Instagram Stories: tutti i trucchi che ancora non conoscete
Come usare colori personalizzati per i vostri testi? Come fare barre colorate che evidenziano le parole? Come creare il testo arcobaleno? Tutte le risposte qui
Probabilmente la maggior parte di voi sa già di cosa si parla quando si nominano le Stories di Instagram, la funzione dell'app che permette di registrare video e foto - che rimangono disponibili ai follower per sole 24 ore - in modo divertente e creativo. Sono circa 450 milioni le persone che ogni giorno raccontano la propria quotidianità attraverso questo strumento e ormai molti utenti non si limitano a condividere immagini, ma cercano di incrociare le funzionalità e le altre app di photo/video editing per creare contenuti buffi, interattivi, coinvolgenti.
Abbiamo avuto il piacere di partecipare alla «Stories School» di Milano (#STORIESCHOOLMILANO) organizzata dal team di Facebook Italia, dove abbiamo scoperto un mondo di hacking(non temete, non c'è alcuna pirateria, si tratta solo di un modo per definire i trucchi nascosti che pochi conoscono) così divertente da non poterlo non condividere con voi. Durante la lezione, siamo anche stati sorpresi dalla presenza di due personaggi molto conosciuti e creativi in ambito Social Network: Fabio Rovazzi e Gianni Morandi, che si sono prestati a giocare con le Stories proprio insieme a noi.
Sapete già come creare rendere i testi delle vostre Stories colorati? E come creare un effetto movimento per una parte della vostra foto?
PER COMINCIARE: QUALCHE INFORMAZIONE AI MENO ESPERTI
Non tutti si sono ancora cimentati a fondo nelle Stories, quindi è d'obbligo cominciare con gli strumenti più semplici. Una volta scattata la foto o il video, avrete la possibilità di: - aggiungere sticker: cliccate sulla seconda icona in alto, quella con il sorriso che si trova accanto alla freccia, oppure scorrete semplicemente con il dito verso l'alto fino a trovare gli sticker e cliccate sopra quello selezionato; - aggiungere gif: stesso procedimento degli sticker, ma questa volta potrete usare delle keyword per scovare la gif che preferite; - aggiungere hashtag, geotag, musica, menzione, orario, gradi, etc: trovate queste funzioni nella stessa schermata dei precedenti; - aggiungere un sondaggiooppure le domande: funzioni simili ma diverse. Il sondaggio vi permette di chiedere ai vostri follower di scegliere tra due opzioni; quando gli utenti cliccheranno, scopriranno anche in tempo reale come sta andando il sondaggio (scade dopo 24h); le "domande" invece consentono di invitare i follower a rivolgervi delle domande (ma possono anche essere delle risposte a una vostra domanda), che verranno poi raccolte comodamente dall'app sotto la vostra story, evitando di intasare i vostri messaggi privati.
STICKER E GIF CHE SI MUOVONO NEI VOSTRI VIDEO
Sapete già di poter fissare gli sticker, le gif, le mention, etc nei vostri video, in modo che invece di rimanere fermi possano muoversi liberamente? Si chiama "effetto motion pinning" ed è semplice: tenendo premuto il dito sopra l'elemento (sticker, gif, etc) comparirà una barra di posizionamento con cui potrete scegliere il frame del video in cui fissarlo; per rendere più efficace l'effetto, dovrete cercare un oggetto nel vostro video che sia molto delineato e contrastato dalla luce. Una volta che avrete fissato l'elemento (es: la gif) all'oggetto del video (es: una pallina che scorre su un tavolo), appena darete il play vedrete scorrere la gif sulla pallina come se esistesse nella realtà.
SFONDO COLORATO
Sfondo colorato alle vostre foto: è facilissimo! Scatta la foto; clicca sull'icona del pennarello e scegli un colore. Adesso sarà sufficiente tenere premuto il dito sullo schermo e aspettare qualche secondo: la schermata si colorerà interamente della tonalità scelta. Infine dovrete solo selezionare lo strumento "gomma" e cancellare la parte di foto che volete far vedere, lasciando tutto il resto colorato.
EFFETTO 3D
Testi effetto 3D: aggiungete un testo alla vostra story (provate con il bianco per iniziare); adesso aggiungete un nuovo testo, identico al primo, di un colore diverso e posizionatelo sopra il precedente (o sotto) stando attenti a farlo della stessa grandezza e inclinazione.
COLORI PERSONALIZZATI
Se siete convinti, come lo ero io fino a poco tempo fa, che i colori delle palette siano insufficienti a soddisfare la vostra creatività, forse non conoscete ancora il modo per accedere all'intero spettro dei colori. Una volta selezionato il testo da colorare, sarà sufficiente tenere premuto il dito su una delle tonalità della palette perché si apra tutta la gamma di colori da scegliere.
TESTO RAINBOW
Volete colorare i vostri testi come un arcobaleno? Ecco il trucchetto da usare per avere tutte le lettere di colori diversi, senza la fatica di selezionarle e colorarle una per una.
Selezionate il vostro testo, tenete premuto un dito sul cursore di selezione e uno su quello della palette di colori: adesso fate scorrere simultaneamente entrambe le dita per ottenere l'effetto rainbow.
BARRE COLORATE
In molti starete facendo una fatica immane per evidenziare il vostro testo usando gli strumenti pennarello delle Stories. Abbiamo la soluzione per voi: rimanendo in modalità classica, digitate un punto e cliccate sull'evidenziatore testo in alto a sinistra (con un click avrete un evidenziatore "pieno", con due click avrete quello "trasparente"); adesso premete spazio molte volte, in modo che l'evidenziatore crei una barra orizzontale lunga; una volta colorata la barra, potrete ingrandirla, inclinarla e spostarla a vostro piacimento, stando attenti a "nascondere" il punto.
Non dovremo più servirci degli screenshot per far sapere ai nostri amici che musica stiamo ascoltando, grazie all'integrazione tra Spotify, Instagram e Facebook
Su Rai Gulp dal 10 dicembre, ogni domenica, alle 13.25 trenta promesse dello sport raccontano la loro passione e il loro impegno per raggiungere risultati sempre migliori