«Che Dio ci aiuti» su Rai 1 e «Il Segreto» su Canale 5. Film thriller su Rete 4 «Il buio nell’anima» e «NCIS- Unità Anticrimine» su Rai 2. «Le Iene show» su Italia 1 e «Che Fuori Tempo Che Fa» su Rai 3

Per la prima serata di domenica 2 aprile, la redazione tv di Sorrisi segnala l'episodio di NCIS-Unità Anticrimine su Rai 2, Cucine da incubo su Nove, i film Macbeth su Sky Cinema Cult e il Sapore della vittoria su Rai Movie. Su Fox la prima parte dell'ultima stagione della serie Teen Wolf. Altri film trasmessi in prima serata: Flights su Sky Cinema Hits, Shame su Cielo, Taxi Driver su Sky Cinema Classics. In questa galleria le nostre proposte per la prima serata dei principali canali:
Rai 1
21.30 - Che Dio ci aiuti 3
Il liceo di suor Angela è scosso da un grave scandalo che riguarda proprio Nina, accusata di spaccio di psicofarmaci agli studenti. Dietro l'accaduto si celano però i fantasmi del passato di Gregorio. Nina infatti non ha nessuna colpa. Intanto Azzurra pare aver preso fin troppo bene la notizia del fidanzamento di Guido e Rosa e si tuffa a capofitto nella sua divertente storia con Dario. L'unico a farne le spese sarà il piccolo Davide destabilizzato. Il bambino infatti pensava di avere una nuova famiglia e per lui Azzurra era la sua nuova mamma, ma le cose non sembrano andare così...
Rai 2
21.05 ?" NCIS - Unità anticrimine
La squadra di NCIS indaga sulla morte del capitano Green. Nella tasca del cadavere viene trovato l'indirizzo della vecchia abitazione di Ducky e questo desta subito un certo sconcerto. Ducky non riesce a spiegarsi questa coincidenza e analizzando la vicenda emergono dei legami tra il capitano Green e Victoria, la madre defunta di Ducky...
Rai 3
21.30 ?" Che fuori tempo che fa
Tra gli ospiti Cristiana Capotondi e Matilde Gioli, prossimamente insieme nella serie ?Di padre in figlia? e Adriano Giannini e Nino Frassica, interpreti del film ?Il coraggio di vincere?. Ci saranno anche la discografica Mara Maionchi e Gigliola Cinquetti, che a 53 anni dall'esordio è impegnata in una tournée internazionale, e Alessandro Greco di nuovo in Tv con ?Furore?. Ospite sportivo della serata è Alex Insam, giovane promessa del salto con gli sci che di recente ha realizzato il record italiano della disciplina. Presenza costante del programma Orietta Berti.
Rete 4
21.30 ?" Il buio nell'anima
Regia di Neil Jordan. Anno 2007. Durata 112 minuti. Con Jodie Foster, Terrence Howard, Naveen Andrews, Nicky Katt.
Erica Bain vive a New York e lavora nel programma radiofonico ?Street Walk?. Spento il microfono e conclusa la giornata, si rifugia nell'abbraccio dell'amato David fino a quando il compagno viene massacrato da due balordi al Central Park. Sopravvissuta all'aggressione, Erica compra illegalmente una pistola per affrontare la strada e la paura. Un nuovo trauma, l'assassinio di una donna in un drugstore, scatena la sua rabbia e il desiderio di vendetta.
Canale 5
21.10 ?" Il Segreto
Camila ed Hernando sono sempre più affiatati, e questo irrita terribilmente Elias. Severo, contro il parere dei suoi familiari, decide si allearsi con Francisca per difendersi dai terroristi anarchici. Sol e Lucas prestano assistenza ai malati, ma il lavoro è tanto e loro due sono distrutti dalla fatica. Matias legge la lettera ricevuta da Prado e si sente terribilmente in colpa. Dolores, dopo aver affrontato don Berengario, viene osannata da tutti i paesani. Rafaela minaccia di morte Matias...
.
Italia 1
21.20 ?" Le Iene Show
Alla conduzione dell'appuntamento domenicale ci sono Nadia Toffa, Andrea Agresti, Giulio Golia, Matteo Viviani e Paolo Calabresi. Si parlerà delle conseguenze tragiche del gioco, di contachilometri truccati, di solarium e tumori.
La7
21.30 ?" Bianco e Nero - Cronache italiane
Il programma condotto da Luca Telese approfondisce i crimini più efferati, le scomparse misteriose e le vicende che non hanno trovato ancora una soluzione. Lo affiancano Francesca Lancini, giornalista e scrittrice, Giulia Bongiorno, avvocato penalista e politico, la giornalista Luisella Costamagna e l'investigatore Piero Provenzano.
