Dai dinosauri di «Jurassic World» agli Avengers, passando per l'attesissimo «Chiamami col tuo nome»


Tutti i soldi del mondo
Un film di cui si è parlato anche per la decisione di cancellare le scene in cui appariva Kevin Spacey (travolto dalle accuse di molestie sessuali) facendole rigirare a Christopher Plummer. Ma scandali a parte, di che si tratta? Si racconta il rapimento nel 1973 a Roma di Paul Getty III, erede di un petroliere miliardario. Nel cast Michelle Williams e Mark Wahlberg.
Dal 4 gennaio

Benedetta follia
Mollato dalla moglie dopo 25 anni, il timido Guglielmo (Carlo Verdone) viene trascinato dalla giovane Luna (Ilenia Pastorelli) in una girandola di incontri organizzati online che lo lasciano spaesato. Riuscirà a innamorarsi?
Dall'11 gennaio

Ella & john
Dopo gli applausi a Venezia arriva la commedia di Paolo Virzì con protagonisti Donald Sutherland ed Helen Mirren, coniugi malati che partono per un grande ultimo viaggio attraverso l'America.
Dal 18 gennaio

Il vegetale
Fabio Rovazzi debutta al cinema nei panni di un neolaureato in crisi: non solo non trova lavoro, ma i suoi familiari lo definiscono un «vegetale» perché secondo loro non è abbastanza determinato... Dirige Gennaro Nunziante (regista di tutti i successi di Checco Zalone); nel cast anche Luca Zingaretti.
Dal 18 gennaio

Made in italy
A 20 anni da «Radiofreccia» rinasce il sodalizio tra Luciano Ligabue (qui nelle vesti di regista) e Stefano Accorsi, che insieme a Kasia Smutniak racconta la storia di una coppia tormentata: piuttosto che veder finire il rapporto, rivoluzioneranno la loro vita. Il film è ispirato all'omonimo album del rocker di Correggio, uscito nel 2016.
Dal 25 gennaio

Chiamami col tuo nome
Arriva finalmente anche in Italia il film di Luca Guadagnino che ha incantato la critica e il pubblico americano, tanto da ottenere tre candidature ai Golden Globe. Racconta la storia di un diciassettenne italiano (Timothée Chalame) la cui vita sarà sconvolta dall'incontro con l'americano Oliver (Armie Hammer).
Dal 25 gennaio

The Post
Spielberg fa il bis e mette per le prima volta sullo stesso set Meryl Streep e Tom Hanks (sopra con Tracy Letts). La storia è quella (assolutamente vera) della lotta tra il Washington Post, che nel 1971 decise di pubblicare documenti che dimostravano le bugie della Casa Bianca sulla guerra in Vietnam, e il presidente Richard Nixon.
Dal 1 febbraio

Cinquanta sfumature di rosso
Nonostante le nozze con il bello e perverso Mr. Gray (Jamie Dornan), la dolce Anastasia (Dakota Johnson) dovrà affrontare molte minacce: il suo ex datore di lavoro trama contro la felicità della coppia. Terzo e ultimo capitolo di una saga da record.
Dall'8 febbraio

Stronger
La storia vera di Jeff Bauman (Jake Gyllenhaal) e dei suoi sforzi per ricominciare a vivere dopo aver perso le gambe a causa dell'attentato compiuto il 15 aprile 2013 durante la maratona di Boston: accanto ha la fidanzata Erin (Tatiana Maslany).
Dall'8 febbraio

Black Panther
La Marvel ha sfornato una marea di supereroi. Ma il 2018 sarà l'anno di Black Panther, che finalmente conquista un film tutto suo, in cui scopriremo come il re di Wakanda (immaginaria nazione africana) combatte contro il male. A interpretare l'eroe c'è l'atletico Chadwick Boseman.
Dal 14 febbraio

A casa tutti bene
Su un'isola volutamente non identificata (ma se siete curiosi vi diciamo che il film è stato girato a Ischia) si celebra la festa per i 50 anni di matrimonio di due anziani sposi (Stefania Sandrelli, e Ivano Marescotti): tra i membri della numerosa famiglia, riunita per l'occasione, ben presto affiorano segreti e passioni del passato. Gabriele Muccino firma un affresco corale ricco di grandi nomi: ci sono, tra gli altri, Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Massimo Ghini, Giampaolo Morelli e Giulia Michelini.
Dal 14 febbraio

