Una mostra in onore degli 80 anni di Biancaneve

Allo Wow Spazio Fumetto avrà luogo una mostra in onore dell'ottantesimo compleanno della principessa più famosa al mondo: Biancaneve.

14 Ottobre 2017 alle 21:59

Una mostra che vuole festeggiare l’ottantesimo compleanno di “Biancaneve e i Sette Nani”, il primo film d’animazione prodotto in America, nonché primo Classico Disney. Proiettata in anteprima natalizia al Carthay Circle Theatre il 21 dicembre 1937, distribuita in tutti gli States il 4 febbraio 1938, uscita in Italia l’8 dicembre, la pellicola della principessa bella e gentile - ma quale non lo è? - incassò otto milioni di dollari, prima delle successive edizioni.

La "follia di Disney", come il film era stato soprannominato, per il costo e lo sforzo produttivo, si era rivelata uno strepitoso successo. Della Biancaneve giovanissima ottantenne vengono mostrati disegni originali del 1937, un rarissimo manifesto cinematografico del ’38, i giornali americani che promuovevano l’uscita del capolavoro, le strisce a fumetti di Hank Porter, accompagnate da quelle del “sequel” firmato negli anni Cinquanta dal grande Romano Scarpa. Una mostra per appassionati grandi e piccini.

La mostra allestita si terrà elle sale del Wow Spazio Fumetto e non nel piccolo cottage nella foresta di Biancaneve, che esiste davvero ed è possibile acquistarlo! La notizia è stata diffusa in Italia proprio ieri e certo sedurrà chi è attratto da un “lifestyle” da principe azzurro, o almeno da nano. Il cottage, negli Usa, vicino a Seattle, nei suoi 260 metri piú tondi che quadrati, offre travi di legno intagliate a mano, finestre di vetri colorati, un aspetto deliziosamente rustico. Fiabesco. Sarebbe perfetto per ospitare “Sogno e avventura” ovvero “80 anni di principesse nell’animazione Disney”, la nuova mostra allestita, per le cure di Enrico Ercole e Luca Bertuzzi in viale Campania 12.

Seguici