Gialli, commedie, cartoon, azione: trova il titolo giusto per una bella serata al cinema con gli amici o la tua famiglia

Gialli, commedie, cartoon, azione: trova il titolo giusto per una bella serata al cinema con gli amici o la tua famiglia.
La befana vien di notte
Cosa ci fa Paola Cortellesi a cavallo di una scopa? Semplice, si trasforma nella Befana in uno dei film più sorprendenti di queste Feste. In realtà l’attrice veste i panni di una maestra che però ha una doppia vita: di notte infatti si trasforma in uno dei personaggi più amati dai bambini. Le sue giornate, però, sono molto complicate...
Dal 27 dicembre
PERCHÉ VEDERLO
Divertimento assicurato con una commedia spiritosa, illuminata dal talento di una grande attrice.
Aquaman
Riecco il supereroe della DC Comics (interpretato da Jason Momoa) che il pubblico ha conosciuto grazie a «Justice League». Stavolta deve assumere un ruolo assai impegnativo, quello di re di Atlantide, ma gli avversari non mancano: primo fra tutti il fratellastro Ocean Master (Patrick Wilson), che sogna di dominare il mondo.
Dal 1° gennaio
PERCHÉ VEDERLO
Tenetelo d’occhio: il bellissimo Jason Momoa ha tutte le carte in regola per diventare una star.
Il ritorno di Mary Poppins
Sono passati ben 54 anni da quando la magica tata di Londra interpretata da Julie Andrews entrava nella storia del cinema. Oggi torna e ha il volto di Emily Blunt, pronta a occuparsi nuovamente dei fratelli Banks, ormai cresciuti e in crisi nera... Un musical divertente e coloratissimo dagli straordinari effetti speciali.
Già nei cinema
PERCHÉ VEDERLO
Impossibile resistere alla curiosità di rivedere Mary. E nel cast ci sono anche Meryl Streep e Colin Firth!
Spider-man: Un nuovo universo
Una variazione sul tema per i tantissimi fan del supereroe mascherato, che stavolta è protagonista di un film d’animazione. Al centro della storia c’è Miles Morales, un ragazzino di New York che scopre una realtà parallela nella quale esistono diversi Spider-Man. Non solo: il morso di un ragno radioattivo trasformerà la sua vita...
Dal 25 dicembre
PERCHÉ VEDERLO
In carne e ossa o versione cartoon l’Uomo Ragno non delude mai i suoi ammiratori.
Moschettieri del re - La penultima missione
Una versione poco convenzionale delle avventure di D’Artagnan e i tre Moschettieri. I nostri eroi appaiono un po’ dimessi, ma quando la Regina di Francia li chiama non si fanno pregare... Giovanni Veronesi diverte dirigendo un poker d’assi (Sergio Rubini, Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea e Rocco Papaleo).
Dal 27 dicembre
PERCHÉ VEDERLO
Gli intrepidi eroi cantati da Alessandro Dumas stavolta sono molto ruspanti...
Vice - L'uomo nell’ombra
Il premio Oscar Christian Bale si trasforma in una delle figure più potenti e controverse della recente storia americana: Dick Cheney, ex vicepresidente degli Stati Uniti durante l’amministrazione di George Bush jr. Un incisivo affresco storico che copre 50 anni e si interroga sulla gestione spesso disinvolta del potere.
Dal 3 gennaio
PERCHÉ VEDERLO
Un film che non fa sconti alla politica americana, con un attore in gran forma.
Capri-revolution
La giovanissima Marianna Fontana (protagonista del bellissimo «Indivisibili») interpreta una pastorella analfabeta che, nella Capri del 1914, entra in contatto con un gruppo di artisti che le cambieranno la vita. Dopo «Il giovane favoloso», Mario Martone firma un’altra intensa storia che racconta con passione il potere dell’arte.
