L'attore romano va in scena al Teatro Leonardo di Milano con uno spettacolo che propone il meglio della sua carriera

Per i telespettatori è un volto molto familiare: merito di una carriera che lo ha visto spesso sul piccolo schermo. Riccardo Rossi, solo per citare le sue ultime «imprese», ha partecipato a «Cuochi e fiamme» (La7d), «Edicola Fiore» e «I miei vinili» (Sky Uno). Ma l'artista romano è anche doppiatore, regista e soprattutto attore: vedere per credere il suo nuovo recital, «Così Rossi che più Rossi non si può», che debutta il 28 novembre al Teatro Leonardo di Milano (Via Ampère 1). Uno show che riunisce vent'anni di gag, riflessioni semiserie e battute fulminanti. Nelle mani di Rossi tutto diventa pretesto per sorridere: la battaglia legale che qualche anno fa ha opposto Al Bano e Michael Jackson, le esagerazioni delle feste di matrimonio, le lettere paradossali che arrivano nelle redazioni dei giornali... Il risultato è una panoramica surreale del nostro modo di vivere e pensare, che coinvolge il pubblico in una carrellata di vizi e virtù made in Italy. Lo spettacolo resterà a Milano fino al 3 dicembre, poi sarà a Torino (4/12), Modena (9/12), Alghero (11/12) e Roma (31/12, Auditorium Massimo)). Info: www.mtmteatro.it
Così Rossi che più Rossi non si può
Teatro Leonardo, via Ampère 1 (angolo Piazza Leonardo da Vinci) dal 28 novembre al 3 dicembre
martedì-sabato ore 20.45
domenica ore 16.00