Con le temperature che stanno scendendo in picchiata e le feste di Natale che si avvicinano sempre di più, cosa c'è di meglio di una bella gita in montagna? Per chi non può andare di persona, non c'è problema. Si può fare un salto sulla neve anche senza muoversi dal divano.
Armatevi di telecomando e, magari, di una cioccolata calda e accomodatevi davanti allo schermo. Dalle commedie «Scemo & più scemo» e «Ricomincio da capo», a classici come «La vita è meravigliosa» e «Fargo», ecco i nostri dieci film preferiti tra quelli ambientati sulla neve, che vi consigliamo di recuperare. Quelli perfetti per una settimana bianca tutta all'insegna del cinema.
Uno dei film più belli dei fratelli Coen, tutto ambientato tra le nevi del Minnesota, uno degli stati più freddi degli Usa. La pellicola è talmente entrata nell'immaginario collettivo contemporaneo da aver dato vita anche a una serie televisiva, per altro splendida.
Un cult degli anni '90 che ha affermato definitivamente la comicità folle e molto fisica di Jim Carrey, qui in coppia con un altrettanto esilarante Jeff Daniels. Alcune delle scene più divertenti e -è proprio il caso di dirlo- sceme della pellicola sono quelle ambientate ad Aspen, nota località turistica del Colorado. Del film è stato inoltre realizzato anche un sequel.
Renée Zellweger in questa pellicola ha la parte di una donna che si trasferisce dalla calda Miami a una gelida cittadina nel Minnesota. Un cambiamento radicale, che darà vita a varie situazioni comiche e romantiche.
Film imperdibile con Bill Murray che si svolge nel giorno della marmotta, festività americana in cui, osservando il comportamento di una marmotta, si cerca di capire se l'inverno avrà presto una fine o meno. Ciò che di certo non sembra avere fine per il protagonista sarà invece proprio quel giorno...
Un'altra simpatica commedia sentimentale perfetta per l'inverno, grazie alla sua ambientazione in una cittadina montanara del New Jersey nel periodo di Natale. I protagonisti sono Chris e Jamie, due amici del liceo che si rivedono a distanza di una decina d'anni, solo che lui non è più lo studente cicciottello e imbranato di un tempo, ma si è trasformato in... Ryan Reynolds così come lo conosciamo oggi.
Cercate una commedia romantica invernale da guardare durante le feste? Mettetevi alla ricerca di questa poco conosciuta ma divertente produzione britannica ambientata in montagna con protagonisti due giovani volti lanciati come Felicity Jones, nominata agli Oscar 2015 per «La teoria del tutto», e l'ex Gossip GirlEd Westwick.
L'avventura estrema vissuta dal protagonista Christopher McCandless (Emile Hirsch) lo porta a viaggiare dalla Virginia fino alle terre più estreme, e più fredde, degli Stati Uniti, quelle dell'Alaska.
Emozionante film prodotto dalla Disney che si svolge nell'Antartico con protagonista Paul Walker, l'indimenticato attore celebre soprattutto per la saga di Fast & Furious. Insieme a lui un gruppetto di 8 amici... a 4 zampe.
In «The Day After Tomorrow» non assistiamo a una semplice nevicata, bensì a una vera e propria glaciazione. Per riuscire a superarla, i protagonisti Dennis Quaid, Jake Gyllenhaal ed Emmy Rossum dovranno coprirsi davvero per bene.
Classico del periodo natalizio firmato negli anni '40 da Frank Capra che contiene vari momenti da ricordare. Tra le scene più belle c'è quella nel finale con il protagonista James Stewart sotto la neve che è davvero meravigliosa.