Con "Spider-Man: Far from home" si è ufficialmente conclusa la Fase 3 dell'Universo Cinematografico Marvel e, finalmente, al Comic-Con di San Diego il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha annunciato tutti i titoli che ci aspettano nella Fase 4. La grande novità è che l'MCU non sarà più composto solo da film, ma anche da serie tv, che verranno distribuite su Disney+, la piattaforma streaming Disney in arrivo a fine 2019 (e presumibilmente nella prima metà del 2020 in Italia).
Di seguito trovate tutti i titoli annunciati con una data già definita, ma attenzione, c'è dell'altro. Feige, infatti, ha annunciato anche altri progetti, tra cui il nuovo "Blade" interpretato da Mahershala Ali e nuove produzioni a tema Fantastici 4 e X-Men.
Non faranno parte della Fase 4 invece "I Guardiani della Galassia 3", "Black Panther 2" e "Captain Marvel 2", per i quali dovremo presumibilmente aspettare fino al 2022. Per quanto riguarda invece il terzo capitolo di "Spider-Man", si tratta di un franchise distribuito da Sony e quindi spetta a loro annunciarlo. È però probabile che lo vedremo nel 2021.
Il film che inaugurerà la Fase 4 dell'Universo Cinematografico Marvel è "Black Widow", incentrato sul personaggio della Vedova Nera interpretato da Scarlett Johansson. Si tratta del secondo film Marvel con una protagonista femminile dopo "Captain Marvel" e sarà diretto da Cate Shortland.
"Black Widow" sarà ambientato dopo gli eventi di "Captain America: Civil War" ma farà luce sul passato di Natasha tramite flashback. Nel cast anche Rachel Weisz, Florence Pugh nei panni di Yelena Belova, un'altra Vedova Nera, e David Harbour in quelli di Red Guardian, una specie di Capitan America sovietico. Il villain sarà Taskmasker.
The Falcon and The Winter Soldier
Disponibile su Disney+ dall'autunno 2020
La prima serie Marvel in arrivo su Disney+, il servizio streaming di Disney, sarà "The Falcon and The Winter Soldier", con Anthony Mackie e Sebastian Stan che riprendono i ruoli di Sam Wilson e Bucky sul piccolo schermo. Daniel Bruhl tornerà nei panni di Baron Zemo, che sarà il principale villain della serie dopo che lo abbiamo già visto in "Captain America: Civil War".
C'è anche Angelina Jolie nel cast de "Gli Eterni", che racconta di una razza aliena immortale mandata sulla Terra per proteggere l'umanità da una terribile minaccia. Oltre ad Angelina Jolie nei panni di Thena, nel cast ci saranno Richard Madden (Ikaris), Salma Hayek (Ajak), Kumail Nanjani (Kingo), Brian Tyree Henry (Phastos), Lia McHugh (Sprite), Don Lee (Gilgamesh). Lauren Ridloff interpreterà la prima supereroina sorda dell'Universo Cinematografico Marvel, Makkari.
Tocca poi a un'altra completa novità: "Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli", con protagonista Simu Liu. Il cattivo del film sarà il Mandarino, interpretato da Tony Leung. È proprio lui il capo dei Dieci Anelli, organizzazione responsabile del rapimento di Tony Stark nel primo Iron Man. Per il momento non si sa molto altro, a parte che nel cast ci sarà anche Awkwafina e che vedremo tanto kung fu.
WandaVision
Disponibile su Disney+ dalla primavera 2021
Ambientata dopo gli eventi di "Avengers: Endgame", "WandaVision" sarà incentrata sul personaggio di Scarlet Witch, interpretata da Elizabeth Olsen, e vedrà il ritorno di Visione (Paul Bettany), ma è ancora da vedere come: il personaggio è infatti stato ucciso da Thanos in "Avengers: Infinity War". Nel cast ci sarà anche Teyonah Parris nei panni di una adulta Monica Rambeau, che abbiamo visto bambina nel recente "Captain Marvel".
Doctor Strange in the Multiverse of Madness
Nelle sale dal 7 maggio 2021
Dovremo aspettare altri due anni per avere un secondo film con protagonista Doctor Strange, interpretato da Benedict Cumberbatch. Per ora non sappiamo molto, se non che il regista sarà nuovamente Scott Derrickson e che si tratterà del primo film Marvel a tinte horror.
Dal titolo possiamo già aspettarci l'introduzione del "Multiverso", e nel cast ci sarà anche Elizabeth Olsen nei panni di Wanda aka Scarlet Witch. Proprio per questo, gli eventi di questo film saranno strettamente collegati con quelli della serie Disney+ "WandaVision".
Tom Hiddleston è Loki
Loki
Disponibile su Disney+ dalla primavera 2021
È stata tra le prime serie a essere annunciata quando si è iniziato a parlare di Disney+, e ora finalmente abbiamo una data: arriverà nel 2021 "Loki", la serie sul dio degli inganni interpretato da Tom Hiddleston. Lo abbiamo visto morire per mano di Thanos all'inizio di "Avengers: Infinity War", ma in "Avengers: Endgame" abbiamo visto il Loki di una linea temporale alternativa scappare con il Tesseract. E la serie seguirà proprio questo Loki.
What if..?
Disponibile su Disney+ dall'estate 2021
"What If..?" sarà una serie animata antologica che presenterà delle brevi storie autoconclusive ambientate in diverse realtà alternative dell'Universo Marvel, rispondendo alla domanda "Cosa sarebbe successo se..?"). Voce narrante di ogni episodio sarà Jeffrey Wright nei panni dell'Osservatore, mentre gli attori dei film Marvel presteranno la voce alle loro controparti animate. Ad esempio, cosa sarebbe successo se a ricevere il Siero del Super-Soldato fosse stata Peggy Carter invece di Steve Rogers?
"Hawkeye"
Hawkeye
Disponibile su Disney+ dall'autunno 2021
Su Disney+ arriverà anche "Hawkeye", con Jeremy Renner di nuovo nei panni di Clint Barton aka Occhio di Falco. Scopriremo di più sulla sua "fase Ronin" che abbiamo intravisto in "Avengers: Endgame", e lo vedremo addestrare la giovane Kate Bishop così da poterle passare il titolo e ritirarsi a vita privata.
Grande sorpresa per i fan del dio del tuono. Nel corso del panel infatti è stato annunciato un quarto capitolo delle avventure di Thor, intitolato "Thor: Love and Thunder", diretto da Taika Watiti (già regista di "Thor: Ragnarok"). La sorpresa è che nel film tornerà Natalie Portman nei panni di Jane Foster, che stavolta però sarà anche la nuova Thor (è successo anche nei fumetti).
Ovviamente ci sarà anche Chris Hemsworth, e Tessa Thompson tornerà a vestire i panni di Valkyrie, ora regina di New Asgard. Nel corso del panel, Thompson ha dichiarato che ora Valkyrie dovrà "trovare la sua regina", confermando il suo personaggio come il primo eroe LGBT dell'Universo Cinematografico Marvel. Thompson aveva già detto di aver sempre immaginato Valkyrie come bisessuale, anche se il dettaglio era stato tagliato in "Thor: Ragnarok".
Ecco l'elenco aggiornato dei film Marvel, con l'ordine "giusto" per vederli cronologicamente in ordine e uno sguardo sul futuro dei supereroi con la "Fase 4"
Il trailer di "The Mandalorian" e del remake di "Lilli e Vagabondo", le nuove serie Marvel e la trama di "Soul" della Pixar. Ecco gli annunci di casa Disney