Paola Cortellesi sta per tornare al cinema con «Mamma o Papà?», commedia diretta da Riccardo Milani in cui l’attrice figura anche come sceneggiatrice insieme a Giulia Calenda e allo stesso regista. Romantica, sarcastica, tagliente e simpatica, Paola Cortellesi si è contraddistinta in tutti questi anni in ruoli comici e drammatici, dimostrando in più occasioni di essere un’artista carismatica e versatile.
La sua carriera con il cinema è legata principalmente al doppiaggio, ma l’attrice non ci mette poi molto a passare davanti alla camera da presa, recitando accanto al trio Aldo, Giovanni & Giacomo in «Chiedimi se sono felice» o in «Tu la conosci Claudia?» con cui conquista letteralmente il pubblico. Ma quello di Paola Cortellesi è un percorso ricco di film e ruoli importanti. Carlo Mazzacurati la sceglie per «A cavallo della tigre», dove affianca Fabrizio Bentivoglio, Riccardo Milani la sceglie per diversi film, tra cui «Piano, Solo» dove affianca Kim Rossi Stuart, Jasmine Trinca e Michele Placido e Fausto Brizzi in «Femmine contro maschi».
L’attrice torna protagonista in questa nuova commedia di Riccardo Milani dove interpreta una donna e mamma in carriera al culmine della sua relazione con il marito Antonio Albanese e in lotta con l’uomo per l’affidamento dei figli.
In sala dal 14 febbraio, non ci resta che ingannare l’attesa recuperando 5 film di Paola Cortellesi in cui spicca per il suo talento comico, drammatico o come doppiatrice.
Il piccolo Principe (l'aviatore e la bambina)
Il piccolo principe
Quella di doppiatrice è una carriera che Paola Cortellesi non ha mai abbandonato e che conferma le sua qualità di attrice. Uno degli ultimi flm che la vedono in questo ruolo è quello della mamma nell’adattamento cinematografico de «Il Piccolo Principe».
Gli ultimi saranno gli ultimi
Film tra commedia e dramma, «Gli ultimi saranno gli ultimi» racconta la vicenda di una donna al nono mese di gravidanza in preda alla disperazione perché l’azienda in cui lavora non le rinnova il contratto. Diretto da Massimiliano Bruno, questo film trae ispirazione da uno spettacolo teatrale e affronta temi molto attuali come la crisi della società, le difficoltà di una donna senza lavoro e in attesa di un bambino e le ingiuste sopraffazioni dei datori di lavoro privi di scrupoli.
Scusate se esisto
“Se vuoi diventare qualcuno… fingi di essere un altro!”. Era questo il main claim della locandina del film di Riccardo Milani in cui Paola Cortellesi affianca Raoul Bova. La storia racconta la vicenda di un architetto che si finge una semplice assistente come tante altre pur di ottenere un lavoro. Ancora una commedia in cui l’attrice conferma di avere dei tempi comici impeccabili.
Piano, solo
Decisamente diverso il taglio di «Piano, Solo» diretto sempre da Riccardo Milani regista con cui, a quanto pare, Paola Cortellesi ama recitare. Qui, l’attrice, affianca Kim Rossi Stuart e Jasmine Trinca in un film biografico dove si narra la vera storia dello straordinario artista di Jazz, Luca Flores, morto suicida a soli 39 anni.
Nessuno mi può giudicare
Massimiliano Bruno si affida al talento comico di Paola Cortellesi in «Nessumo mi può giudicare» e la affianca a Raoul Bova e Rocco Papaleo (con quest'ultimo la Cortellesi lavorerà anche nel film «Un boss in salotto»). L’attrice interpreta Alice, una donna ricca, superficiale e anche un po’ razzista che, in seguito alla morte del marito e ricco imprenditore, si ritrova piena di debiti e con un figlio di nove anni a carico che rischia di perdere. Cosa fare quindi? Pur di non rinunciare a suo figlio, Alice decide di diventare una escort.
In sala dal 14 febbraio la nuova commedia di Riccardo Milano in cui i due attori interpretano una coppia ai ferri corti e alle prese con l'affidamento dei figli