Il regista e sceneggiatore più "Peter Pan" del cinema italiano sta per tornare nei cinema. Fausto Brizzi aggiunge alla sua collezione di divertenti pellicole corali una nuova commedia, intitolata non a caso Forever Young, per sempre giovane.
In attesa dell'arrivo dela nuova commedia di Brizzi, nelle sale italiane dal 10 marzo, vi proponiamo un ripasso veloce dei suoi precedenti film più riusciti.
A partire dal folgorante, e ancora oggi memorabile esordio, con Notte prima degli esami e fino ad arrivare al recente Pazze di me, ecco 5 film di Fausto Brizzi da vedere prima di tornare al cinema a sorridere con gli eccentrici protagonisti di Forever Young.
Nel 2006 Fausto Brizzi è riuscito a rilanciare il filone adolescenziale in Italia con Notte prima degli esami, una pellicola ambientata negli anni '80, ma in grado di parlare a tutti. Sia quelli che la maturità l'hanno già fatta, che quelli che ancora devono affrontarla. In questo film, come in molti altri, il tema della giovinezza e del tempo e di una certa età è preponderante e Brizzi si accosta alle vicende di un gruppo di giovani pieni di sogni e desideri e li rende protagonisti di una storia dinamica e frizzante. Ottimo esordio per il regista romano che si affida anche a una colonna sonora calzante.
Ex - 2009
Dopo Notte prima degli esami e il suo seguito Notte prima degli esami - Oggi ambientato nel periodo del trionfo dell'Italia ai Mondiali del 2006, Fausto Brizzi cambia ?tema?. Una volta superata la maturità, passa con Ex a raccontarci una serie di storie incentrate sulle relazioni sentimentali e, soprattutto, sulle relazioni finite.
Maschi contro femmine - 2010
Fausto Brizzi si conferma tra i maestri della nuova commedia all'italiana, in particolare di quella corale. Anche in questo caso il regista e sceneggiatore può contare su un super cast, che comprende tra gli altri Alessandro Preziosi, Nicolas Vaporidis, Sarah Felberbaum, Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, un irresistibile Fabio De Luigi e un'ottima Paola Cortellesi, che per la sua interpretazione in Maschi contro femmine è stata nominata ai Nastri d'argento. L'anno successivo, il 2011, Fausto Brizzi ha anche diretto lo spin-off Femmine contro maschi.
Accompagnato dalla celebre canzone Tanti auguri di Raffaella Carrà che gli dà il titolo, con questo film Fausto Brizzi ci porta dentro alla vita di una coppia in crisi. La routine di Andrea (Fabio De Luigi) e Giulia (Claudia Gerini) sarà però cambiata dall'arrivo di Max (Filippo Timi), un pornodivo che stravolgerà il loro matrimonio con esiti tutti da ridere.
L'ex ?Nongiovane? Francesco Mandelli veste i panni dell'unico maschio di una famiglia composta, e dominata, da sette donne. Per vedere come riuscirà a gestirle tutte e a vivere anche una storia d'amore con Giulia (Valeria Bilello, altro ex volto storico di Mtv), il consiglio è quello di recuperare questa divertente, oltre che istruttiva, pellicola. Nello stesso anno, il 2013, Fausto Brizzi è arrivato nei cinema anche con Indovina chi viene a Natale?.
Fausto Brizzi, il regista di Notte prima degli esami e di Maschi contro femmine, ha diretto una commedia in cui affronta la tematica dell'eterna giovinezza
Annunciati i titoli del Festival. Il film di Sergio Castellitto con Jasmine Trinca e Stefano Accorsi nella sezione «Un certain regard» insieme a «Dopo la guerra» di Annarita Zambrano