01 Giugno 2017 | 12:57 di Giacomo Borgatti
Negli anni ’90 c’era un modo per sentirsi al mare tutti i giorni nonostante le ferie, o le vacanze, fossero ancora lontane. C’era una serie tv che, con malcelati pretesti, permetteva al pubblico maschile e a quello femminile (ma più quello maschile) di guardare corpi in costume uscire dalle acque oceaniche, rigorosamente al rallentatore e a ritmo di musica. Una sorta di jukebox esibizionista in cui era possibile prendere il sole attraverso il tubo catodico: stiamo parlando di «Baywatch».
Una serie tv diventata culto che ora si prepara a sbarcare al cinema con un film spumeggiante a forti tinte da commedia alla «21 Jump Street». Zac Efron, Dwayne Johnson e Alexandra Daddario sono pronti a salvare vite, farvi sorridere e a stupirvi con gesti atletici surreali. Ecco tutto quello che c'è da sapere per arrivare al cinema preparati.

La trama
Nella baia di Emerald, in Florida, il tenente Mitch Buchannon è un’istituzione. Con il suo team mantiene l’ordine sulla spiaggia, riuscendo a compiere grandi imprese quotidiane per salvare i bagnanti in continua difficoltà. Quando gli verrà affidato Matt Brody, ex atleta olimpico caduto in disgrazia e grandissima testa calda, l’equilibrio della squadra verrà scombussolato totalmente. Per di più, la potente donna d’affari Victoria Leeds vuole privatizzare l’intera baia, arricchendosi parallelamente grazie allo spaccio di droga. Insomma, un lungo episodio di una stagione a caso.

Il cast
Il cast è, sulla carta, esplosivo e promette grandi risate, grazie a una buona chimica che si intravede durante i frenetici scambi di battute su schermo. Dwayne Johnson si conferma un uomo tanto capace di imprese atletiche impossibili quanto di sprizzare simpatia ad ogni fotogramma. Zac Efron completa questa bizzarra coppia riuscendo ad essere fastidioso, all’inizio, ed estremamente simpatico alla fine. Che «Baywatch» sarebbe senza belle donne in costume? Abbiamo quindi la splendida Alexandra Daddario, Kelly Rohrbach e Ilfenesh Hadera. Priyanka Chopra completa questo meraviglioso quadro interpretando la malvagia pseudo-Bond villain.

I cameo
«Baywatch» è una serie tv che ha lanciato molti attori ed attrici (chi ha avuto più fortuna e chi molta meno), ma soprattutto ha creato una serie di personaggi che sono rimasti scolpiti nell’immaginario collettivo. Specialmente quelli di David Hasselhoff e di Pamela Anderson. Entrambi compaiono fugacemente nel film per strizzare l’occhio ai fan della prima ora. Non preoccupatevi, noterete senza sforzi il momento della loro comparsa.

Reboot o sequel?
Quale direzione tematica voleva prendere «Baywatch» con questo film è chiara: una commedia rude, ma divertente diretta da Seth Gordon («Come ammazzare il capo… e vivere felici»). Ma qual è la direzione temporale? Si tratta di un reboot o effettivamente di un sequel della serie tv? I nomi dei personaggi principali vi faranno propendere per la prima idea, ma qualche scena (compresa quella con il cameo di Hasselhoff) vi instillerà più di un dubbio. O forse a Seth Gordon piace tantissimo prenderci in giro con battute meta-cinematografiche. Ecco, quest'ultima è quasi sicuramente l’opzione più probabile.

Le prime reazioni del pubblico...
«Baywatch» è già uscito ad esempio negli Stati Uniti, dov'è gran parte della “fan base” della serie tv originale. Aggiungete il simpaticissimo Dwayne Johnson, un idolo dei più giovani come Zac Efron e una bellezza come Alexandra Daddario e le carte in regola per il successo c’erano tutte. Sulla carta. Purtroppo, invece, il pubblico ha risposto tiepidamente. Con un budget di quasi 70 milioni di dollari, al momento, ne ha incassati meno della metà. Bisognerà attendere i risultati europei e asiatici per sperare nella possibilità di un sequel.

... e della critica
Anche la critica pare non abbia aprrezzato granché «Baywatch». Certo, non stiamo parlando di un grande film storico biografico su uno scultore cieco che decide di ritirarsi in una grotta (non esiste, non cercatelo su Google) e nemmeno di un sofisticato thriller politico, ma di una commedia divertente. Considerato un po’ piatto, poco riuscito e dall’umorismo un po' troppo “caciarone”, «Baywatch» non è stato accolto bene. Ma, una volta usciti dalla sala, deciderete voi chi ha ragione e chi ha torto.

I motivi per cui andare a vederlo
Se amate Dwayne Johnson e la sua capacità di risolvere qualsiasi situazione con picchi di surrealismo atletico in tutti gli ultimi film da «Fast and Furious» in poi. Se vi piace la svolta comica che ha preso la carriera di Zac Efron nonostante non canti e balli più. Se siete amanti del mare, delle spiagge e volete utilizzare questo film per una piccola vacanza spensierata di due ore. Se amate lo slow motion. E poi Alexandra Daddario. Qui non c’è bisogno di motivazioni.