Da lunedì 22 luglio è ufficiale: l'ultimo film degli Avengers è la pellicola che ha incassato di più nella storia del cinema

Quello che tutti i fan di Marvel aspettavano da settimane è stato certificato lunedì 22 luglio: "Avengers: Endgame" è il film che ha incassato di più nella storia del cinema, sorpassando "Avatar" di James Cameron che deteneva il record dal 2009.
Il regista di "Avatar" si è congratulato con Marvel postando un tweet che mostra la frase “Oel Ngati Kameie.”, un vecchio detto Na’vi che significa “Ti vedo.” e un immagine di Iron Man avvolto dai semi dell'Albero delle Anime di "Avatar".
"Avengers: Endgame" ha sorpassato i 2.790 milioni di dollari incassati, mentre "Avatar" aveva raggiunto i 2.789,7 milioni.
«Grandissime congratulazione per i Marvel Studios e i Walt Disney Studios e grazie a tutti i fan del mondo per aver portato Avengers: Endgame a questo traguardo storico» ha detto Alan Horn (co-amministratore e direttore creativo dei Walt Disney Studios) in una nota che prosegue così: «Naturalemnte, anche dopo dieci anni, l'impatto di "Avatar" di James Cameron rimane sempre importante e gli incredibili risultati di entrambi i film sono la prova continua del potere del cinema di muovere le persone e unirle in un'esperienza condivisa. I talenti che sono dietro a questi mondi hanno ancora molto da dire e non vediamo lora di scoprire cosa ci riserva il futuro del Marvel Cinematic Universe e di Pandora».
Joe e Anthony Russo, i registi di "Endgame" hanno risposto al tweet di Cameron mettendo in risalto come lui sia sempre stato fonte d'ispirazione per loro: «Tu sei uno dei motivi più grandi per i quali ci siamo innamorati del cinema. Grazie per averci sempre ispirato ed aver aperto gli occhi al mondo per capire cosa fosse possibile fare. Non vediamo l'ora di sapere dove ci porterai in futuro».