Ted 2 è una visione rischiosa. Nel senso che rischia seriamente di essere una delle pellicole più divertenti dell'estate 2015. Il film che anche questa volta vedrà come protagonisti Mark Wahlberg e l'orsetto più irriverente del grande schermo esce nei cinema di mezzo mondo, Italia compresa, questo weekend, ed è pronto a fare il pieno, sia di risate che di incassi.
In attesa di scoprire se questo Ted 2 si rivelerà all'altezza del primo esilarante capitolo, andiamo a vedere qualche curiosità sull'attesa pellicola. Tutto quello che c'è da sapere per essere pronti alla visione del nuovo lavoro di Seth McFarlane, il paparino dei Griffin.
Il regista della pellicola è il confermatissimo Seth MacFarlane. Per il geniale autore delle serie animate I Griffin, American Dad e The Cleveland Show, che nel 2013 ha anche condotto la notte degli Oscar, si tratta della terza prova dietro la macchina da presa dopo il primo Ted e la commedia western Un milione di modi per morire nel West. In lingua originale, MacFarlane è anche il doppiatore del (poco) tenero orsetto Ted, mentre da noi sarà sempre doppiato da Mino Caprio, la voce di Peter Griffin.
Il cast di attori di questo sequel vede diversi ritorni. Oltre alla coppia di protagonisti formata da Mark Wahlberg e da Ted ci saranno ancora Jessica Barth, la bionda compagna dell'orsetto, e il ?cattivone? Giovanni Ribisi. Le grandi novità del cast saranno invece rappresentate dagli arrivi di Amanda Seyfried e Liam Neeson, che hanno già lavorato con il regista Seth MacFarlane per il suo ultimo Un milione di modi per morire nel West.
Ted 2 non è certo il primo film insieme per Liam Neeson e Morgan Freeman. Per i due grandi attori si tratta dalla quarta volta nel corso della loro carriera, dopo Batman Begins, Il cavaliere oscuro - Il ritorno e la pellicola d'animazione Lego Movie, doppiata da entrambi. Curiosamente, non sono però mai apparsi nella stessa scena insieme. Questa sarà la volta buona?
Tra le novità del cast, ci saranno anche alcuni volti noti soprattutto al pubblico delle serie tv. In Ted 2 compariranno infatti John Slattery, alias Roger Sterling di Mad Men, Jessica Szohr, conosciuta soprattutto come Vanessa Abrams di Gossip Girl, e Dennis Haysbert, il Presidente degli Stati Uniti David Palmer in 24.
In mezzo a tante novità e a tanti ritorni, chi invece non rivedremo in Ted 2 è Mila Kunis. L'attrice ha infatti dovuto rinunciare alle riprese della pellicola perché in quel periodo era incinta. Mila ha dato alla luce la piccola Wyatt Isabelle Kutcher lo scorso 30 settembre, proprio durante le riprese del film.
In un simpatico cameo di Ted 2 compare David Hasselhoff, il protagonista di Baywatch, di recente tornato alla ribalta con il pezzo True Survivor tratto dalla colonna sonora del cortometraggio Kung Fury. Nella pellicola, l'attore riprenderà il suo storico ruolo di Michael Knight di Supercar. E ovviamente non mancherà anche la mitica auto K.I.T.T..
Quella dei cameo non è una pratica nuova all'interno delle pellicole firmate da Seth MacFarlane: prima di David Hasselhoff c'erano state le apparizioni di Sam J. Jones dal film Flash Gordon nel primo Ted e quelle di Christopher Lloyd nei panni di Doc Brown di Ritorno al futuro e di Jamie Foxx come Django da Django Unchained in Un milione di modi per morire nel West.
Nella pellicola compariranno nella parte di se stessi alcuni personaggi molto famosi soprattutto negli Stati Uniti: i presentatori televisivi Jay Leno e Jimmy Kimmel e il campione di football Tom Brady (nella foto in una scena del film).
Una canzone (quasi) da Oscar
Il primo Ted non è solo una pellicola divertentissima, ma ha anche ottenuto una sorprendente nomination agli Oscar 2013, cosa che non capita spesso per una commedia di questo tipo. A guadagnarsi un tale onore è stato il pezzo Everybody Needs A Best Friend scritto da Walter Murphy e Seth MacFarlane e cantato da Norah Jones, che ha avuto la candidatura per la miglior canzone dell'anno, premio poi andato ad Adele con il brano Skyfall dall'omonimo film della serie di 007.
Ted 2 proverà nella non semplice impresa di bissare la fortuna del capitolo precedente. Il primo Ted si era rivelato uno dei successi più clamorosi del 2012. Nei soli Stati Uniti aveva incassato oltre 200 milioni di dollari e anche dalle nostre parti con i suoi 11 milioni di euro guadagnati era stato tra i film più visti della stagione. Il simpatico e trasgressivo orsetto riuscirà a replicare gli strabilianti incassi anche questa volta?
Uscirà a San Valentino 2020 e seguirà ancora la storia di Elle Woods, già protagonista assoluta dei primi due film. Ancora non si sa il nome del regista