Celebri, belli, adorati e… giovani. Da Jennifer Lawrence a Shia LaBeouf, ecco gli attori sotto i 30 anni più richiesti nel mondo del cinema

A Hollywood l’età non conta. O almeno così si direbbe a guardare il successo della nuova leva di attori, tutti sotto i 30 anni. Nomi conosciutissimi (per citarne solo uno Jennifer Lawrence) o meno, ma volti in ogni caso facilmente identificabili con i protagonisti di film di grande successo degli ultimi anni.
Perché il talento, quello vero, non ha età.

Jennifer Lawrence
È la vera gemma preziosa della nuova generazione di Hollywood. Solare, spontanea, ironica e bellissima, è riuscita a vincere un Oscar senza quasi accorgersene a soli 23 anni e a cadere goffamente sulle scale del Dolby Theater qualche minuto dopo per ritirare la statuetta. È la nostra ?ghiandaia imitatrice? della saga di Hunger Games, la mutante Mystica degli X-Men e la svampita dal bicchierino facile di American Hustle. Ma è sempre bellissima e, soprattutto, bravissima.

Shailene Woodley
Le saghe fantasy portano bene alle loro giovani protagoniste? Pare proprio di sì se possiamo citarne ben tre, e solo al femminile, in questa nostra classifica. In soli 24 anni Shailene Woodley ne ha fatta di strada. Alcuni la ricorderanno forse nei panni dell'adolescente impacciata de La vita segreta di una teenager americana, ma di quella acerba ragazzina rimane ben poco. Dopo una serie di pellicole di successo come Paradiso amaro (in cui ha recitato al fino di George Clooney), la saga fantasy Divergent e la pellicola record di incassi Colpa delle Stelle, Shailene è pronta a spiccare definitivamente il volo. Come? Pare che un certo Oliver Stone l'abbia scelta come protagonista per il suo prossimo film.

Nicholas Hoult
L'abbiamo appena ammirato nella perfetta interpretazione del guerriero-kamikaze malato ed emaciato in Mad Max: Fury Road di George Miller, ma il bell'inglese dagli occhi di ghiaccio è ormai un habituè del grande schermo fin da quando, solo dodicenne, ha convinto davvero tutti nei panni del giovane Marcus nell'About a Boy di Chris & Paul Weitz. Da allora la partecipazione alla serie cult inglese Skins, un ruolo da X- Men e una lunga love story con Jennifer Lawrence l'hanno reso uno dei giovani attori più amati dai teenager di tutto il mondo. Che tutta la polvere di Mad Max riesca a ?sporcare? un po' quel bel visetto?

Logan Lerman
Percy Jackson sta crescendo. E a quanto pare proprio bene. Noi l'avevamo già capito dopo la bellissima, intensa e indimenticabile interpretazione del giovane Charlie, protagonista del film cult Noi siamo infinito, ma se questo non fosse bastato ecco la folgorante performance in Fury, dove dimostra di essere un attore duttile, espressivo e maturo, al punto da mettere a tratti in ombra un pur gigantesco Brad Pitt. Dimenticavo, il ragazzo ha solo 23 anni. Ne vedremo delle belle.

Emma Watson
Un'attrice che non ha bisogno di presentazioni e non solo perché con lei - e con gli otto film della saga di Harry Potter - ci è cresciuta un'intera generazione. Emma ?buca? letteralmente lo schermo con una semplicità e una serietà che forse anche le star più mature e blasonate dovrebbero prenderle ad esempio. È icona di stile e testimonial di alcuni brand di lusso, ma è anche ambasciatrice delle Nazioni Unite e portavoce dell'UN Woman, l'organizzazione delle Nazioni Unite che si occupa della condizione delle donne nel mondo. E la recitazione? Smessi (definitivamente?) i panni di Hermione Granger l'abbiamo vista accanto a Logan Lerman in Noi siamo infinito e come protagonista di Bling Ring di Sofia Coppola. Harry Potter chi?

Britt Robertson
La giovane attrice della Carolina del Nord - classe 1990 - è riuscita nella non facile impresa di essere sul grande schermo contemporaneamente con due pellicole diverse e con due partner maschili d'eccezione: è infatti proprio in questi giorni nelle sale nel fantascientifico Tomorrowland accanto a George Clooney e con la commedia romantica La risposta è nelle stelle, accanto a un'altro dei protagonisti della nostra classifica, Scott Eastwood. Che altro dire? Ne sentiremo sicuramente parlare.

Scott Eastwood
Se non bastasse il cognome c'è quel viso a dire tutto. Buon sangue non mente e a quanto pare Scott Eastwood non ha preso dal padre solo gli occhi di ghiaccio, lo sguardo penetrante e l'indubbio fascino. C'è anche il talento e l'amore per il cinema che inevitabilmente osserva e respira fin da quando era piccolo ma che ora si appresta a vivere in prima persona. Dopo piccole parti in alcune produzioni firmate dal padre e un cammeo in Fury, Scott Eastwood è ora protagonista di una commedia romantica fatta proprio per far innamorare il restante 50% di donne che non è già capitolato solo guardandolo in faccia: La risposta è nelle stelle. Il cognome certo è ingombrante, ma per avere quegli occhi di ghiaccio è un compromesso da accettare.

Emma Stone
Non ha certo bisogno di presentazioni e anzi, scorrendo il sua filmografia stupisce davvero che abbiamo meno di trent'anni (27 per la precisione). Emma Stone è una di quelle rare attrici capaci di far morire dal ridere senza risultare ridicole, come nello spassoso Easy Girl, ma anche di interpretazioni intense e drammatiche come nel pluripremiato Birdman, dove veste i panni di Sam Thomson, figlia del protagonista, ruolo che le è anche valso la sua prima nomination all'Oscar come migliore attrice non protagonista. Aspettiamo di vederla al cinema nella insolita veste di pilota aeronautico in Sotto il cielo delle Hawaii del regista Cameron Crowe. E siamo sicuri che sarà perfetta come sempre.

Shia LaBeouf
Shia non sbaglia un colpo e a 29 anni è considerato uno dei giovani attori più potenti di Hollywood. Personaggio eclettico, anticonformista e decisamente fuori dagli schemi spesso fa parlare di sé per rivelazioni shock, aggressioni e red carpet con sacchetti di carta in testa, come accaduto alla 64°edizione del Festival del cinema di Berlino. Diventato famoso al grande pubblico per il ruolo di protagonista in Trasformers 1,2,3 ha poi preso parte, fra gli altri, a Indiana Jones e la Città degli Dei nel ruolo del figlio di Harrison Ford, e recentemente ai controversi The Nymphomaniac Vol. I e II, a proposito dei quale ha raccontato di aver ottenuto la parte mandando al regista Lars Von Trier i sex tape girati con la sua fidanzata di allora.
Insomma, scomodo, difficile, ma talmente talentuoso da perdonargli ogni cosa.

Aaron Taylor-Johnson
Il ragazzino sfigato di Kick-ass è cresciuto. E non parliamo solo della circonferenza di pettorali e bicipiti. Dopo aver egregiamente interpretato l'affascinante Conte Vronski nell'Anna Karenina di Joe Wright e aver partecipato a Godzilla di Gareth Edwards è persino diventato un Avengers. Certo il fisique du role non gli manca, ma è l'animo romantico e un po' d'altri tempi a farcelo amare. Nel 2009, a 19 anni, ha annunciato il suo fidanzamento con l'allora quarantaduenne artista e regista Sam Taylor-Wood, di 23 anni più grande. Dopo 6 anni e due figli sono ancora rose e fiori. Altro che bicipiti.