Già nei cinema
PERCHÉ VEDERLO
Da un protagonista del cinema d’autore un nuovo potente atto d’amore verso la cultura e la bellezza.
Old man & the gun
Per quello che dovrebbe essere il suo ultimo film da attore, Robert Redford ha scelto di trasformarsi in Forrest Tucker, leggendario rapinatore americano morto nel 2004 all’età di 83 anni. Un autentico ladro gentiluomo capace di realizzare in vita sua non solo 93 «colpi» ma anche 16 evasioni, l’ultima delle quali a 70 anni suonati.
Già nei cinema
PERCHÉ VEDERLO
Assaporiamo ancora una volta il piacere di ammirare un vero fuoriclasse di Hollywood.
Amici come prima
Dopo un «divorzio» durato ben 13 anni, tornano finalmente insieme sul grande schermo Christian De Sica e Massimo Boldi. Il primo interpreta un direttore d’hotel che, licenziato in tronco, pur di sbarcare il lunario si traveste da donna e trova lavoro come badante: dovrà occuparsi di un ricco signore (Boldi), che finisce per invaghirsi di lui...
Già nei cinema
PERCHÉ VEDERLO
Per i tanti fan della coppia è come ritrovare finalmente due spassosissimi amici di vecchia data.
Ben is back
Julia Roberts va controcorrente e, anche per questo Natale, rinuncia ai film brillanti e sceglie un ruolo di mamma in crisi dopo quello di «Wonder», uscito un anno fa. Stavolta è Holly: suo figlio Ben ha seri problemi di droga. Appena uscito da un centro di recupero il ragazzo si rimette nei guai. Tutti lo isolano, ma lei non si arrende.
Già nei cinema
PERCHÉ VEDERLO
Non è certo una storia facile, ma il carisma e la forza espressiva della protagonista sono straordinari.
Ralph spacca Internet
Vi eravate divertiti con le avventure di Ralph e Vanellope, i personaggi di un videogame che avevano animato nel 2012 il film «Ralph Spaccatutto»? Bene non perdete allora la loro nuova avventura, ambientata stavolta nel mondo del web. In tanto divertimento non mancano spunti di riflessione e di confronto tra genitori e figli.
Dal 1° gennaio
PERCHÉ VEDERLO
Con la scusa di far divertire la famiglia il film fa anche pensare. Negli Usa ha spopolato.
Bumblebee
Dopo cinque capitoli della serie «Transformers», ecco il primo spin-off dedicato a Bumblebee, forse il più amato degli «autobot» resi celebri dalla saga. Quando non si trasforma in un robot appare come una normale macchina d’epoca, che attira l’attenzione del diciottenne Charlie. Imparerà presto che Bumblebee non è un’auto qualunque.
Già nei cinema
PERCHÉ VEDERLO
Umorismo, ritmo ed effetti speciali mozzafiato per un kolossal che non deluderà i fan.
Suspiria
Dopo il successo di «Chiamami col tuo nome», Luca Guadagnino rende omaggio a un classico dell’horror di Dario Argento. Ne è protagonista Susie (Dakota Johnson), un’americana che arriva a Berlino per frequentare una prestigiosa scuola di danza. Ben presto, però, scopre che nell’istituto si susseguono episodi terrificanti.
Dal 1° gennaio
PERCHÉ VEDERLO
Un grande talento del cinema di oggi si cimenta con un titolo che fece epoca: come lo avrà interpretato?
Cold War
Vincitore nel 2015 dell’Oscar per il Miglior film straniero con «Ida», il regista polacco Pawel Pawlikowski firma un altro piccolo capolavoro raccontando l’amore impossibile tra una cantante e il direttore del suo coro nella Polonia degli Anni 50. Girato in bianco e nero, è un gioiello di poesia che sa regalare emozioni intense.
Già nei cinema
PERCHÉ VEDERLO
Potrebbe sembrare un’opera difficile, invece commuove e appassiona senza mai un attimo di noia.