Scopri la programmazione televisiva di Rai 5 con tutte le informazioni sui programmi in onda durante la giornata: film, serie tv, reality, sport e altro ancora. Non perdere il meglio del palinsesto della prima e della seconda serata!
06:00
Documentari
Le serie di RaiCultura.it
06:15
Documentari
Qual è il rapporto tra esperienza e forma e quale la relazione tra la vita quotidiana e la memoria della storia dell'arte? "Vissuto" è la forza dirompente del disordine nella forma dell'arte; "visto" è la...
06:45
Documentari
Migliaia di isole tropicali al centro del sistema dei monsoni, sospese tra l'Australia e la terraferma asiatica. Le loro origini vulcaniche e le migliaia di anni di stagioni monsoniche hanno prodotto alcuni...
07:40
Documentari
Qual è il rapporto tra esperienza e forma e quale la relazione tra la vita quotidiana e la memoria della storia dell'arte? "Vissuto" è la forza dirompente del disordine nella forma dell'arte; "visto" è la...
08:10
Documentari
Eccentrico, visionario e legato all'esoterismo, la storia dell'Arcimboldo fra una sequela di allegorie e capolavori che hanno fatto la Storia.
09:05
Documentari
Stagione 2
- Episodio 5
-
La compagnia di Gesù fu fondata da Ignazio di Loyola nel 1534. Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù e Fratel Andrea Pozzo; gesuita, nella Chiesa di Sant'Ignazio, sono precursori di...
10:00
Spettacolo
Il fiore di pietra, l'ultimo dei nove balletti composti da Sergej Prokofev, nella creazione del giovane coreografo Stefano Giannetti. Regia televisiva di Fernanda Turvani.
10:30
Spettacolo
Dal Teatro alla Scala Romeo e Giulietta di Prokof'ev nell'allestimento del 2000 con la celeberrima coreografia di Kenneth MacMillan. Protagonista Alessandra Ferri, accanto a lei Angel Corella. Direttore...
12:45
Documentari
Stagione 2
- Episodio 3
-
Fulcro della puntata è la chiesa di Sant'Agostino dove, attraverso un ampio esame di alcune opere d'arte ivi conservate, si cerca di ricostruire la figura storica del Santo e l'enorme significato del suo...
13:35
Documentari
Qual è il rapporto tra esperienza e forma e quale la relazione tra la vita quotidiana e la memoria della storia dell'arte? "Vissuto" è la forza dirompente del disordine nella forma dell'arte; "visto" è la...
14:00
Documentari
'Evolution' è ciò che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledì, prevede prodotti d'acquisto, con...
15:50
Spettacolo
Commedia scritta nel 1929 da Marcel Achard, il cui protagonista è Jef, soprannominato dagli amici «il mangianuvole», personaggio stralunato, con la testa perennemente tra le nuvole
16:45
Documentari
Nel centenario della nascita del mimo e pedagogo francese Jacques Lecoq, una delle più importanti personalità della scena del Novecento, il documentario ripercorre la cruciale esperienza italiana...
17:50
Spettacolo
Dall'Auditorium del Foro Italico in Roma, Franz Liszt Fantasia su temi popolari ungheresi per pianoforte e orchestra - Totentanz per pianoforte e orchestra. Orchestra sinfonica di Roma della Rai...
18:30
Attualità
TGR Petrarca
19:00
Documentari
Visioni presenta uno spettacolo teatrale che tratta di un insolito argomento: la storia della Fisica del '900 attraverso gli occhi di quattro scienziate che ne sono state protagoniste, donne che hanno...
19:15
Attualità
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
19:20
Attualità
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
19:25
Documentari
Indiscusso maestro dell'arte, innovatore dello stile e rivoluzionario interprete del suo tempo, Michelangelo Merisi detto Caravaggio attraversò l'Italia in lungo e in largo, facendo conoscere il proprio...
20:25
Documentari
Stagione 1
- Episodio 1
-
Nel 1575, con la bolla Copiosus in misericordia, Gregorio XIII riconosce ufficialmente la congregazione di Filippo e gli assegna la chiesa di Santa Maria in Vallicella, all'interno della Chiesa Nuova.
Prima serata su Rai 5
21:15
Spettacolo
Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Andrés Orozco-Estrada - al suo debutto come direttore principale - esegue: Sinfonia n. 41 in do maggiore, K...
22:30
Documentari
Stagione 1
- Episodio 113
-
La rondine, commedia lirica leggera di G. Puccini. Per la protagonista Magda il denaro è un impedimento nella ricerca del vero amore. Il regista Pierre Emmanuel Rousseau sposta l'azione dall'Ottocento al 1973...
23:00
Attualità
Save the date è il programma che presenta gli appuntamenti più importanti, originali e vivi che ogni settimana animano la scena culturale italiana. Il programma è un'agenda che accompagna lo spettatore in...
23:30
Spettacolo
Classic Albums, il format che ripercorre la genesi dei grandi capolavori del rock, è oggi dedicato al secondo album di Gil Scott-Heron, "Pieces of a Man". Universalmente considerato il manifesto poetico e...
00:25
Documentari
Stagione 1
- Episodio 72
-
La storia dei grandi protagonisti del rock raccontata attraverso interviste, aneddoti e video musicali.
00:50
Documentari
Un compendio delle migliori "perle" tratte dagli archivi della RAI. Buona parte di questa puntata è dedicata alle canzoni di Giorgio Gaber degli anni Sessanta. Tra rock e cabaret di gusto parodistico.
01:15
Attualità
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.
01:20
Documentari
Indiscusso maestro dell'arte, innovatore dello stile e rivoluzionario interprete del suo tempo, Michelangelo Merisi detto Caravaggio attraversò l'Italia in lungo e in largo, facendo conoscere il proprio...
02:20
Documentari
Stagione 1
- Episodio 1
-
Nel 1575, con la bolla Copiosus in misericordia, Gregorio XIII riconosce ufficialmente la congregazione di Filippo e gli assegna la chiesa di Santa Maria in Vallicella, all'interno della Chiesa Nuova.
03:15
Documentari
'Evolution' è ciò che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledì, prevede prodotti d'acquisto, con...
05:05
Documentari
In Mongolia, nel corso di milioni di anni, straordinarie forze hanno plasmato alcuni dei paesaggi più spettacolari del pianeta: da uno dei deserti più torridi del continente, fino a vertiginosi mondi montani...
06:00
Documentari
Qual è il rapporto tra esperienza e forma e quale la relazione tra la vita quotidiana e la memoria della storia dell'arte? "Vissuto" è la forza dirompente del disordine nella forma dell'arte; "visto" è la...