Le 10 trasformazioni incredibili degli attori nei film
Christian Bale in American Hustle, Hugh Grant in Cloud Atlas, Charlize Theron in Monster: ecco alcuni celebri divi americani cambiati da trucco e non solo
Da Jake Gyllenhaal trasformato per il ruolo di pugile in Southpaw a Jared Leto truccato a Joker sul set del film Suicide Squad! È dalla nascita del cinema che gli attori amano dare il meglio di se stessi pur di interpretare i personaggi che li vedono protagonisti. In certi casi la trasformazione è tale da togliere il fiato, in altri casi il risultato si presenta come scadente.
Ma, al di là di questo, resta il divertimento nel vedere un volto noto diventare irriconoscibile grazie alla magia del make-up: una moda che sembra sempre più impazzare tra i divi di Hollywood, che ormai prediligono sottolineare con una trasformazione fisica le loro istrioniche interpretazioni. Ripassiamo insieme i più strabilianti risultati degli ultimi anni.
Charlize Theron in Monster - Patty Jenkins, 2003
La bellissima Charlize Theron, al contrario di quasi tutte le donne del mondo, deve truccarsi davvero tantissimo per apparire brutta: in Monster, il film del 2003 in cui interpreta la serial killer Aileen Wuornos, ce la mette davvero tutta! E alla fine risulta così convincente che si aggiudica pure l'Oscar.
Tom Cruise in Tropic Thunder
Tom Cruise in Tropic Thunder - Ben Stiller, 2008
Ci voleva il genio di Ben Stiller per convincere un sex symbol come Tom Cruise ad aggiungersi la pancetta, ostentare incipienti calvizie e indossare camicie sudate pur di interpretare il personaggio di Les Grossman, produttore esecutivo volgare e cinico che dà il meglio (anzi il peggio) di sé quando si mette a ballare l'hip hop nei titoli di coda. Davvero grazie Ben!
Glenn Close in Albert Nobbs - Rodrigo Garcia, 2011
Glenn Close in Albert Nobbs presta il corpo a un personaggio femminile costretto a travestirsi da uomo pur di lavorare come maggiordomo: in pochi scopriranno il suo segreto, ma non c'è da stupirsene, c'è un lavoro di make-up straordinario che rende davvero credibile questa trasformazione. E poi va ricordato che Glenn Close aveva già interpretato questo personaggio a teatro nel 1982 ed è stata proprio lei a credere in questo film e a far sì che venisse finalmente prodotto: non poteva che regalarci una interpretazione perfetta nei più minimi dettagli.
Christian Bale in American Hustle - David O. Russell, 2013
Bellissimo e letale in American Psycho, affascinate e introverso nella serie di Batman, ?doppiamente? misterioso in The Prestige: Christian Bale non può che mietere cuori ad ogni film che interpreta, ma anche lui non ha saputo resistere alla tentazione di giocare con protesi e parrucche. In American Hustle sfoggia parrucchino col riporto e fisico appesantito, eppure le vere fan lo trovano sexy anche così!
Helena Bonham Carter in Big Fish - Tim Burton, 2003
A Helena Bonham Carter piace travestirsi: scorrendo la sua filmografia non si può fare a meno di notare che quasi mai reciti in ruoli acqua e sapone. Nell'imbarazzo della scelta dunque, qui la ricordiamo in Big Fish, diretta dal compagno di allora Tim Burton, nei panni della strega dall'occhio magico, guardando dentro al quale si può scoprire il proprio destino. Difficile immaginarla più spaventosa di così, ma si sa che Helena non pone mai limiti al suo operato: chissà cosa ci riserverà in futuro!
Elizabeth Banks in Hunger Games - Gary Ross, 2012
Elizabeth Banks e il suo angelico visino, i capelli biondi, gli occhi azzurri: sembra quasi un delitto cambiare anche una virgola dei suoi lineamenti, eppure, pur di farle interpretare la frivola Effie Trinket, la presentatrice degli Hunger Games assegnata al distretto 12, nessuno si è fatto scrupolo di calcare la mano su trucco e parrucco. Anche il più accanito fan di Scrubs ?" dove la Banks compare per ben 15 episodi ?" stenterebbe a riconoscerla!
Sigourney Weaver in Biancaneve nella foresta nera - Michael Cohn, 1997
Questa è davvero una chicca: in quanti si ricordano il film Biancaneve nella foresta nera? In effetti è forse la versione della favola dei fratelli Grimm che ha avuto meno successo, ma un motivo per recupararne la visione lo abbiamo trovato... Pochi infatti si ricordano di questa regina cattiva irriconoscibile, frutto di un make-up davvero all'avanguardia, se pensiamo poi che sono già passati quasi 20 anni.
Tilda Swinton in Snowpiercer - Bong Joon-ho, 2013
Qui abbiamo a che fare con una professionista del camaleontismo: Tilda Swinton è davvero diversa in ogni film che interpreta, tanto che il vero scoop sarebbe scoprire qual è la Tilda ?normale?! Vogliamo omaggiarla con uno dei suoi film più recenti, nel quale non si fa alcun problema a imbruttirsi enormemente dando vita a un personaggio squallido e vile come Mason, la tiranna di Snowpiercer.
Hugh Grant in Cloud Atlas - Lana e Andy Wachowski e Tom Tykwer, 2012
Cloud Atlas è un film che merita sicuramente più di una visione: la trama si articola in sei episodi - apparentemente scollegati l'uno dall'altro ?" ambientati in sei epoche molto distanti tra loro, e solo verso la fine si riesce a comprendere dove va a parare l'intero film. A complicare il tutto c'è poi il cast, composto da pochi attori, ma tutti coinvolti in più ruoli, truccati e travestiti in maniera strabiliante. Cercare di riconoscere l'attore nascosto dal make-up è in alcuni casi davvero difficile: avreste mai riconosciuto Hugh Grant nella foto qui sopra? E ora recuperate il film e provate a riconoscere tutti gli altri!
Matthew McConaughey in Dallas Buyers Club - Jean Marc Vallée, 2013
Ed ecco qui un'altra interpretazione da Oscar: Matthew McConaughey è dimagrito di 20 chili per interpretare Ron Woodroof, il texano che si ammala di Aids e che, pur di curarsi, si mette a trafficare illegalmente col Messico farmaci non approvati negli Stati Uniti. Considerando che la macchina da presa ingrassa, non abbiamo dubbi che anche Matthew sia ricorso, oltre che a una dieta ferrea a qualche sana seduta di make up: i risultati sono sorprendenti!