La serra casalinga, il nuovo Fitbit, le cuffie per chi pratica gli sport estremi e la fotocamera Insta Mini 9 che stampa le vostre foto. E non poteva mancare il nuovo droide di Star Wars!
Tutti gli anni, è la stessa storia: gli ultimi cinque giorni prima di Natale sono quelli dove ci scateniamo per i regali da mettere sotto l’albero. Se anche voi state cercando qualche idea per completare gli acquisti natalizi, ecco la nostra selezione di regali tech per tutte le tasche e tutti i gusti.
Chi è appassionato di sport troverà le cuffie Skullcandy che si “attaccano” al casco o alla giacca e possono essere utilizzati correndo in bici o sfrecciando sullo snowboard, ma anche la videocamera a 360 gradi per riprendere le proprie avventure estreme. C’è la griglia elettrica che promette braciole e hamburger deliziosi quanto quella a carbonella, ma in più è anche smart e vi avvisa via App quando le bistecche sono pronte.
Per chi ha il pollice verde ma vive in città, magari in un piccolo appartamento, niente di meglio di una serra indoor “intelligente” e componibile per avere sempre una scorta di rosmarino, menta e pomodorini. Immancabili gli oggetti “smart” come il nuovo mega speaker di Amazon o il Fitbit che vi tiene sempre sotto controllo, anche quando dormite. E per chi ha nostalgia delle fotografie stampate su carta, una bella fotocamera istantanea
Per gli appassionati di Star Wars, il nuovo adorabile robottino telecomandato D-O, ma anche un duello in Realtà Virtuale con i nuovi visori di Oculus. Babbo Natale, hai la nostra letterina, ora!
Ricorda un po’ BB-8 e già per questo gli vogliamo molto bene. D-O è il nuovo droide di Star Wars, che insegue la palla (a forma proprio di BB-8) inclusa nel pack oppure la pedina. Si controlla con l’apposita App da smartphone con cui potrete pilotarlo, facendolo rotolare sul pavimento con un movimento magico che lo mantiene in equilibrio (sarà merito della Forza?). Quando è scarico, recupera le forze nell’apposita base. Adorabile! Costa circa 180 Euro.
La famiglia degli speaker smart di Amazon cresce a vista d'occhio e diventa sempre più intelligente. Oltre al "piccolino" Dot (che costa al momento meno di 30 Euro), e a quelli Show con lo schermo quadrato, ora arriva Echo Studio, un potentissimo speaker che riprodurrà la vostra musica senza perdere un colpo o un basso. Basta posizionarlo nella stanza dove vorrete usarlo, e analizzerà in modo automatico l'ambiente per riprodurre la musica nel modo migliore tenendo conto di pareti i rimbalzi delle onde sonore. Naturalmente, è utilissimo per interagire con la vostra voce con tutta la smart home: televisione, tapparelle elettriche, luci – quasi tutti gli oggetti “smart” connessi alla Rete domestica possono essere controllati con un “Alexa, accendi le luci in sala” o “l’aspirapolvere”. Se poi lo collegate al Fire Stick 4K di Amazon connesso al vostro televisore Smart, potrete usarlo come speaker della TV. In vendita, ovviamente su Amazon, a circa 200 Euro.
Un regalo per le future grigliate, quando l'inverno cederà il posto a primavera e estate. Il BBQ Weber Pulse è totalmente elettrica (niente gas o altri "carburanti" solidi) e comprende due sensori per valutare la temperatura e il livello di cottura della carne - basta infilare l'ago nelle braciole o negli spiedini. Inoltre, dialoga con la App sul vostro cellulare e vi avvisa quando è ora di servire il pranzo, così non evitate di bruciare tutto! Costa circa 750 Euro.