TV8
21.15 ?" An Education
Regia di Lone Scherfig. Anno 2009. Durata 100 minuti. Con Peter Sarsgaard, Carey Mulligan, Alfred Molina, Dominic Cooper, Rosamund Pike.
1961: sobborgo di Twickenham, Londra. Jenny ha sedici anni e studia con passione per farsi ammettere a Oxford. Al di là di questa meta, sulla quale suo padre vigila con insistenza, conduce una vita grigia come la divisa della scuola, almeno fino a quando l'incontro fortuito col trentenne David non gliene mette di fronte una luccicante come un tubino di paillettes. David conquista la fiducia del padre e porta Jenny là dove non avrebbe mai creduto di arrivare: nei jazz club, alle aste di opere d'arte, perfino a Parigi. L'università sembra non essere più così importante; eppure ci sono tante cose che Jenny ancora non sa, soprattutto a proposito di David.
Nove
21.20 ?" Cucine da incubo
Lo chef Antonino Cannavacciuolo con l'amico Joe Bastianich è a Reggio Calabria per visitare la pizzeria "The Princess". La titolare, generosa al limite della beneficenza con i clienti, è in difficoltà e sarà aiutata a trovare una soluzione.
Iris
21.00 ?" The departed ?" Il bene e il male
Regia di Martin Scorsese. Anno 2006. Durata 154 minuti. Con Leonardo Di Caprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg.
Boston: la recluta Billy Costigan viene infiltrata nella gang guidata dal mafioso Frank Costello con l'obiettivo di sgominarla dall'interno. Ma lo stesso Costello ha inserito, da tempo, un suo uomo nella polizia, che lavora per lui, e che si rivelerà la pedina cardine della vicenda...
Rai Movie
21.20 - Il sapore della vittoria
Regia di Boaz Yakin. Anno 2000. Durata 113 minuti. Con Denzel Washington, Will Patton, Wood Harris
Nel 1971, ad Alexandria, Virginia, il dipartimento scolastico decide di accorpare due licei frequentati, separatamente, da studenti bianchi e da neri. La piena integrazione e la tolleranza razziale sono due obiettivi lontani e contraddittori. Le diffidenze e soprattutto, le presunte differenze sono laceranti. Investono abitudini, scelte musicali, schemi familiari, illusioni, gergo. A capo dei Titans, la squadra mista di football che è nata dalla fusione dei due licei, viene messo il nero Herman Boone che con l'aiuto del vecchio coach deve lavorare sodo per impedire scontri razziali.
La 5
21.10 - Un sogno per domani
Regia di Mimi Leder. Anno 2000. Durata 123 minuti. Con Kevin Spacey, Helen Hunt, Haley Joel Osment, Jay Mohr, James Caviezel, Angie Dickinson
Il compito che Eugene, insegnante di scienze sociali, ha dato ai suoi studenti di scuola media è degno di una tesi di laurea o del Premio Nobel per la pace: pensare a un modo per cambiare il mondo e metterlo in pratica. Ci prova Trevor, un ragazzino con una vita familiare non proprio rosea: il papà è lontano e la mamma, Arlene, ha un doppio lavoro, beve troppo, ha i capelli in eterno disordine. Trevor propone che ognuno debba fare tre favori a tre persone diverse che, a loro volta, devono ricambiare la buona azione...
Premium Cinema
21.15 - Edge of Tomorrow - Senza domani
Regia di Doug Liman. Anno 2014. Durata 118 minuti. Con Tom Cruise, Emily Blunt, Lara Pulver, Jeremy Piven, Bill Paxton, Charlotte Riley, Kick Gurry, Madeleine Mantock, Jonas Armstrong, Marianne Jean-Baptiste
La storia è ambientata in un futuro prossimo in cui una razza aliena ha colpito la Terra con un implacabile assalto che nessun esercito al mondo riesce a respingere. Il tenente William Cage, un ufficiale che non ha mai partecipato neppure a un giorno di combattimento, viene inviato a compiere una missione suicida. Ucciso in pochi minuti, incredibilmente Cage si risveglia ed è costretto a combattere e a morire ancora e ancora, in un continuo loop temporale. Ma a ogni scontro Cage diventa sempre più abile nell'affrontare il nemico, insieme alla combattente delle Forze Speciali Rita Vrataski. Mentre Cage e Rita continuano la lotta contro gli alieni, la ripetizione di ogni battaglia li fa avvicinare sempre più alla soluzione per annientare il nemico.
