Le proposte al cinema e in tv, per grandi e piccini. Più alcune idee per creare l'atmosfera giusta anche a casa

Preparate i popcorn, perché vi verrà un po’ di fame ansiosa. Ecco le nostre proposte per una serata da... incubo!
Per i grandi
IN TV
• Le piattaforme di streaming hanno un vasto catalogo di film horror. Noi vi consigliamo tre classici: «Tenebre» di Dario Argento (su Prime Video), «Un lupo mannaro americano a Londra» di John Landis (su TimVision) e «La cosa» (su Netflix).
• Sempre su Netflix, non perdetevi la serie più spettrale del momento, «Hill House». La casa in collina del titolo è popolata da «presenze» che tolgono il sonno ai bambini protagonisti (e non solo a loro).
• Cine Sony celebra Halloween con uno speciale su Tim Burton e il 31 ottobre dalle 21 propone «Beetlejuice» ed «Edward manidi forbice».
• Per gli amanti dell’ironia graffiante, su Italia 1 c’è la «Maratona Simpson - La paura fa novanta» il 27 e dal 29 al 31 ottobre alle 14.30.
• Mentre per i fan di «Hawaii Five-O» Raidue il 31 ottobre, dalla seconda serata, trasmette sei episodi dedicati alla notte di Halloween.
AL CINEMA
• Il 25 ottobre esce «Halloween», il nuovo film della saga creata da John Carpenter, con Jamie Lee Curtis nello storico ruolo di Laurie Strode.
• Dal 31 ottobre c’è «Hell fest», horror con Reign Edwards. La trama? La notte di Ognissanti, un festival cittadino si trasforma in un vero inferno...
Per i piccoli
IN TV
• Dal 29 ottobre al 4 novembre su Boing e su Cartoonito ci sono tanti episodi a tema degli show più amati: da «Teen titans go!» a «Lo straordinario mondo di Gumball» e «Scooby-Doo!».
• Il 31 ottobre su Pop c'è una maratona di episodi e film: si comincia alle 16 con «The Bagel and Becky Show», poi «Wild Kratts» e la nuova serie «Gatto Contraffatto». Sarà poi la volta di «Charlie è Tardi» e delle mitiche «Tartarughe Ninja». Alle 19:30 andrà in onda un episodio speciale di «Power Rangers Super Ninja Steel» e, a seguire, il film «Zeus alla conquista di Halloween».
• Su Sky nello stesso periodo si accende un canale dedicato a tutta la famiglia. Tra le proposte più divertenti troviamo il lungometraggio d’animazione «Coco», vincitore di due premi Oscar. Il 31 ottobre alle 18 Dea Kids propone uno Speciale Halloween del programma «L’officina dei mostri», mentre su Disney Channel in prima serata c’è il film tv «Zombies».
AL CINEMA
• Il 31 ottobre esce «Il mistero della casa del tempo» con Cate Blanchett e Jack Black nel ruolo dello zio Jonathan.
• Ancora in sala, il fantasy «Piccoli brividi 2 - I fantasmi di Halloween».
I costumi fai da te
Vi hanno invitato a una festa in maschera e non avete voglia di cucire un vestito? Ispiratevi a due film horror. Procuratevi due oggetti, non troppo costosi, che in questi giorni si trovano anche nei centri commerciali: la maschera di «Scream», da mettere su un abito nero, e la parrucca di lunghi capelli neri da indossare al contrario su una camicia da notte bianca, per sembrare spaventosi come Samara, la protagonista di «The Ring».
Tre idee veloci per decorare la casa
Dolcetti e scherzetti sono più efficaci se si crea un’atmosfera magica a casa. «Bastano semplici accorgimenti e un po’ di fantasia» spiegano Titty & Flavia, esperte di economia domestica e tutor a «Detto fatto» su Raidue. «Se non avete il tempo di intagliare una zucca per fare la classica lanterna, che nei paesi anglosassoni si chiama Jack-o’-lantern, potete realizzare delle piccole “mummie“ usando barattoli di vetro di conserve e marmellate. Avvolgete della garza attorno ai contenitori in modo disordinato e applicate poi gli occhietti adesivi (li trovate in merceria). Inserite nei barattoli le candeline tea light, i lumini scaldavivande, e... spegnete le luci! Per decorare il soggiorno, vi servono le “sedie-strega”: vestite le gambe con calze a righe e scarpe vecchie e coprite le sedute con del tulle nero e arancione. Un bel centrotavola a tema? Disegnate con un pennarello nero volti da zucca horror su una ventina di mandarini, distribuiteli in un’alzatina per dolci e il gioco è fatto».
Festeggiamo in famiglia
Cercate una favola o un video della buonanotte con un po’ di suspense, per terrorizzare (ma non troppo) i «cuccioli» di casa? Ci pensa Sorrisi: questa settimana in edicola trovate il libro illustrato «Le storie del brivido», che contiene cinque classici (9,90 €). E tre dvd spaventosamente divertenti: «Vampiretto» (12,90 €), «Monster Family» (9,90 €) e «Bat-Pat + Romeo e Zombietta» (9,90 € ). Tutti i prezzi non comprendono quello della rivista.
A Genova il festival dei mostri
Dal 31 ottobre al 4 novembre Genova diventa un labirinto magico. Oltre 100 acrobati, prestigiatori e giocolieri animeranno le vie del centro per il Monster Festival (www.monsterfestival.it).
Tanti eventi speciali all’Acquario e al Galata museo del mare e diversi appuntamenti per bambini travestiti da fantasmini, che si trasformeranno in piccoli detective.
A Lucca un concerto da brivido
Chi ama i fumetti, i giochi di ruolo, i videogame, ma anche la musica e la letteratura fantasy, ad Halloween si ritrova in Toscana per il Lucca Comics & Games 2018: dal 31 ottobre al 4 novembre (info e biglietti su www.luccacomicsandgames.com). Ci saranno tanti cosplayer, appassionati di manga e cartoon travestiti a tema o con costumi horror. Da non perdere, il 31 dalle ore 21, il concerto dei Lacuna Coil, la band gotica milanese capitanata da Cristina Scabbia, nota al pubblico televisivo per essere stata coach nell’ultima edizione di «The voice of Italy».