Sono una delle coppie più affiatate in circolazione ma non intendiamo a livello romantico. Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini sono una delle squadre vincenti del cinema comico italiano da ormai vent'anni e il loro rapporto non sembra conoscere alcuna crisi.
I due simpatici attori toscani, amici fin dall'infanzia, hanno cominciato a lavorare insieme con delle piccole parti nei film Zitti e mosca e Bonus Malus, per poi farsi conoscere al grande pubblico, sempre uno a fianco dell'altro, con i primi successi cinematografici firmati da Pieraccioni: I laureati e Il ciclone. Da allora, il sodalizio Pieraccioni-Ceccherini è proseguito senza soste tanto che Ceccherini è stato tra gli interpreti di quasi tutte le pellicole girate dall'amico. Fanno in parte eccezione Il paradiso all'improvviso e Finalmente la felicità, dove Ceccherini compare giusto in brevi camei, e Il pesce innamorato.
In attesa della loro ultima collaborazione ne Il Professor Cenerentolo, in arrivo nei cinema a partire dal prossimo 7 dicembre, andiamo a ripercorrere 20 anni di fortunata carriera, e amicizia, attraverso tutte i film che Pieraccioni e Ceccherini hanno realizzato insieme.
L'esordio dietro la macchina da presa di Leonardo Pieraccioni nel 1995 arriva come una rinfrescante boccata d'ossigeno per il cinema comico italiano e gli frutta una nomination ai David di Donatello come miglior regista esordiente. Al fianco dell'attore e regista si fa notare subito Massimo Ceccherini, attore dalla comicità stralunata e istintiva.
Un vero e proprio ciclone ai botteghini italiani, in grado di travolgere tutto e tutti. Con i suoi 75 miliardi di lire, Il ciclone è stato il grande campione d'incassi della stagione 1996/1997, è diventato un vero e proprio fenomeno della cultura pop italiana e ha lanciato definitivamente la carriera e la comicità di Pieraccioni e Ceccherini, che qui vestono i panni degli irresistibili fratelli Quarini.
Ormai entrati di diritto tra i nomi che contano del cinema comico italiano, Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini si divertono ancora una volta insieme e divertono il pubblico che li segue con affetto. Questa piacevole commedia romantica italiana conferma il successo del precedente Il ciclone e lancia anche un nuovo comico: Roberto Brunetti alias “Er Patata”.
Oltre ai film diretti da Pieraccioni, i due simpatici toscani hanno recitato uno accanto all'altro anche in un'altra pellicola: Viola Bacia tutti, per la regia di Giovanni Veronesi. Nel film Leonardo Pieraccioni fa però giusto una breve apparizione, nella parte di un turista che chiede informazioni proprio al personaggio interpretato da Ceccherini.
Dopo un breve periodo di lontananza e l'assenza di Ceccherini nel precedente Il pesce innamorato, i due tornano a lavorare insieme. E a essere di nuovo imparentati. Ne Il principe e il pirata Pieraccioni è infatti Leopoldo, un maestro delle elementari che scopre di avere un fratello segreto.
Nuova commedia romantica per Pieraccioni e nuova collaborazione con Ceccherini, qui alle prese con un ruolo per lui inedito, quello di un frate. Tutto da ridere, naturalmente.
Sul set di Una moglie bellissimaLeonardo Pieraccioni ha conosciuto la sua ex fidanzata storica Laura Torrisi, da cui poi avrà una figlia. Mentre la relazione con l'attrice ed ex concorrente del Grande Fratello si è ormai chiusa, quella con Massimo Ceccherini, qui presente nella divertente parte di Baccano, prosegue invece a gonfie vele.
Io & Marilyn
In questa divertente commedia, Leonardo Pieraccioni si innamora nientepopodimeno che di... Marilyn Monroe. A fargli da spalla in questa pellicola dai toni fantastici non manca ovviamente lui: Massimo Ceccherini.
Leonardo Pieraccioni in Un fantastico via vai ha la parte di Arnaldo, un uomo di mezza età che si ritrova a convivere con un gruppetto di giovani ragazzi e ragazze. Ceccherini questa volta ha il ruolo del padre di una di loro e, cosa per lui ancora più inedita, è pure un singolare investigatore privato.