The Bling Ring, Prova a prendermi, Argo, ecco un lista di imperdibili pellicole ispirate a fatti realmente accaduti


American Hustle - L'apparenza inganna
Attraverso gli affascinanti abiti e le canzoni degli anni '70, e grazie alle interpretazioni di un cast all-star formato da Christian Bale, Amy Adams, Jennifer Lawrence, Bradley Cooper e Jeremy Renner, American Hustle racconta, in forma romanzata, la storia vera di una indagine compiuta dall'FBI. La cosiddetta “Operazione Abscam” si svolse tra il 1978 e il 1980 e portò all'arresto di 19 persone, tra cui vari politici.

The Wolf of Wall Street
All'interno di The Wolf of Wall Street, Leonardo DiCaprio ne combina davvero di tutti i colori. Eppure, è successo quasi tutto per davvero. Il film di Martin Scorsese è infatti tratto dall'autobiografia omonima di Jordan Belfort che racconta la sua ascesa e il suo declino come broker in quel di Wall Street, con un sacco di aneddoti cui è difficile credere, ma che si sono realmente verificati. Almeno dal suo punto di vista.

Argo
Per risolvere la crisi degli ostaggi di Teheran del 1979, Stati Uniti e Canada unirono le forze con Hollywood in quella che venne ribattezzata la ?Canadian Caper?. Una delle operazioni più celebri nella storia della CIA e anche una delle più cinematografiche, perfetta per essere portata sul grande schermo. E infatti nel 2012 è diventata una pellicola magistralmente diretta da Ben Affleck, premiato, l'anno successivo, con l'Oscar per il miglior film.

A Beautiful Mind
L'emozionante film di Ron Howard vede Russell Crowe nei panni di John Nash, un geniale matematico che ebbe una vita letteralmente ?pazzesca?. Nonostante i suoi problemi di schizofrenia, raccontati in maniera efficace nella storia, Nash divenne docente nella prestigiosa università di Princeton e nel 1994 riuscì a conquistare il Premio Nobel per l'economia.

L'arte di vincere - Moneyball
Gli Oakland Athletics erano una squadra di baseball disastrata ma, grazie all'intuizione del general manager Billy Beane di applicare teorie economiche e statistiche allo sport, nel 2002, contro ogni pronostico, sono riusciti a realizzare il record di 20 vittorie consecutive nell'American League. Una tra le vicende più clamorose nella storia dello sport americano, portata nei cinema da Bennett Miller con Brad Pitt nella parte del fenomenale manager.

Rocky
Per il film che lo lanciò tra i grandi di Hollywood, Sylvester Stallone si ispirò a un personaggio realmente esistito. La storia di Rocky Balboa ricalca infatti quanto successo a Chuck Wepner, un pugile di medio livello che nel 1975 venne scelto dal celebre manager Don King per combattere contro il campionissimo Muhammad Ali. Un incontro in cui Wepner riuscì a tenere testa alla grande al favorito e che lasciò con il fiato sospeso un sacco di telespettatori, tra cui proprio Stallone, che si ispirò al match per scrivere la sceneggiatura del suo primo fortunato Rocky.

Prova a prendermi
Frank William Abagnale Jr. è stato uno dei truffatori più abili nella storia degli Stati Uniti. Nel corso della sua ?carriera?, il giovanotto incassò oltre 4,5 milioni di dollari in ben 26 paesi e, prima di compiere 21 anni, riuscì a scappare due volte dagli agenti di polizia. Una vita sul filo del rasoio raccontata in maniera brillante da Steven Spielberg in Prova a prendermi, con protagonista uno scatenato Leonardo DiCaprio.

Bling Ring
Se numerosi VIP distratti, come Paris Hilton e Lindsay Lohan, non chiudevano a chiave le porte delle loro mega ville, perché non approfittarne? È quanto si è chiesto un gruppo di ragazzini di Los Angeles denominato "Bling Ring" e capitanato da Rachel Lee, che nel 2009 derubò le lussose dimore di vari personaggi famosi. La loro vicenda è stata raccontata da un articolo di Vanity Fair, da cui ha preso ispirazione Sofia Coppola per il suo film con protagonista Emma Watson.

La ricerca della felicità
Un senzatetto che vive in povertà insieme al figlio può diventare un broker di successo?
Non è certo una cosa da tutti i giorni, ma è quanto capitato a Chris Gardner negli anni '80 ed è quanto racconta la toccante pellicola firmata da Gabriele Muccino con protagonisti Will Smith e il figlio Jaden.

Lo squalo
Il tesissimo cult movie del 1975 girato da Steven Spielberg è tratto dall'omonimo romanzo scritto da Peter Benchley, il quale a sua volta si è ispirato a una storia versa. Nel 1916, a Beach Heaven nel New Jersey, uno squalo attaccò e uccise numerose persone, suscitando una grande attenzione da parte dei media dell'epoca, che ribattezzarono i drammatici fatti ?Jersey Shore Shark Attacks?.