Premium Cinema Emotion
21.15 ?" Il cacciatore
Regia di Michael Cimino. Anno 1978. Durata 183 minuti. Con Christopher Walken, John Savage, Robert De Niro, Meryl Streep
Tre ragazzi della Pennsylvania vanno in guerra nel Vietnam. Due tornano mutilati nel corpo e nello spirito. Il terzo non ritorna affatto. Rimane nell'inferno di Saigon a rischiare ogni sera la vita in un assurdo gioco della roulette russa finché ci rimane, sotto gli occhi inorriditi del commilitone che era tornato a ripescarlo.
Fox
21.00 ?" Teen Wolf
Quinto capitolo della serie sui licantropi ispirata al film cult del 1985 "Voglia di vincere" con Michael J. Fox. Alla vigilia dell'ultimo anno di college, Scott e i suoi compagni devono fare i conti con la possibilità di un futuro che li vede separati, in una nuova fase delle loro vite che potrebbe dividere le loro strade anche contro la loro volontà. Ma non sanno che forze oscure stanno già tramando perchè ciò avvenga ben prima che finisca l'anno scolastico. Si tratta di nuovi nemici che usano una combinazione di scienza e soprannaturale per scopi malvagi e che potrebbero rivelarsi la peggior minaccia che Scott e i suoi abbiano mai affrontato.
Cielo
21.15 ?" Shame
Regia di Steve McQueen. Anno 2011. Durata 99 minuti. Con Michael Fassbender, Carey Mulligan, James Badge Dale, Nicole Beharie, Hannah Ware
Brandon ha un problema di dipendenza dal sesso che gli impedisce di condurre una relazione sentimentale sana e lo imprigiona in una spirale di altre dipendenze. Nulla traspare all'esterno: Brandon ha un appartamento elegante, un buon lavoro ed è un uomo affascinante che non ha difficoltà a piacere alle donne. Sua sorella Sissy, bella e sexy, è più giovane e fragile e anche lei passa da una dipendenza affettiva ad un'altra ed è sempre più incapace di badare a se stessa o di controllarsi.
Sky Cinema Hits
21.15 ?" Flight
Regia di Robert Zemeckis. Anno 2012. Durata 138 minuti. Con Denzel Washington, Don Cheadle, Kelly Reilly, John Goodman, Bruce Greenwood
Whip Whitaker è un pilota di linea con il vizio dell'alcool. Dopo una notte di bagordi consumata con una giovane hostess, il comandante si prepara ad affrontare l'ennesimo volo, affiancato da un primo ufficiale diligente e pignolo. Quello che doveva essere un'ordinaria corsa tra Orlando e Atlanta si trasforma presto in un incubo, precipitando aereo e situazione. Un improvviso cedimento della struttura impedisce all'aereo di volare e costringe Whitaker a una manovra di emergenza che prova a mantenere in quota l'aereo, rivoltandolo per rallentarlo, rimettendolo in posizione dritta e tentando un atterraggio il più lontano possibile da case e civili. L'operazione disperata riesce e Whitaker rovina a terra, salvando novantasei persone e perdendone sei. Eroe per la stampa e per l'opinione pubblica, l'intrepido pilota deve vedersela con la NTSB (National Transportation Safety Board). Se da una parte le indagini rivelano la causa meccanica che ha provocato la tragedia, dall'altra tradiscono il segreto indicibile di Whip Whitaker: l'alcolismo.
Sky Cinema Cult
21.00 - Macbeth
Regia di Justin Kurzel. Anno 2015. Durata 113 minuti. Con Michael Fassbender, Jack Reynor, Marion Cotillard, David Thewlis, Elizabeth Debicki
Macbeth, valoroso condottiero, cede alla propria sete di potere per seguire la profezia che lo ha indicato come il futuro re di Scozia, fomentato dalla moglie la cui ambizione è assai più intensa e frustrata della propria. L'ascesa al trono di Macbeth prevede l'eliminazione fisica del reggente in carica, e sarà seguita da una serie di delitti sempre più efferati poiché l'uomo, divorato da dubbi e paure, vede ostacoli in chiunque. Lady Macbeth si renderà conto di aver creato un mostro che non può più controllare.
Sky Cinema Classics
21.00 - Taxi Driver
Regia di Martin Scorsese. Anno 1976. Durata 113 minuti. Con Jodie Foster, Robert De Niro, Cybill Shepherd, Peter Boyle, Harvey Keitel
Travis Bickle, veterano del Vietnam in congedo, soffre d'insonnia e decide di impegnare le proprie notti facendo il tassista. Completamente disadattato ma idealista alla ricerca di uno scopo, l'uomo si invaghirà di una ragazza e le chiederà di uscire. Quando le cose tra i due andranno storte, Travis, definitivamente disilluso riguardo la società, si chiuderà in se stesso. Comincerà così per il tassista una claustrofobica discesa nel baratro della solitudine.