Martin Scorsese, è il ritratto della solitudine di un uomo che si porta dietro i disagi della guerra e deve fare i conti con il senso di vuoto e con l’incapacità di trovare un nuovo posto nella società. La citazione del titolo è una tra le più celebri del film.
“Il mio tessoro”
Agli appassionati di cinema sarà sicuramente già capitato di cimentarsi con la celebre frase pronunciata da Gollum/Sméagolnel film Il Signore degli anelli – Le due torri. Secondo l’American Film Institute questa citazione è una tra le 100 migliori frasi della storia del cinema.
“Al mio segnale, scatenate l’inferno”
Film del 2000 diretto da Ridley Scott con uno straordinario Russell Crowe nei panni de Il Gladiatore. Memorabile la scena in cui Crowe pronuncia questa frase che è ormai entrata a far parte dell’immaginario collettivo.
“Io ti spiezzo in due”
Nel caso di Rocky la scelta è difficile dato che Silvester Stallone è noto anche per la celebre frase “Adrianaaaaaaa”. Ma ci sembra che quella pronunciata in Rocky IV dal temuto pugile Ivan Drago, abbia decisamente un impatto diverso.
“Per andare dove dobbiamo andare…”
Chiudiamo con una nota di colore tutta italiana. In “Totò, Peppino e la malafemmina” il comico napoletano, a Milano sulle tracce della fidanzata del nipote, si perde in Piazza Duomo e si ritrova a chiedere informazioni incomprensibili a un vigile milanese. Scena memorabile che non può di certo mancare nel repertorio delle migliori frasi da doppiare con dubsmash.
La Principessa Peach, Luigi, Toad, ma anche Bowser, Donkey Kong e un po' di Mario Kart: il nuovo film sul mitico idraulico arriva al cinema il prossimo aprile
Al cinema dal primo gennaio il viaggio di Ralph e Vanellope nell’immensa Rete. Un capolavoro di divertimento e autoironia che non rinuncia anche ad alcuni momenti che fanno riflettere
Come usare colori personalizzati per i vostri testi? Come fare barre colorate che evidenziano le parole? Come creare il testo arcobaleno? Tutte le risposte qui
Schiaffoni, sfide a birre e salsicce e le gare in Dune Buggy, ma non una qualsiasi: rossa e con la capottina gialla! Disponibile per Pc, PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch