Dopo una primavera piovosa è arrivato il temuto caldo. I capricci del tempo non aiutano chi sente sempre qualche dolorino alla testa, alle ossa e ai muscoli. Ma la buona notizia è che questi acciacchi sono tutti segnali che il corpo ci manda per insegnarci a farlo stare meglio. Basta solo saperli decifrare.
E allora prima di correre dal medico, o imbottirci di farmaci, proviamo a seguire i consigli di un’esperta: Vira Carbone, autrice e conduttrice di “Buongiorno benessere”, il programma di Raiuno che si occupa di salute e prevenzione. «Volersi bene vuol dire innanzitutto conoscere il proprio corpo e saperlo ascoltare» spiega Vira, che sull’argomento ha anche scritto un libro di successo, “Il tuo corpo ti parla” (Rai Eri, 18 euro), insieme alla collega Claudia Manari e alla dottoressa Sara Farnetti.
«Non si tratta di pretendere di sostituire i dottori» precisa «ma di capire meglio come funziona il nostro organismo, e conoscere quali sono le cause più comuni di certi fastidiosi malesseri. Così potremo affrontarli con regole di buonsenso, spesso sufficienti a stare meglio. Se poi il fastidio non passa, allora bisogna rivolgersi a uno specialista per fare i giusti accertamenti».
Ecco dunque come Vira Carbone interpreta i disturbi che prima o poi quasi tutti proviamo, insieme con i consigli per affrontarli. Perché il motto “conosci te stesso” vale per l’anima ma anche per il corpo.
Mal di testa
Si presenta in varie forme. Se l’emicrania colpisce un lato del capo (e può associarsi anche a senso di nausea), la cefalea, di tipo tensivo, è caratterizzata da un dolore “a morsa”.
I consigli di Vira Evitate di andare a letto tardi o di svegliarvi troppo presto, di saltare i pasti e di mangiare cibi pesanti. Bevete almeno un litro e mezzo di acqua al giorno e fate moderata attività fisica (un’ora di camminata tre-quattro volte a settimana). Eliminate caffè e alcol.
Chiome fragili
La caduta dei capelli non è solo un fatto estetico: indica che probabilmente al vostro organismo mancano sostanze preziose. Correre ai ripari si può. E si deve.
I consigli di Vira Questi cibi vi aiuteranno ad assumere i minerali giusti per la salute dei capelli: legumi (zinco e rame), cereali integrali (selenio e magnesio), pesce (ferro e rame).
Occhi arrossati
Indicano un’infiammazione: la causa può essere chimica meccanica o infettiva. Se c’è anche dolore bisogna subito rivolgersi al medico. Nei casi più leggeri, invece, leggete qui sotto.
I consigli di Vira Ogni mattina e sera irrigate gli occhi con soluzione fisiologica, usando una siringa senza ago, per liberarli da pulviscolo o da residui di trucco. Mettete gli occhiali da sole quando c’è molta luce. Se gli occhi sono anche gonfi, possono essere utili impacchi con garze imbevute di tè verde.
Batticuore
Il battito accelerato (tachicardia) può avere molte cause, tra cui problemi al cuore o alla tiroide, ma anche disturbi d’ansia, un consumo eccessivo di alcol o sostanze eccitanti (come il caffè), e persino la menopausa.
I consigli di Vira Eliminate dalla dieta le sostanze eccitanti ed evitate situazioni di stress. Se il disturbo non passa bisogna consultare il medico.
Unghie
Ogni alterazione del loro naturale colore rosa è segno di un malessere: fumo, vernici o cosmetici possono renderle gialle o marroni, i disturbi del fegato verdi.
I consigli di Vira Tenete le unghie corte per evitare l’accumulo di germi al di sotto; rinforzatele con ferro e silicio, che troverete in abbondanza nei fagioli.
Pelle irritata
La pelle può facilmente irritarsi e arrossarsi (eritema) a causa del contatto con sostante nocive, ma anche per sbalzi di temperatura, fattori emozionali o assunzione di cibi che non tolleriamo.
I consigli di Vira La vitamina E protegge la pelle: la troviamo in pesce, olio d’oliva, mandorle, nocciole e noci. Lavatevi il viso prima di dormire per eliminare le impurità e usate sempre la crema solare (le nuvole non fermano i raggi nocivi).
Pancia gonfia
Oltre alla stitichezza, possono causare questo problema pasti con troppi zuccheri e gli alimenti che contengono lieviti (come pizza e mollica di pane).
I consigli di Vira Si può moderare l’assunzione dei cibi sospetti, facilitare la digestione con zenzero, carciofo crudo, peperoncino, limone (hanno un’azione di stimolo) e cuocendo le verdure senza bollirle prima. Utile anche una tisana sgonfiante che otterrete facendo bollire 2 gambi di sedano tagliati a cubetti in 2 litri d’acqua per 20 minuti.
Gambe pesanti
È un fastidio che colpisce soprattutto le donne e può dipendere dall’affaticamento eccessivo del sistema linfatico. Se trascurato, può portare alle vene varicose.
I consigli di Vira Cercate di camminare di più, avendo cura di scegliere scarpe comode. Un estratto di mirtilli, limone e centella asiatica da bere due volte al giorno è un ottimo drenante naturale.
Dolori articolari
Possono essere causati da sforzi eccessivi, specialmente “a freddo”, o da patologie specifiche (come l’artrosi).
I consigli di Vira Controllare il peso è fondamentale per non affaticare le articolazioni, ma senza esagerare (se si è troppo magri, l’organismo consuma le riserve contenute nel calcio). Sarà benefica una moderata attività fisica, ma attenti: la corsa è indicata solo per chi è tonico e ben allenato.
Crampi muscolari
Tipico disturbo estivo, che colpisce spesso ai polpacci. È causato da sforzi eccessivi, disidratazione e dalla carenza di sali minerali e vitamina D.
I consigli di Vira Bere molto e mangiare uno snack con parmigiano reggiano e un po’ di mandorle. Esporsi al sole 15 minuti al giorno (fa aumentare il livello di vitamina D).