La serra casalinga Veritable
Dimensioni contenute e manutenzione ai minimi termini: la serra Veritable indoor ha una luce speciale che garantisce tutta l'energia di cui hanno bisogno le piantine per crescere. E non dovrete neanche mini-zappare o seminare: basta acquistare sul sito i "mattoncini" (circa 7 Euro l'uno) su misura da inserire nei vasetti per avere già il terreno pronto con i semi per pomodori, basilico e persino per cipolla, menta, timo e fragole. Costa circa 160 Euro.
Definirlo "bracciale smart" è riduttivo: è un orologio intelligente che tiene costantemente sotto controllo la vostra salute e il vostro bioritmo. Fa tutto quello che potreste aspettarvi da una smart band evoluta, in più è integrato con Alexa, permette di utilizzare App come Spotify Premium, rivela continuamente il vostro battito cardiaco (avvertendovi di eventuali anomalie) e - particolare assai importante - la carica dura sei giorni di uso "normale", così non avrete l'ansia di ricaricarlo ogni sera. Costa circa 200 Euro.
Colorata, resistente e con un'anima spiccatamente festaiola. I party di Natale e Capodanno sono l'occasione perfetta per sfoderare la nuova Insta Mini 9, una fotocamera che ha uno speciale specchio per i selfie e una lente per i close up. Gli scatti di Insta Mini 9 sono unici: non salva in digitale, ma stampa immediatamente una singola copia della foto, che rimarrà unica - proprio come succedeva prima dell'invasione degli smartphone. Perfetta per i ragazzi, che ci si divertiranno e impareranno magari quanto è importante l'unicità di uno scatto fisico rispetto a mille foto tutte uguali e dimenticate sul cellulare. Costa circa 80 Euro.
Le cuffie perfette per gli sportivi: La clip wireless, quindi si collega via Bluetooth con il vostro smartphone Apple o Android, ha una clip speciale antistrappo che potete attaccare alla vostra giacca, alla banda della maschera degli sci, al casco mentre pedalate. Dodici ore di carica, e con la speciale ricarica veloce che con 10 minuti di collegamento a una presa garantisce quasi due ore di ascolto. Naturalmente, c'è il microfono per rispondere alle chiamate e potrete usare i comandi touch del telecomando clip anche con i guanti da sci. Costa 79,90 Euro.
Per chi ama gli sport estremi, una camera portatile è sempre uno spasso: la Insta 360 X riprendere a 360 gradi, tutto attorno a voi, in 4K a 50 FPS (o 3K a 100 FPS) e con stabilizzazione senza supporto Flow State, indispensabile per video senza sobbalzi - cosa che negli sport estremi o comunque veloci è molto comoda. Altra piccola magia degna di Harry Potter: la speciale asta per i selfie (acquistata separatamente per 16 Euro) viene automaticamente cancellata dai video grazie a uno speciale procedimento software. Costa circa 500 Euro.
Oculus Quest
Il nuovo visore Oculus comprende tutto: ha lo schermo (non dovete "infilare" lo smartphone come succedeva con quello di Samsung VR) e due controlli per giocare e immergersi completamente nella Realtà Virtuale senza vincoli o cavi. E c'è anche il nuovo gioco in cui combattete con le spade laser contro Darth Vader! è compatibile con tutti i giochi già acquistati con i modelli di Oculus precedenti. Due formati disponibili, dove cambia solo lo spazio di archiviazione: si parte da 449 Euro per il modello con 32 GB, e si arriva a 550 Euro per quello da 128 GB.
Quante foto ci sono sul vostro cellulare? Se è come il nostro, probabilmente migliaia, dimenticate come lacrime nella pioggia nella memoria dello smartphone. La stampante portatile Prynt permette di stampare al volo i vostri scatti e i vostri selfie, su formato cartolina (7 x 5 cm). Funziona con tutti gli iPhone dal 5 all'11, compresi i formati Plus, e costa circa 150 Euro.
Veloci, superconnessi e capaci di scattare foto da urlo: ecco cinque smartphone dai 200 ai 1.000 euro, da far trovare sotto l'albero o da regalarvi per l'anno nuovo