Le scene di ballo sono spesso le più belle - e ricordate - dei film, e non parliamo solo di pellicole dedicate all'argomento. Coreografie improvvisate, in solitaria o in gruppo (anche con guest star a sorpresa) spontanee o preparate, fino a vere "gare" di ballo, la storia del cinema è piena di questi momenti, quanto più inaspettati tanto più riusciti e indimenticabili.
Noi ci siamo divertiti a selezionarne dieci divertenti scene di ballo nei film, da guardare e riguardare. Vi sfidiamo a rimanere fermi.
I guardiani della galassia, di James Gunn
Se cercate un buon motivo per guardare I guardiani della Galassia - e un protagonista come Chris Pratt non vi sembra sufficiente - c'è questa riuscitissima scena girata dal regista James Gunn proprio nei primi minuti della pellicola come a dirci: "Non ve l'aspettavate vero? Ed è solo l'inizio!". Le note sono quelle di Come and get your love di Redbone, e Chris Pratt/Star Lord è davvero il ballerino che non ti aspetti!
Facciamola finita, di Seth Rogen ed Evan Goldberg
Un film assurdo e divertente come quello che vede Seth Rogen ed Evan Goldberg alla regia e un cast surreale - lo stesso Rogen insieme a James Franco, Jonah Hill, Jay Baruchel, Craig Robinson, Emma Watson, Jason Segel, Michael Cera e Rihanna nell'interpretazione di se stessi - non può che finire con una scena come questa. Vi sfido a non saltare in piedi e a ballare anche voi "in paradiso" con i Backstreet Boys. Everybody! Cult.
(500) giorni insieme, di Marc Webb
A chi non è mai capitato di sentirsi talmente tra le nuvole da canticchiare e "ballare" quasi per strada senza rendersene conto? È quello che succede all'innamorato Ton Hansen (Joseph Gordon-Levitt) pazzo per la sua Sole Finn (Zooey Deschanel). La canzone è You make my dream di Daryl Hall & John Oates e la scena è inaspettata, esilarante, leggera e, che dire, Joseph Gordon-Levitt è davvero un ottimo ballerino! L'avreste mai detto?
Il lato positivo, di David O. Russell
Una scena di ballo che vale un Oscar. Protagonisti una delle coppie più belle che il cinema degli ultimi anni ci ha regalato: Tiffany e Pat, alias Jennifer Lawrence e Bradley Cooper, che, diciamoci la verità, ce la mettono proprio tutta ma non sono propriamente dei ballerini provetti. Il risultato? Una scena un po' comica, a tratti quasi imbarazzante, ma che non fa altro che farceli amare ancora di più.
Napoleon Dynamite, di Jared Hess
La rivinciata dei nerd e degli "sfigati" di tutto il mondo. Perché sulle note di Canned Heat dei Jamiroquai l'improbabile Napoleon (Jon Heder) esce dal guscio per diventare una vera farfalla. La canzone è coinvolgente e tutti - tutti - parteggiamo per lui. Vi sfido a non muovere nemmeno un muscolo mentre lo guardate nelle sue coreografie perfette. Epico, surreale e dolcissimo.
Love Actually - L'amore davvero, di Richard Curtis
Alzi la mano chi non ha mai ballato, magari anche con trasporto, in casa da solo. È quello che capita al Primo Ministro Hugh Grant in Love Actually: una divertente coreografia sulle note di Jump di The Pointer Sister. Ironico, credibile e solo un po' imbarazzante, Grant - insieme al Tom Cruise di Risky Business - con questa scena diventa il paladino di tutti i ballerini solitari del mondo. Da vedere!
Tropic Thunder, di Ben Stiller
Tom Cruise non è certo nuovo alle scene di ballo cult del cinema - la sua coreografia slip, calze e camicia in Risky Business è inimitabile - ma dobbiamo ammettere che in questa scena della pellicola dell'amico Ben Stiller, Tom ha davvero superato se stesso. Calvo, sovrappeso e sudaticcio, nei panni del cinico produttore Les Grossman si cimenta in un ballo epico sulle note di Get Back di Ludacris. È proprio il caso di dirlo: Cruise come non l'avete mai visto. Se non l'avete già fatto da guardare subito!
Little Miss Sunshine, di Jonathan Dayton, Valerie Faris
Una delle scene di ballo più belle, imbarazzanti, dolci e divertenti della storia del cinema. Su quel palco di concorso di provincia a scatenarci con la piccola Olive (Abigail Breslin) sulle note di U Can't Touch This degli MC Hammer ci siamo stati tutti e, diciamoci la verità, poco importa se questo ballo non le è valso il titolo, la nostra Little Miss Sunshine è e rimarrà sempre lei.
Starsky & Hutch, di Todd Phillips
Nella nostra classifica non poteva mancare una gara di ballo. E soprattutto non poteva mancare Ben Stiller, protagonista nei panni di Starsky, dello Starsky & Hutch di Todd Phillips, di una performance da urlo. Sulle note di That's the Way (I Like It) degli KC and the Sunshine Band, Ben Stiller ci regala una performance che avrebbe - forse - messo in difficoltà lo stesso John Travolta. Un po' Tony Manero un po' Derek Zoolander, noi lo adoriamo e, ovviamente, parteggiamo per lui.
Hitch - Lui sì che capisce le donne, di Andy Tennant
Scene - imbarazzanti - da un matrimonio. Sulle note di Now That We Found Love di Heavy D & The Boyz Will Smith,Eva Mendes, Kavin James e Amber Valletta si scatenano in una serie di balli decisamente improponibili. E se Will Smith ci ha abituato a coreografie comiche al limite del trash - lo ricordate ne Il principe di Bel Air? - la vera sopresa sono le due fanciulle del gruppo, bellissime, autoironiche e sexy.
Martedì 5 settembre su Rai2 arriva in prima visione in chiaro il remake dello storico film del 1987 che lancio la carriera dello scomparso Patrick Swayze
Dopo aver vinto sette Golden Globe arriva in Italia il musical con Emma Stone e Ryan Gosling, un omaggio alla Hollywood dei vecchi tempi con due attori in stato di grazia e tante canzoni strepitose