David di Donatello 2019: tutti i vincitori. Il miglior film è Dogman

Il film di Matteo Garrone trionfa con nove statuette. Migliori attori protagonisti Alessandro Borghi ("Sulla mia pelle") ed Elena Sofia Ricci ("Loro")

Marcello Fonte in «Dogman»
28 Marzo 2019 alle 10:13

È stato "Dogman" a trionfare all'edizione 2019 dei David di Donatello, trasmessa in diretta su Rai1 mercoledì 27 marzo con la conduzione di Carlo Conti. Il film di Matteo Garrone, già vincitore a Cannes del premio per la miglior interpretazione maschile per Marcello Fonte, si è aggiudicato nove statuette, tra cui quella come miglior film e miglior regia.

Quattro statuette (tra cui il David Giovani) per "Sulla mia pelle", con Alessandro Borghi che si aggiudica il premio come miglior attore protagonista, e due sia per "Loro" di Sorrentino (con Elena Sofia Ricci miglior attrice protagonista) che per "Chiamami col tuo nome" di Luca Guadagnino, che si porta a casa la statuetta per miglior sceneggiatura non originale e per miglior canzone ("Mystery of love" di Sufjan Stevens).

David alla carriera per Tim Burton, ora al cinema con il remake in live action di "Dumbo", e David speciali per Uma Thurman, il maestro dell'horror Dario Argento e la tre volte premio Oscar alla scenografia Francesca Lo Schiavo.

I vincitori

MIGLIOR FILM
Dogman

MIGLIOR REGIA
Matteo Garrone (Dogman)

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
Elena Sofia Ricci (Loro)

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Alessandro Borghi (Sulla mia pelle)

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Marina Confalone (Il vizio della speranza)

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Edoardo Pesce (Dogman)

MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE
Alessio Cremonini (Sulla mia pelle)

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Matteo Garrone, Massimo Gaudioso, Ugo Chiti (Dogman)

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
James Ivory, Luca Guadagnino, Walter Fasano (Chiamami col tuo nome)

MIGLIOR PRODUTTORE
Cinemaundici, Lucky Red (Sulla mia pelle)

MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Nicolaj Bruel (Dogman)

MIGLIORE MUSICISTA
Sascha Ring e Philipp Thimm (Capri Revolution)

MIGLIORE SCENOGRAFO
Dimitri Capuani (Dogman)

MIGLIORE COSTUMISTA
Ursula Patzak (Capri Revolution)

MIGLIOR TRUCCATORE
Dalia Colli e Lorenzo Tamburini (Dogman)

MIGLIOR ACCONCIATORE
Aldo Signoretti (Loro)

MIGLIORE MONTATORE
Marco Spoletini (Dogman)

MIGLIOR SUONO
Maricetta Lombardo, Alessandro Molaioli, Davide Favargiotti, Mauro Eusepui, Mirko Perri e Michele Mazzucco (Dogman)

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
"Mystery of love", Sufjan Stevens (Chiamami col tuo nome)

MIGLIORI EFFETTI DIGITALI
Victor Perez (Il ragazzo invisibile - seconda generazione)

MIGLIOR DOCUMENTARIO
Santiago, Italia di Nanni Moretti

MIGLIOR FILM STRANIERO
Roma di Alfonso Cuarón

PREMIO SPECIALE
Uma Thurman, Dario Argento e Francesca Lo Schiavo


Seguici