Vira Carbone: «Vi svelo i segreti per restare giovani»

Il volto di "Buongiorno benessere" ci regala tanti consigli per vivere a lungo e in salute

21 Maggio 2022 alle 08:02

Se non esiste un elisir dell’eterna giovinezza, ci sono tante strade per vivere più a lungo, ma soprattutto bene. E Vira Carbone ce le indica in "Il grande libro della longevità", dove ha raccolto i suggerimenti degli specialisti incontrati nella sua esperienza di conduttrice di "Buongiorno benessere", in onda il sabato su Rai1.

Vira, partiamo dall’alimentazione.
«C’è un trucco molto semplice per seguire una corretta dieta. Immaginate di dover riempire ogni giorno un piatto. Metà deve contenere frutta e verdura di ogni colore; un quarto proteine, alternando carni bianche, uova, legumi, pesce e latticini preferibilmente di capra. L’ultimo quarto va riservato ai carboidrati, cioè cereali integrali. Un grande alleato è poi l’olio extravergine di oliva, perché alcuni suoi componenti proteggono il Dna dall’ossidazione. Ma ci sono anche altri alimenti preziosi. Come la curcuma, un potente antinfiammatorio, purché sia associata al pepe nero e all’olio di oliva che la rendono assimilabile dall’organismo».

Per idratarsi vanno bene 1,5- 2 litri di acqua al giorno?
«In realtà la quantità di acqua va commisurata alla propria corporatura. La dose ideale è intorno al 3-4 per cento del nostro peso. Ricordando che i liquidi si possono anche introdurre con tisane, centrifugati e tè verde, ottimo antiossidante».

Come avere una pelle giovane?
«I più grandi nemici dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento della pelle, sono gli antiossidanti, contenuti in molte creme e prodotti cosmetici, ovvero: vitamina C ed E, oltre al coenzima Q10 e alla vitamina A (o acido retinoico)».

Quali cure quotidiane?
«Per favorire la rigenerazione della cute occorre scegliere detergenti adatti alla propria pelle: se è grassa, meglio evitare gli oli, se è secca non vanno utilizzati prodotti con alcol e profumi. Dopo la detersione va usato un toner che ammorbidisce e leviga la cute. E periodicamente un esfoliante per rimuovere le cellule morte. In questa stagione, è inoltre d’obbligo una crema con filtro solare. Un’attenzione particolare meritano anche i capelli, che col tempo si sfibrano e perdono lucentezza. Quando li lavate, concentratevi sulla cute, dove si deposita il sebo. E non teneteli sempre legati, specialmente con elastici troppo stretti che li spezzano».

Come mantenere giovane la mente?
«Il cervello ha bisogno di stimoli continui, che possono essere dati dalla lettura o da nuovi interessi, dal giardinaggio al bricolage».

L’attività fisica quanto è importante?
«Molto. Vanno bene anche esercizi fisici di bassa intensità purché praticati con costanza e preferibilmente al mattino, quando il corpo ha riposato e può dare performance migliori e accumulare l’energia per la giornata».

Che fare contro gli acciacchi dell’età?
«Un ruolo chiave lo gioca il calcio, da assumere attraverso latte, yogurt e latticini. Per assorbirlo è necessaria la vitamina D, presente in salmone, uova, soia e funghi. E poi consiglio una modesta esposizione al sole ed esercizi di stretching».

Lei dice che la longevità passa pure dalla cura della bocca...
«C’è una stretta correlazione tra problemi a denti e gengive e stato di salute. Microbi e batteri dalla bocca passano al circolo sanguigno e possono danneggiare diversi organi, come il cuore, causare diabete e un’alterato metabolismo dei grassi. Perciò serve una corretta igiene orale e la visita dal dentista due volte all’anno».

Seguici