04 Gennaio 2018 | 12:27 di Redazione Sorrisi
Il ragazzo invisibile: seconda generazione
Attori: Ludovico Girardello, Ksenia Rappoport, Galatea Bellugi, Valeria Golino
Genere: Fantastico
Durata: 100’
Regista: Gabriele Salvatores
Michele Silenzi è tornato ma non se la passa tanto bene... L’adolescente irrequieto che abbiamo conosciuto nel primo film (uscito nel 2014) ormai ha 16 anni, ama una ragazza che non lo ricambia e, come se non bastasse, deve convivere con i suoi superpoteri. In questo nuovo capitolo, diretto ancora dal premio Oscar Gabriele Salvatores, deve poi fronteggiare un evento che gli cambierà per sempre la vita. Dal passato intanto appaiono la sua madre naturale (Ksenia Rappoport) e una sorella gemella, Natasha (Galatea Bellugi), di cui Michele ignorava perfino l’esistenza. Due donne molto, molto particolari…
Dal 4 gennaio
Vi presento Christopher Robin
Attori: Domhnall Gleeson, Margot Robbie, Will Tilston
Genere: Biografico
Durata: 107’
Regista: Simon Curtis
Il «papà» di winnie pooh? È lo scrittore inglese A. A. Milne, che creò il mitico orsetto nel 1926. Questa biografia racconta la sua storia e quella del rapporto dolcissimo con il figlio Christopher Robin, che il padre per amore decise di «trasformare» in un personaggio dei suoi libri.
Dal 3 gennaio
Tutti i soldi del mondo
Attori: Michelle Williams, Mark Wahlberg
Genere: Drammatico
Durata: 132’
Regista: Ridley Scott
Ridley Scott rievoca un celebre caso di cronaca del 1973: il rapimento a Roma di Paul Getty III, nipote 17enne di un petroliere americano tanto ricco quanto avaro. Le trattative per il rilascio sono perciò complicatissime...
Dal 4 gennaio
Morto Stalin, se ne fa un altro
Attori: Steve Buscemi, Michael Palin
Genere: Commedia
Durata: 106’
Regista: Armando Iannucci
1953. il dittatore russo Iosif Stalin muore: il film racconta in modo sarcastico la feroce guerra per la successione che si scatena nei palazzi del potere sovietico subito dopo la sua scomparsa.
Dal 4 gennaio