«La distanza tra l'idea e l'esecuzione si sta accorciando sempre più, e questo significa che puoi provare a realizzare molte più idee». Parola di Steven Soderbergh, il regista che ci ha incollato al grande schermo con thriller ad alta tensione come Erin Brockovich, Ocean's Eleven e Traffic. Al Festival del cinema di Berlino, che si sta svolgendo in questi giorni nella capitale tedesca, ha presentato il suo ultimo film, Unsane, che ha una particolarità: è stato completamente girato in 4K con un iPhone.
La trama
Sawyer Valentini è vittima di uno stalker, ma questo è solo l'inizio della storia che ci racconta Soderbergh. La protagonista finisce in un ospedale psichiatrico, dove entra come ospite e rimane come paziente; nessuno sembra volerle credere, e c'è di peggio: tra il personale, rivede il suo spietato stalker. C'è da uscirne veramente matti! La regia di Soderbergh farà di tutto per tenervi costantemente in bilico tra le due verità: Sawyer è veramente una vittima o soffre di allucinazioni e sta ingannando anche noi spettatori?
Il cast
Un cast ridotto all'osso, ma comunque portentoso: la vittima di stalker è Claire Foy, che grazie alla sua interpretazione di Elisabetta II nelle prime due stagioni The Crown ha vinto il Golden Globe. Attorno a lei e ai suoi incubi, troveremo Joshua Leonard (Blair Witch Project, Men of Honor), Juno Temple (Sin City, Black Mass, Il Cavaliere Oscuro) e Jay Pharoah (Poliziotto in prova).
Perché vederlo
Nulla è sicuro e certo, ricordatevelo: Soderbergh gioca con le riprese con il suo iPhone a un palmo dal viso degli attori per raccontare la paura e la disperazione di una donna intrappolata non solo in un ospedale psichiatrico, ma nel dubbio persistente di essere effettivamente pazza. Come ha detto il regista, ormai tutti sono abituati ad avere il telefono sempre davanti agli occhi, tra selfie e social, e questo ha consentito a Soderbergh di creare inquadrature da vero incubo. Se cercate un film che vi tenga sul filo del rasoio fino alla fine, Unsane vi sta aspettando ?" al buio, ovviamente.
Il film uscirà a marzo negli USA, mentre per l'Italia non è ancora stata decisa la data esatta in cui arriverà nelle sale.
Il film sul famoso scandalo finanziario, in concorso all'ultimo Festival del cinema di Venezia, è in sala dal 14 ottobre e in streaming sulla piattaforma dal 18