Non c'è niente di meglio di una commedia per staccare un po' dallo stress quotidiano e rilassarsi, e questo autunno si prospetta particolarmente ricco di titoli interessanti, tra classici da ridere come "Good Boys - Quei cattivi ragazzi" (al cinema dal 10 settembre), commedie romantiche come "Non succede, ma se succede" (dal 10 ottobre) con Charlize Theron e l'ultimo lavoro di Woody Allen (dal 10 ottobre), "Un giorno di pioggia a New York".
Tra i film in arrivo ci sono anche l'italiano "Brave ragazze" (dal 10 ottobre), in cui quattro donne decidono di travestirsi da uomo per rapinare una banca, e il francese "Grandi bugie tra amici" (dal 12 settembre) di Guillaume Canet, sequel del film di otto anni fa "Piccole bugie tra amici".
Per i fan dei Beatles c'è il divertente "Yesterday" (dal 26 settembre), in cui un cantautore scopre che tutti hanno dimenticato l'esistenza dei quattro di Liverpool tranne lui, che quindi scala le classifiche grazie alle loro canzoni. In arrivo anche "Che fine ha fatto Bernadette?" (dal 10 ottobre) con Cate Blanchett.
Qui trovate tutti i trailer, le trame e le date di uscita.
Good Boys - Quei cattivi ragazzi
Nelle sale dal 10 settembre
Ricordate “Suxbad - Tre menti sopra il pelo”? Dalle stesse menti creative ora arriva “Good Boys - Quei cattivi ragazzi”, che prende gli equivoci assurdi, l’irriverenza e i toni sboccati del film del 2007 e li traspone in chiave preadolescenziale, passando da protagonisti liceali a dodicenni. Max (Jacob Tremblay) è stato invitato a una festa ma è in ansia perché non sa come si bacia. Per indagare sulla misteriosa questione, lui e i suoi migliori amici Thor (Brady Noon) e Lucas (Keith L. Williams) prendono il drone di suo padre per spiare delle coppie nelle vicinanze. Quando il drone viene distrutto e loro devono rimpiazzarlo prima che sia troppo tardi, partono per una tragicomica odissea.
Grandi bugie tra amici
Nelle sale dal 12 settembre
Dopo “Piccole bugie tra amici” di otto anni fa, Guillaume Canet ora dirige il seguito, intitolato “Grandi bugie tra amici”. Sono passati tre anni dall’ultima volta che si sono visti tutti insieme, e Max ora sta trascorrendo del tempo nella sua casa al mare per rilassarsi e dimenticare lo stress. Ma gli amici lo sorprenderanno per il suo compleanno.
Yesterday
Nelle sale dal 26 settembre
Il regista Danny Boyle omaggia i Beatles con “Yesterday”, in cui dopo un improvviso blackout su scala globale tutto il mondo dimentica l’esistenza dei quattro di Liverpool. Tutto il mondo tranne Jack (Himesh Patel), cantautore di una piccola cittadina inglese che presto raggiunge la fama internazionale cantando canzoni non sue. Nel film anche Lily James nei panni di Ellie, la migliore amica di Jack, ed Ed Sheeran nei panni di se stesso.
"Brave ragazze"
Brave ragazze
Nelle sale dal 10 ottobre
Michela Andreozzi dirige “Brave ragazze”, commedia ispirata alla storia vera di una banda di rapinatrici francesi che, travestite da uomini, operavano ad Avignone nella metà degli Anni 80.
Gaeta, primi anni ‘80. Anna (Ambra Angiolini) è una ragazza madre con due figli e nessuna stabilità lavorativa; Maria (Serena Rossi) è una donna devota con un marito violento; Chicca (Ilenia Pastorelli) e Caterina (Silvia D’Amico) sono due sorelle che sognano un futuro migliore lontano dalla città. Tutte insieme sono pronte a tentare il tutto per tutto per cambiare vita: decidono così di travestirsi da uomo per svaligiare la banca del paese.
Non succede, ma se succede
Nelle sale dal 10 ottobre
Charlotte Field (Charlize Theron) è Segretaria di Stato degli Stati Uniti e sta per candidarsi alla Casa Bianca. Fred Flarsky (Seth Rogen) è un giornalista bravo a scrivere, ma con un carattere sopra le righe. Cos’hanno in comune? Lei è stata la sua baby sitter. Si ritrovano dopo tanti anni e lei decide impulsivamente di affidare proprio a Fred la stesura dei suoi discorsi elettorali, accogliendolo nel suo team in giro per il mondo.
Un giorno di pioggia a New York
Nelle sale dal 10 ottobre
Nel nuovo film di Woody Allen, Elle Fanning e Timothée Chalamet interpretano Ashleigh e Gatsby, una giovane coppia che deve trascorrere a New York un weekend per ragioni di lavoro. Ashleigh infatti ha l'opportunità di intervistare un grande regista, ma quello che doveva essere un incontro di un'ora si trasforma in un fine settimana che, tra incontri improbabili, metterà a dura prova il legame tra i due. Nel cast anche Jude Law, Selena Gomez e Diego Luna.
Che fine ha fatto Bernadette?
Nelle sale dal 5 dicembre
Adattamento del libro di Maria Semple, “Che fine ha fatto Bernadette” racconta la storia di Bernadette Branch (Cate Blanchett), architetta agorafobica che decide di scappare poco prima di partire con la sua famiglia per un viaggio in Antartide. La figlia quindicenne Bee (Emma Nelson) indaga sui motivi che hanno spinto la madre, dalla vita apparentemente perfetta, ad allontanarsi.