Roberto Benigni interpreta Geppetto nel nuovo film di Matteo Garrone, ma nel cast ci sono anche: Gigi Proietti, Rocco Papaleo, Massimo Ceccherini, Matilda De Angelis e Marcello Fonte

Il primo nome fatto per "Pinocchio" era stato il suo e adesso, con la prima immagine di scena di Roberto Benigni nei panni di Geppetto nel film di Matteo Garrone, arriva anche l’annuncio del resto del cast, con una serie di nomi decisamente all’altezza sia del premio Oscar toscano, sia del nuovo progetto del regista che ha appena trionfato ai David di Donatello 2019. Accanto a Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto ci saranno Gigi Proietti, Rocco Papaleo, Massimo Ceccherini, Matilda De Angelis e Marcello Fonte (protagonista proprio di Dogman con cui il regista ha vinto in tante categorie).
Il cast
Secondo quanto appena annunciato, il Gatto e la Volpe saranno interpretati da Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini, mentre Gigi Proietti sarà Mangiafuoco. Matilda De Angelis, giovane attrice di successo, attualmente impegnata anche nella produzione internazionale della serie HBO The Undoing con Hugh Grant e Nicole Kidman, interpreterà la versione adulta della fata, che da bambina avrà invece il viso di Alida Baldari Calabria, già vista in Dogman. Dal film di Garrone sul delitto di “er Canaro” arriva anche Marcello Fonte, che in Pinocchio sarà il ruolo del Pappagallo, mentre il Corvo sarà Massimiliano Gallo. La piccola star di Don Matteo 12 Federico Ielapi sarà il burattino di legno Pinocchio, consigliato dal Grillo Parlante cui dà vita Davide Marotta, apparso in pellicole di Dario Argento, Federico Fellini, Leonardo Pieraccioni e, tra gli altri, persino ne La Passione di Cristo di Mel Gibson. Il resto del cast è composto da: da Alessio Di Domenicantonio (Lucignolo), Paolo Graziosi (Mastro Ciliegia), Maria Pia Timo (Lumaca), Gianfranco Gallo (Civetta), Massimiliano Gallo (Corvo), Teco Celio (Gorilla), Enzo Vetrano (Faina) e Nino Scardina (Omino di burro).
Le riprese
Le riprese del nuovo film di Matteo Garrone sono partite lo scorso 18 marzo e proseguiranno per un totale di 11 settimane, tra Toscana, Lazio e Puglia. Il regista ne firma anche la sceneggiatura e per il nuovo progetto ha portato con sé vari membri del cast tecnico di Dogman, come Massimo Cantini Parrini ad occuparsi dei costumi. Una squadra vincente composta da Nicolaj Bruel alla fotografia, Dimitri Capuani alla scenografia, Marco Spoletini al montaggio, Maricetta Lombardo per il suono. Tutti professionisti premiati ai recenti David di Donatello 2019 nelle rispettive categorie e che certo faranno un ottimo lavoro anche per Pinocchio.
Il film, che sarà distribuito in Italia da 01 Distribution (e in Francia da Le Pacte), è frutto di una co-produzione internazionale Italia-Francia realizzata da Archimede con Rai Cinema e Le Pacte, con Recorded Picture Company, in associazione con Leone Film Group, con il contributo del MiBAC (Direzione Generale Cinema) e di Eurimages.