Il filo nascosto
Diretto da Paul Thomas Anderson, Daniel Day-Lewis interpreta uno stilista degli Anni 50 in quello che potrebbe essere il suo ultimo titolo. L'attore vincitore di tre Oscar ha annunciato il ritiro.
Dal 22 febbraio

Tomb Rider
Il personaggio dell'eroica archeologa Lara Croft era già stato interpretato da Angelina Jolie, ma qui scopriremo come tutto è cominciato: quando una giovane Lara (Alicia Vikander) decide di cercare il padre, scomparso nel mar del Giappone.
Dal 15 marzo

Una festa esagerata
La costosissima festa per i 18 anni della figlia diventa un incubo per un imprenditore napoletano (Vincenzo Salemme), costretto a fronteggiare un imprevisto dopo l'altro. Nel cast, Tosca D'Aquino e Francesco Paolantoni.
Dal 23 marzo

Ready Player One
Quest'anno Steven Spielberg si fa in due. In questa avventura racconta Oasis, una realtà virtuale dove il giovane Wade (Tye Sheridan) cerca una via di fuga da una vita desolante: si troverà però a combattere una guerra...
Dal 29 marzo

Avengers: infinity war
Dopo essersi combattuti tra loro in «Captain America: Civil war» (2016), Iron Man (Robert Downey Jr.), l'Uomo Ragno (Tom Holland), Hulk e tutti gli altri supereroi torneranno uniti per difendere la Terra dalla spaventosa minaccia di Thanos (Josh Brolin). Ad aiutarli arriveranno, da un altro film, anche i Guardiani della Galassia.
Dal 25 aprile

L'isola dei cani
Il regista di «Grand Budapest Hotel» Wes Anderson si cimenta con il film d'animazione, raccontando la storia di un bambino giapponese che cerca il suo cane, deportato con altre bestiole su un'isola-prigione.
Dal 17 maggio

Han Solo
Dopo «A Rogue One», ecco il secondo spin off della saga di «Star Wars». Protagonista assoluto è Han Solo (Alden Ehrenreich), di cui si racconta la giovinezza. Alla regia c'è una vecchia conoscenza: Ron Howard, già autore di «Apollo 13» e «Rush».
Dal 23 maggio

Jurassic world - il regno distrutto
Non c'è pace per Owen (Chris Pratt) e Claire (Bryce Dallas Howard): dopo essere scampati (nel precedente «Jurassic World» del 2015) alla strage compiuta da un mostruoso mutante, questa volta dovranno salvare i dinosauri da morte certa: infatti l'isola di Nublar, che li ospita, sta per esplodere... La saga nata dai libri di Michael Crichton si arricchisce di un nuovo capitolo.
Dal 7 giugno

Mission: Impossible 6
La trama delle nuove avventure dell'agente segreto Ethan Hunt (Tom Cruise) è ancora top secret: come potrebbe essere altrimenti? Scherzi a parte, sappiamo almeno che il divo americano ha confermato accanto a sè le new entry dello scorso episodio: la bella Rebecca Ferguson e il regista Christopher McQuarrie.
Dal 26 luglio
E inoltre...
Ore 15.17: attacco al treno
8 febbraio
2015: tre turisti americani sventano un attentato sul treno Amsterdam-Parigi. Dirige Clint Eastwood.
The shape of water
14 febbraio
Guillermo Del Toro racconta l'impossibile storia d'amore tra una ragazza e una misteriosa creatura acquatica.
Sono tornato
1° febbraio
Chissà come, Benito Mussolini riappare sulla scena. E trova ancora chi gli dà retta... Regia di Luca Miniero.
Arrivano i prof
primavera
Claudio Bisio e Lino Guanciale in una commedia ambientata in un liceo molto particolare.
Deadpool 2
31 maggio
Ryan Reynolds torna nei panni del supereroe più anticonvenzionale del cinema.
Ocean's 8
21 giugno
La versione al femminile di «Ocean's Eleven» . Nel cast, Sandra Bullock, Cate Blanchett e Anne Hathaway.
Mamma mia: ci risiamo!
6 settembre
L'inevitabile e coloratissimo sequel del musical con Meryl Streep e Pierce Brosnan.
Gli incredibili 2
19 settembre
Riecco l'irresistibile famiglia di supereroi targati Pixar.