Una corsa folle tra casse appese alla coda di un aereo da trasporto, in volo sopra un atollo da qualche parte nel Pacifico, senza paracadute e con super cattivi che sparano da tutte le parti. Così inizia "Uncharted", il film ispirato all'omonima e celeberrima serie di videogame della PlayStation. Il protagonista è ovviamente Nathan Drake, interpretato da Tom Holland, spalleggiato dal fedele amico Sully (Mark Wahlberg).
Per gli appassionati dei videogiochi, un omaggio evidentissimo a una delle sequenze memorabili del franchise, per tutti gli altri, un inizio esplosivo che già fa capire il ritmo e la carica di un film d'azione che non molla un secondo lo spettatore.
Non c'è spazio per spiegoni e storie strappalacrime, per pause di riflessioni o momenti di alta filosofia. C'è un tesoro favoloso di cui si sono perse le tracce, ci sono due avventurieri che vogliono recuperarlo a tutti costi e ci sono i cattivi che vogliono arrivarci prima. E poi ci siete voi, davanti allo schermo, con il fiato sospeso per due ore filate, tra parkour ad alta quota ed enigmi antichi nelle viscere romane di Barcellona. La serie "Uncharted" è stata spesso paragonata ai migliori film d'azione di Hollywood e coerentemente il film a essa ispirata è un tripudio di scene spettacolari e mozzafiato.
Il trailer
Dai videogiochi al grande schermo
Nathan Drake, professione avventuriero
Beffardo, affamato di tesori e avventura, appassionato di enigmi e marchingegni antichi: se non fosse per gli scarsi scrupoli etici, Nathan Drake potrebbe sembrare un neo Indiana Jones con laurea Honoris Causa in sparatorie, scene da brividi senza controfigura e azioni disperate. Il film racconta la prima avventura di Nathan e di come il nostro eroe venga reclutato dai suoi futuri compagni di scorribande (Victor "Sully" Sullivan, che nei videogiochi è il mentore di Nathan, e l'affascinante Chloe Frazer, alleata inaffidabile e volubile) e instradato nella carriera di ladro di manufatti antichi e di predatore di tombe. A scatenare l'epica avventura alla base del film, la scoperta di una traccia lasciata dal tesoro perduto di Magellano: una montagna d'oro che l'esploratore portoghese raccolse durante la prima circumnavigazione della Terra e che ora fa gola a molti.
Il cast
Tom Holland e Mark Wahlberg ricreano in modo coerente ai videogame la coppia Nathan Drake e Victor Sullivan, così come Sophia Taylor Ali presta il volto a una convincentissima e giustamente enigmatica Chloe Frazer. Tati Gabrielle e Antonio Banderas fanno la parte dei cattivoni e non mancano un paio di camei assai spassosi, compreso quello di Johan Philip Asbæk (lo spietato Greyjoy di "Il Trono di Spade"). A proposito, non alzatevi dalla poltrona appena finisce il film, perché c'è una gustosa scena post credits. Il regista è Ruben Fleischer, quello di "Venom" e "Gangster Squad", ma che a noi che piace ricordare per "Zombieland - Doppio Colpo".
Vogliamo il sequel!
"Uncharted" è esattamente il film che ogni appassionato della serie omonima di videogiochi avrebbe voluto vedere al cinema. Un'avventura tra location affascinanti sparse in tutto il globo, con momenti di esplorazione alternati a risoluzione di enigmi e marchingegni perduti e poi scazzottate e duelli con armi più o meno convenzionali: esattamente quello che succede nei videogame. Il risultato sono due ore abbondanti di un film dal ritmo incalzante, un po' "Indiana Jones" e un po' "Il Codice Da Vinci". I veterani del videogame noteranno diverse citazioni e rimandi ai giochi della serie, ma la loro presenza non pregiudica lo spasso e il divertimento anche per chi non ha mai toccato un joypad della PlayStation in vita sua: anzi, non saremmo sorpresi di scoprire che qualche spettatore che scoprirà "Uncharted al cinema", proverà il gioco per saperne di più. Oltretutto è appena uscito un remaster per PlayStation 5 delle avventure più recenti di Nathan Drake ed esiste anche una “collection” dei primi quattro episodi.
Proprio come nel videogioco, le scene d'azione sono un crescendo di situazioni adrenaliniche e l'ultima mezz'ora, in particolare, è un'esplosione pirotecnica fuori parametro. "Uncharted" è cinema d'azione allo stato puro, dove realismo e logica sono assai meno fondamentali del senso di meraviglia e stupore. Fuori dal cinema potrete riflettere e chiedervi "ma che senso aveva quella situazione" o "perché non hanno fatto così e cosà per risolvere l'enigma", ma dentro alla sala, davanti a inseguimenti a bordo di elicotteri tra atolli nel Pacifico, vi sembrerà tutto perfettamente eccitante e sensato.
"Uncharted" esce nelle sale italiane il 17 febbraio.
Se non avete mai giocato “Uncharted 4” e il suo dlc “L’Eredità Perduta”, è il momento giusto per affrontare queste magnifiche avventure ambientate in giro per il mondo
Gran Turismo Sport, The Last Of Us Part 2, Uncharted: The Lost Legacy, WipEout Omega Collection e tanti altri, ecco i titoli presentati alla PlayStation Experience 2016
Il quarto videogame che racconta le gesta di Nathan Drake non delude per storia, gameplay e grafica. Ecco perché se possedete una PlayStation 4, questo gioco è da avere assolutamente