Ora che le giornate inizieranno ad accorciarsi, comincerà a fare freddo e a scendere la nebbia, non c'è niente di meglio di un bel film dell'orrore per passare il tempo. E che si tratti di un classico horror tutto incubi e terrore come "Scary stories to tell in the dark" (al cinema dal 17 ottobre) o di una commedia horror che alterna suspense e risate come "Finché morte non ci separi" (al cinema dal 24 ottobre), quel che è certo è che nei prossimi mesi al cinema ci aspettano tanti film da brivido.
Se siete fan di Stephen King ad esempio non potete perdervi "IT capitolo due" (dal 5 settembre) né "Doctor sleep" (dal 31 ottobre), sequel di "Shining". Se cercate storie inquietanti e sinistre, per voi c'è "Hole - L'abisso" (dal 10 ottobre), in cui una madre inizia a sospettare che suo figlio non sia davvero suo figlio, ma un'entità ben più minacciosa. Se invece preferite divertirvi e ridere, a fine novembre arriva "Zombieland - Doppio colpo", sequel del film comedy horror con gli zombie del 2009.
Qui trovate tutti i trailer e le trame.
It - Capitolo Due
Nelle sale dal 5 settembre
Dopo il primo capitolo uscito nel 2017 torniamo a Derry insieme a Bill Denbrough (James McAvoy) e i suoi amici perdenti che, ventisette anni dopo gli eventi del primo film, devono tornare nella loro città natale per affrontare nuovamente It, che ha ricominciato a rapire bambini e mietere vittime innocenti. Il film, basato sul famoso romanzo di Stephen King, è diretto da Andy Muschietti. Nel cast anche Jessica Chastain (è Beverly), Bill Hader (Richie Tozier), James Ransone (Eddie Kaspbrak), Jay Ryan (Ben Hanscom), Isaiah Mustafa (Mike Hanlon) e naturalmente Bill Skarsgård nei panni del terrificante clown Pennywise.
"hole - L'abisso"
Hole - L'abisso
Nelle sale dal 10 ottobre
Non esiste ancora il trailer italiano di “Hole - L’abisso”, inquietante film di prossima uscita che racconta la storia di una madre e di suo figlio. Dopo essersi trasferiti in una nuova città per lasciarsi alle spalle un passato traumatico, il piccolo Chris si perde nel bosco e la madre Sarah lo ritrova accanto a un gigantesco buco nel terreno. Tornati a casa, Sarah inizia a notare strani comportamenti nel figlio, al punto da chiedersi se quello sia davvero il suo bambino o un’entità ben più sinistra.
Scary stories to tell in the dark
Nelle sale dal 17 ottobre
“Scary stories to tell in the dark” è basato sull’omonima serie di romanzi per ragazzi, adattata per il grande schermo su un soggetto firmato anche da Guillermo Del Toro (che è tra i produttori del film). Ambientato nel 1968, parla di un libro di storie terrificanti che diventano realtà. A trovarlo nella casa abbandonata un tempo abitata dalla famiglia fondatrice della città sono quattro ragazzini, che si ritrovano di colpo spettatori e protagonisti di racconti dell’orrore che prendono vita.
Finché morte non ci separi
Nelle sale dal 24 ottobre
“Finché morte non ci separi” porta l’espressione parenti serpenti all'estremo. Il film segue la prima notte di nozze di Grace, che dopo diciotto mesi di frequentazione sposa il ricco Alex Le Domas, rampollo di una ricca famiglia che ha costruito la sua fortuna sui giochi da tavolo. E per entrare ufficialmente in famiglia viene proprio invitata a giocare con i nuovi parenti acquisiti come da tradizione. Il gioco estratto a sorte è nascondino e a Grace non resta da far altro che nascondersi nell’immensa dimora di famiglia ed evitare di essere trovata. C’è solo un problema: i nuovi parenti vogliono trovarla per ucciderla. Adrenalina, suspense e tante risate vi aspettano in questo comedy horror.
Doctor sleep
Nelle sale dal 31 ottobre
Di nuovo Stephen King. “Doctor Sleep”, diretto dal Mike Flanagan della serie horror di Netflix “Hill House”, è basato sull’omonimo romanzo del re dell’horror. Seguito di Shining (ma non collegato al film di Kubrick), segue le vicende di Dan Torrance (Ewan McGregor), ormai adulto e ancora profondamente segnato dagli eventi dell’Overlook Hotel. Una volta trasferitosi nel New Hampshire conosce Abra, una ragazzina a sua volta dotata del potere della luccicanza, che gli chiede aiuto contro Rose The Hat e il Vero Nodo, organizzazione alla ricerca dell’immortalità.
Zombieland - Doppio Colpo
Dal 14 novembre al cinema
A metà novembre arriva l’attesissimo “Zombieland - Doppio colpo”, sequel del film del 2009 “Benvenuti a Zombieland”. Sono passati dieci anni dagli eventi del primo film, e Columbus (Jesse Eisenberg), Wichita (Emma Stone), Tallahassee (Woody Harrelson) e Little Rock (Abigail Breslin) sono ancora insieme a far fronte all’invasione zombie, stavolta direttamente dalla Casa Bianca. Quando Little Rock però scappa con un ragazzo, gli altri tre si mettono sulle sue tracce. A complicare le cose c’è l’evoluzione degli zombie, che li ha resi potenzialmente più letali. Un comedy horror da non perdere.
Da "A quiet place" a "Shining", dai film di Dario Argento a quelli tratti dai libri di Stephen King come "IT". Ecco dieci pellicole che fanno rabbrividire
Guillermo Del Toro porta sullo schermo in tempo per Halloween la celebre antologia di racconti firmata da Alvin Schwartz: quattro giovani protagonisti, una casa infestata e un libro magico le cui storie prendono vita…
In streaming o in dvd, ecco qualche consiglio sulle serie da vedere se volete rabbrividire un po'. Da «Hill House» a «The Terror», passando per «American Horror Story»