Ecco dodici spassose commedie goliardiche garanzia di risate, meglio se viste in buona compagnia

Non c'è niente di più rilassante di una serata con gli amici, meglio ancora se in periodo di vacanza e a disposizione c'è un'ampia scelta di pellicole poco impegnative e all'insegna del buon umore. Davanti al divano non possono mancare una scorta abbondante di popcorn, le vostre bevande preferite e una serie di film da vedere con gli amici con cui andare sul sicuro. Non sapete quali? Ecco che arriva in vostro soccorso una lista di suggerimenti davvero spassosi.
Il cinema statunitense negli ultimi anni ci ha regalato film perfetti per essere guardati in compagnia e che invece, visti da soli, rendono molto meno. Tra film che possono essere considerati degni eredi delle pellicole goliardiche cult degli Anni 70 e 80 come «Animal House» e «Porky's» e altre simpatiche commedie made in Usa tutte da ridere, ecco 10 film da guardare con i vostri amici, che difficilmente deluderanno le aspettative.

Una notte da leoni
Senza esagerare come fanno i protagonisti di questa scatenata saga, si può passare una bella serata all'insegna del divertimento a guardare le loro (dis)avventure. Il primo film - ambientato a Las Vegas - della serie con protagonisti il divo Bradley Cooper e l'idolo comico Zach Galifianakis resta insuperato in quanto a risate e livello di follia. Meritano una visione anche i due sequel: «Una notte da leoni 2», che porta i protagonisti in Thailandia, e «Una notte da leoni 3» che, dopo una tappa in Messico, riporta l'azione nella città del peccato.

Cattivi vicini
Tra le pellicole più recenti è uno dei migliori esempi di commedia goliardica arrivata dagli USA. O meglio doppio esempio, visto che di recente è uscito nei cinema anche il simpatico sequel «Cattivi vicini 2». In entrambi i casi la coppia di protagonisti formata da Seth Rogen e Rose Byrne si trova alle prese con delle confraternite universitarie contro cui inizieranno una vera e propria “guerra” di poco amichevole vicinato. Nel primo film un'associazione maschile capitanata da Zac Efron in versione mattatore assoluto, nel secondo una sorellanza femminile guidata da Chloë Grace Moretz e che potrà contare su un piccolo aiuto da parte dell'immancabile Efron.

Old School
Altra storia di confraternite, altra garanzia di divertimento tra amici. Firmato da Todd Phillips, regista anche di «Road Trip» e della saga di «Una notte da leoni», il film mette insieme vari campioni della risata americana come Vince Vaughn, Will Ferrell, Luke Wilson e Seann William Scott e si propone come una rilettura moderna di «Animal House». Anche in questo caso le risate sono assicurate.

American Pie
La saga per eccellenza dedicata alle risate più assurde e anche all'amicizia, almeno per la generazione cresciuta a cavallo tra gli Anni 90 e gli anni zero. Le prime avventure sentimentali, e soprattutto sessuali, di Jimbo (Jason Biggs), Michelle (Alyson Hannigan), del mitico Stifler (Seann William Scott) e dei loro compagni sono l'ideale per una visione in compagnia dei vostri migliori amici, quelli con cui si è cresciuti e con cui si può condividere qualsiasi cosa. Al primo irresistibile film del 1999 sono seguiti vari spin-off evitabili, ma anche tre sequel ufficiali che riprendono le avventure dei protagonisti originali e sono imperdibili: il vacanziero «American Pie 2», il matrimoniale «American Pie – Il matrimonio» e il nostalgico «American Pie: Ancora insieme».

Project X – Una festa che spacca
Comicità di nuova generazione per un film che riprende lo stile “mockumentary” da falso documentario tipico soprattutto di pellicole horror come «The Blair Witch Project» e «Paranormal Activity». Un modello questa volta però riproposto in versione commedia goliardica e incentrato su un party letteralmente devastante organizzato da un gruppo di ragazzi. Perfetto per fare festa, senza doversi neanche alzare dal divano.

2 single a nozze – Wedding Crashers
In questo film esilarante, Owen Wilson e Vince Vaughn sono impegnati nella parte di due amici che come singolare hobby hanno quello di imbucarsi ai matrimoni di persone che non conoscono. L'occasione perfetta per rimorchiare, oltre che per dare vita a tutta una serie di situazioni comiche.

Road Trip
Il film d'esordio di Todd Phillips, quello che gli ha aperto la strada al titolo di nuovo re della comicità a stelle e strisce, conquistato poi grazie anche a successi come «Old School», «Starsky & Hutch», la saga di «Una notte da leoni» e «Parto col folle». Con «Road Trip» Phillips mette subito in mostra il suo umorismo ben poco politically correct, ricco di personaggi strambi e di situazioni al limite dell'incredibile. Un primo viaggio davvero da non perdere.

La ragazza della porta accanto
A metà strada tra una romcom e un teen movie, questo film con protagonisti Emile Hirsch e l'affascinante Elisha Cuthbert è la storia di tre ragazzi all'ultimo anno di liceo che in qualche modo si trovano ad entrare nel mondo del... porno. Nonostante il pruriginoso spunto di partenza, la pellicola regala anche dei momenti romantici e soprattutto si rivela una bella storia di amicizia.

Non è un'altra stupida commedia americana
Un film sottovalutato e a tratti geniale. «Non è un'altra stupida commedia americana» rilegge in chiave parodistica numerose pellicole cult adolescenziali degli Anni 80 e 90, da «Breakfast Club» a «Kiss Me», da «American Pie» a «Cruel Intentions», facendosi beffe degli stereotipi in una maniera non troppo distante da quanto fatto da «Scary Movie» con il genere horror. Da non perdere, almeno per tutti gli appassionati di film teen.

Maial College
Sulla scia del successo di «American Pie», nel 2002 è arrivata questa commedia dall'umorismo tanto di grana grossa, quanto contagioso, soprattutto se vista in compagnia. Il film ha inoltre il merito di aver lanciato la carriera di Ryan Reynolds, futuro supereroe cinematografico in «Lanterna Verde» e Deadpool, qui alle prese con un ruolo non troppo distante, quello di vero e proprio eroe del suo campus universitario. Un titolo conquistato grazie alle fenomenali feste che organizza.

Notte brava a Las Vegas
Cameron Diaz e Ashton Kutcher in una pellicola che in qualche modo anticipa «Una notte da leoni», che uscirà l'anno successivo, soltanto con toni maggiormente da commedia romantica. Anche i protagonisti di questo film si troveranno infatti a dover fare i conti con le complicate conseguenze di una "tipica" nottata di follie in quel di Las Vegas.

Lei è troppo per me
Commedia simpatica e leggera, perfetta per una visione in compagnia. Protagonista è Jay Baruchel, poi protagonista della serie «Man Seeking Woman», nella parte di un ragazzo timido e non troppo appariscente che un giorno, inspiegabilmente e tra lo stupore di tutti, riesce a conquistare una ragazza bellissima interpretata da Alice Eve. Lei sarà davvero troppo per lui? Scopritelo guardando questo divertente film, da gustare preferibilmente insieme agli amici.