Dopo aver ricoperto il ruolo di due donne decise in «Prometheus» e «Millenium - Uomini che odiano le donne», Noomi Rapace si mette nuovamente in gioco con il ruolo di un’agente della CIA in «Codice Unlocked». Diretto da Michael Apted, il film è uno spy thriller che vanta un cast di tutto rispetto. Ad affiancare la Rapace ci sono Orlando Bloom, Michael Douglas, Toni Colette e John Malkovich.
In sala da giovedì 4 maggio, il film affronta in maniera unica e originale una pericolosa storia di spionaggio con al centro una protagonista femminile che si trova, suo malgrado, a gestire una situazione che lei stessa ha contribuito a creare.
In attesa di vederlo al cinema, ecco le principali informazioni su trama, cast e personaggi insieme al trailer del film.
Abituata a interrogare prigionieri di ogni genere, l’agente della CIA Alice è particolarmente soddisfatta quando riesce a ottenere da un giovane prigioniero, membro di una cellula terroristica, delle informazioni importanti relative un imminente attacco contro un obiettivo americano a Londra. L’agente si relaziona immediatamente con Frank Sutter, uno dei responsabili dell'operazione, ma scopre ben presto che Sutter non è in realtà quello che pensa e che avrebbe fatto molto meglio a non fidarsi…
Noomi Rapace interpreta Alice Racine. Agente CIA specializzata negli interrogatori, il personaggio di Alice è in realtà anche molto fisico e non è un caso che, durante la fase di casting, la scelta della produzione sia ricaduta proprio sull’attrice che ha maturato in questi anni abilità in discipline come la boxe tailandese, il kung fu e il judo. Complessa e multisfaccettata, Alice prende il suo lavoro seriamente e il suo unico scopo è quello di fare del bene. È per questa ragione che la consapevolezza di non essere riuscita a fermare un attacco terroristico la fa inizialmente piombare nello sconforto, ma la spinge anche a tornare in pista per riscattare se stessa e sventare una nuova minaccia. A scontrarsi con la Rapace, nel vero senso della parola, c’è Orlando Bloom. L’attore interpreta Jack Alcott, veterano della guerra in Iraq dal carattere grintoso e imprevedibile. Michael Douglas è Eric Lasch, vero e proprio mentore di Alice, che la invita a non mollare e la spinge a rimettersi in campo per trovare una soluzione concreta ai problemi. John Malkovich interpreta Bob Hunter, capo delle operazioni europee della CIA mentre Toni Colette veste i panni dell’agente M15 Emily Knowles, un ruolo inizialmente pensato e scritto per un uomo che viene invece interpretato da una donna
Il film, principalmente ambientato a Londra, è in realtà stato girato in buona parte nella città di Praga, dove la produzione ha trascorso circa sette settimane. Una solo invece la settimana passata a Londra, principalmente per girare alcune riprese in esterno dove si mostrano i luoghi simbolo della città: London Bridge, Buckingham Palace, il Parlamento e il mercato di East London, solo per citarne alcuni. Per la maggior parte degli altri luoghi, la produzione si è affidata al lato più moderno di Praga per ospitare sia una Londra contemporanea che Parigi, come ben si vede nella sequenza iniziale del film
Nato nel 2006 ma prodotto e diretto solo nel 2014, «Codice Unlocked» è uno spy-thriller che tiene il pubblico incollato allo schermo, attraverso una storia ricca di sotterfugi, intrighi e risvolti narrativi. Tenendo bene a mente film più classici, come «Il terzo uomo» di Carol Reed o «I tre giorni del Condor» di Sydney Pollack così come quelli più moderni, come la saga di Bourne, il regista Michael Apted dirige una storia di spionaggio complessa dove la presunzione di conoscere le regole del mondo insieme alla fiducia mal accordata a certi personaggi è fonte di errore e porta a conseguenze estreme e inaspettate che innescano una guerra biologica. L’azione è sempre al centro della scena, il cuore della vicenda si complica, i ruoli si invertono e la posta in gioco si fa sempre più alta, coinvolgendo lo spettatore in una vicenda realistica e attuale che è sicuramente divertente ma che apre anche una profonda riflessione sulla realtà che ci circonda.