Il film live action sull'iconica bambola Mattel, diretto da Greta Gerwig, arriva al cinema a luglio

Con il nuovo trailer ufficiale, continua il conto alla rovescia per "Barbie", il film live action sull’iconica bambola della Mattel. La pellicola con protagonisti Margot Robbie e Ryan Gosling nei panni di Barbie e Ken sarà nelle sale cinematografiche dal 20 luglio, distribuita da Warner Bros. Italy.
A dirigere il film c’è Greta Gerwig, famosa per "Lady Bird" (2017), con cui ha vinto il Golden Globe per il Miglior film commedia o musicale e "Piccole Donne" (2019). Si è occupata anche di scrivere la sceneggiatura del film, insieme al marito Noah Baumbach. Il film è descritto come una commedia romantica, ispirata alla leggendaria bambola, di cui è il primo film live action.
La trama
Il trailer è accompagnato da una breve sinossi: «Vivere a Barbie Land significa essere perfetti in un luogo perfetto. A meno che tu non stia attraversando una crisi esistenziale. Oppure tu sia un Ken». Il film dovrebbe seguire la storia di una Barbie, allontanata dal mondo perfetto di Barbie Land per la sua indole ribelle, che intraprende un viaggio verso il mondo reale.
Il trailer
Il cast
Protagonisti, nel ruolo di Barbie Ken, sono per l'appunto Margot Robbie e Ryan Gosling. Il cast è molto numeroso, anche perché conta su varie versioni di Barbie, di Ken e di altri personaggi, oltre agli umani.
- Margot Robbie è Barbie
- Ryan Gosling è Ken
- Simu Liu è un Ken
- Hari Nef è Barbie dottoressa
- Emma Mackey Barbie Premio Nobel per la fisica
- La cantante Dua Lipa è Barbie Sirena
- Ana Cruz Kayne è Barbie Giudice della Corte Suprema
- Sharon Rooney è Barbie avvocata
- Issa Rae è Barbie Presidente
- Kate McKinnon è Barbie glam e atletica
- Nicola Coughlan è Barbie diplomatica
- Alexandra Shipp è Barbie autrice
- Ritu Arya è Barbie Pulitzer
- Emerald Fennel è Midge
- Michael Cera è l'amico di Ken, Allan
- Ncuti Gatwa e Kinglsey Ben-Adir sono altri Ken
- Will Ferrell è un umano, CEO di un’azienda di giocattoli
- Helen Mirren (voce narrante)
- America Ferrera
- Ariana Greenblatt
- Connor Swindells
- Jemie Demetriou
- John Cena
- Jamie Demetriou
- Rhea Perlman
- Ariana Greenblatt
- Scott Evans
La colonna sonora
C’è anche un altro dettaglio che rende già un cult il film "Barbie": la sua colonna sonora. Trainata da "Dance The Night", il singolo di Dua Lipa, che compare anche nel film nel ruolo di Barbie Sirena. Il brano, prodotto da Mark Ronson, Andrew Wyatt e i Picard Brothers, accompagna il trailer ufficiale del film e sarà contenuto in “Barbie the album”, nei negozi e in tutti gli store online venerdì 21 luglio in concomitanza con l'uscita nelle sale della pellicola. Oltre a Dua Lipa, alla colonna sonora hanno collaborato diverse star, tra cui Karol G, Nicki Minaj e Ice Spice, Lizzo, Charli XCX, PinkPantheress, Ava Max, Dominic Fike, Khalid, The Kid Laroi, Tame Impala, Haim, Gayle e Fifty Fifty feat Kali e anche Ryan Gosling, il Ken protagonista del film.
Le prime immagini
Star del progetto è ovviamente lei, Barbie, interpretata da Margot Robbie, coinvolta anche come produttrice. A fine aprile 2022, insieme alla data di uscita, è stata pubblicata la prima immagine dell’attrice: un tripudio di rosa shocking – anzi, di rosa Barbie – per lo sfondo e per la macchina decappottabile, da cui la protagonista si affaccia, biondo platino e sorridente.
Meno di due mesi dopo, è il turno di Ryan Gosling. Eccolo immortalato nei panni del bambolotto Ken: i capelli biondi ossigenati, camicia di jeans aperta sul torso nudo e la scritta "Ken" sul bordo delle mutande che fanno capolino dai jeans.
I character poster
Le curiosità
Il primo film live action "Barbie" ha avuto uno sviluppo piuttosto lungo: l’annuncio del progetto della Mattel risale addirittura al 2009, ma solo nel 2014 pareva essere tra i piani di produzione della Sony, cui è poi subentrata la Warner Bros. nell’autunno 2018. Mentre Ryan Gosling è stato la prima scelta per interpretare Ken, il ruolo della protagonista è divenuto ufficialmente di Margot Robbie solo nel gennaio 2019: prima di lei, erano state scelte Amy Schumer (costretta a rinunciare per altri impegni lavorativi), poi Anne Hathaway e perfino Lady Gaga.