A pochi giorni dall’inizio di aprile, Netflix svela le novità del prossimo mese. La proposta della piattaforma streaming si fa sempre più interessante e include divertenti commedie musicali, blockbuster di grande successo e molto amati dal pubblico, pellicole drammatiche, fantasy adatti a tutta la famiglia e anche qualche interessante thriller.
Da «Cinquanta sfumature di grigio» a «Blackhat», ecco 8 nuovi film da vedere.
Cinquanta sfumature di grigio
Primo adattamento cinematografico tratto dal bestseller di E. L. James, il film racconta la complicata relazione d’amore tra Christian Grey (Jamie Dornan) e Anastasia Steele (Dakota Johnson). La prima è una giovane studentessa di Letteratura Inglese; il secondo è un ricco uomo d’affari. Il destino dei due si incrocia quando Anastasia sostituisce una sua amica e si occupa di intervistare Grey per un articolo da pubblicare sul giornalino universitario. Sedotta dall’eleganza dell’uomo, Anastasia inizia a frequentarlo, ma realizza presto che Grey nasconde diversi inquietanti segreti.
Disponibile dall’1 aprile
Unbroken
Dopo «Nella terra del sangue e del miele», Angelina Jolie dirige il suo secondo lungometraggio. Con «Unbroken», l’attrice e regista racconta l’avventurosa incredibile storia di Louis Zamperini (Jack O'Connell), eroe di guerra e atleta olimpionico, nato negli Stati Uniti da una famiglia di origini italiane. La Jolie sfrutta una narrazione molto classica, raccontando il dramma della guerra e alternando al presente continui flashback che danno allo spettatore maggiori dettagli sull’adolescenza del personaggio. La sceneggiatura del film è dei fratelli Coen.
Disponibile dall’1 aprile
Fast & Furious 7
Settimo capitolo del franchise con Vin Diesel, il film è arrivato in sala nel 2016 e ha riscosso un enorme successo al botteghino mondiale. Dominic Toretto deve affrontare una nuova minaccia e vedersela con il fratello di un pericoloso criminale, in cerca di vendetta. La storia è adrenalinica, la chimica tra i personaggi, che ormai si conoscono da sempre, è perfetta, la regia impeccabile e il sorriso di Paul Walker, qui al suo ultimo film dopo il tragico incidente stradale in cui ha perso la vita, resta indimenticabile.
Disponibile dall’1 aprile
Blackhat
Michael Mann dirige Chris Hemsworth, Tang Wei e Viola Davis in questo thriller coinvolgente, in cui si spazia dall’America all’Estremo Oriente. La storia è molto semplice: dopo un attentato a un impianto nucleare cinese, sabotato tramite un virus informatico, i servizi segreti americani mettono insieme una squadra speciale per avviare le indagini. Per arrivare quanto prima a una soluzione, decidono di farsi aiutare persino da un hacker informatico, liberandolo dalla prigione.
Disponibile dall’1 aprile
The Master
Premiato alla 69° Mostra del Cinema di Venezia con il Leone d'argento per la Miglior Regia a Paul Thomas Anderson e la Coppa Volpi per il Miglior Attore assegnata ex-aequo a Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix, «The Master» racconta la relazione complicata tra un ex marine e il fondatore di una setta. Il primo è un uomo violento, disturbato e psicologicamente segnato dalla guerra. Il secondo è un religioso che cerca di salvarlo, facendolo diventare adepto di una setta che si regge su regole e comportamenti discutibili.
Disponibile dal 2 aprile
Pitch Perfect 2
Sequel di «Voices», film del 2012 di grande successo soprattutto negli Stati Uniti, «Pitch Perfect 2» è diretto da Elizabeth Banks. Divertente e spassosa commedia musicale, la storia si apre subito con un incidente scandalistico causato da Ciccia Amy (Rebel Wilson) che ha pesanti conseguenze sul futuro delle Barden Bellas. Escluse da qualsiasi competizione canora, le ragazze hanno solo una possibilità per rifarsi: partecipare a una gara internazionale di cori che si terrà nella città di Copenhagen e dimostrare di avere un grande talento. Ma quando Beca (Anna Kendrick) inizia uno stage presso una casa di produzione musicale, la stabilità del gruppo viene inevitabilmente compromessa.
Disponibile dal 14 aprile
Tomorrowland - Il mondo di domani
Film Disney del 2015, «Tomorrowland - Il mondo di domani» è un’avventura futurista dove si racconta il viaggio di Casey Newton, una ragazzina ottimista e ossessionata dalla scienza che, dopo aver ricevuto una misteriosa spilletta, riesce ad accedere alla misteriosa città che porta il nome del titolo. A interpretare la ragazzina è Britt Robertson, ad accompagnarla è George Clooney, mentre nei panni del cattivo troviamo Hugh Laurie.
Disponibile dal 14 aprile
Adaline - L’eterna giovinezza
Blake Lively è Adaline, una donna misteriosa nata nel 1908 che all’età di 29 anni sopravvive a un incidente e smette di invecchiare. Eterna giovane, Adaline comincia un’avventura unica, attraversando epoche diverse e vivendo con molta difficoltà vicende personali e sentimentali. Ambientato a San Francisco, il film si regge su una premessa fantasy, ma assume presto i contorni del dramma romantico di una persona che, incastrata in questa condizione, non riesce a vivere l’amore come vorrebbe. Almeno fino a quando non incontra il filantropo Ellis Jones.
Blake Lively è l’intensa protagonista di questo film del 2015 diretto da Lee Toland Krieger dove si racconta la storia di una donna che non invecchia mai
La pellicola tratta dal bestseller di E.L. James con Dakota Johnson e Jamie Dornan ha fatto discutere, così come gli altri due capitoli della trilogia. Ecco perché vederlo se ancora non lo avete fatto
Jamie Dornan e Dakota Johnson tornano nei panni di Christian e Anastasia Grey, tra matrimoni, inseguimenti in macchina e le minacce dell'ex capo di lei