In sala dal 14 febbraio la nuova commedia di Milano con protagonisti Paola Cortellesi e Antonio Albanese

Remake di una storia che nasce in Francia, «Mamma o Papà?» è un film che viene adattato al contesto sociale italiano per raccontare la storia di una famiglia, dove i figli sono contro i genitori e i genitori sono contro i figli.
La famiglia portata sul grande schermo da Milani è simile a tante altre, è benestante e vive in un piccolo e tranquillo paese di provincia. E proprio come accade per tante altre famiglie, anche quella formata da Nicola e Valeria, i due personaggi interpretati da Paola Cortellesi e Antonio Albanese, arriva il momento della crisi che segna la fine della storia e l'inevitabile divorzio.
Inizialmente intenzionati a trovare una soluzione pacifica, i due arrivano ben presto allo scontro e si trovano a dover decidere cosa fare con i figli. Il punto di vista dello scontro è però ben diverso da quello che ci si potrebbe aspettare. Se in genere si litiga per ottenere l'affidamento, Nicola e Valeria litigano per scaricare i figli all'altro.
?Nicola e Valeria si combattono a colpi di carognate con lo scopo opposto: loro si fanno la guerra perché nessuno dei due li vuole, questi figli. Ammettendo, una volta per tutte, che forse i figli non sono sempre il collante. A volte sono proprio loro il vero elemento di divisione della coppia. Istinto paterno e istinto materno forse non esistono. Esiste l'adattamento fisiologico e culturale. La verità è che non tutti siamo fatti per avere, allevare ed educare dei figli.?, spiega Riccardo Milani nelle note di regia del film.
Affidandosi al talento di Paola Cortellesi e Antonio Albanese, per la prima volta insieme in un film, i due riescono a rendere questi personaggi credibili, intensi e interessanti dando vita a uno scontro comico e surreale.
In sala dal 14 febbraio, «Mamma o Papà?» vanta anche la presenza nel cast di Stefania Rocca, Anna Bonaiuto, Roberto De Francesco, Claudio Gioè, Denis Fasolo e Luca Angelete, Matilde Gioli e Carlo Buccirosso.