In questo articolo parliamo di 20 giochi mobile che hanno un costo (dai 3 ai 15 euro), ma valgono il loro prezzo, esattamente come i loro “cugini” su console e pc

Siamo portati a credere che i videogiochi per cellulari e tablet debbano essere gratuiti: questo perché effettivamente la maggior parte dei videogame ?mobile? appartiene alla categoria dei freemium, titoli che scarichiamo senza spendere un centesimo ma poi richiedono pagamenti frequenti e continui per poter andare avanti nel gioco. In questo articolo vi parliamo invece di 20 giochi mobile che hanno un costo (dai 3 ai 15 euro), ma valgono il loro prezzo, esattamente come i loro ?cugini? su console e pc. Spenderete magari l'equivalente di una settimana di caffè mattutino al bar, ma se vi piace il genere sono soldi ben spesi!
Con Super Mario Run Nintendo arriva sull'iPhone
F1 2016, il gioco della Formula 1
Il Campionato di Formula 1 si è concluso ?" ma solo in TV! Sul vostro smartphone o tablet Apple potete ripartire da capo salendo a bordo di uno dei bolidi di F1 protagonisti di questa stagione e riscrivere la Storia di questo sport da 300 Km/h. F1 2016 è un gioco completissimo, con 21 circuiti ufficiali, i 22 piloti e i loro undici team. Scegliete se impersonare Sebastian Vettel sulla sua Ferrari o Fernando Alonso su McLaren-Honda, e poi lanciatevi in pista, prima per le prove, poi la qualificazione e infine per ogni GP! La grafica è semplicemente fenomenale: è davvero difficile credere di essere su una piattaforma mobile e non su una console o un PC ?da gamer?. Unico neo, l'intelligenza artificiale dei piloti avversari, che non è all'altezza del resto del gioco.
Prezzo 9,99 euro
Football Manager Mobile 2017
In Italia, secondo l'ultimo censimento, ci sono 60 milioni di CT, che seguono le evoluzioni del Campionato e della Champions League come fossero tutti colleghi di Montella, Allegri e Pioli, pronti a dispensare consigli sulla formazione da usare nel prossimo derby, su quale portiere schierare contro lo Juve o quale combinazione di centravanti e attaccante può battere Buffon. Se invece di chiacchierare al bar dello Sport davanti alla Gazzetta volete dimostrare di avere le carte in regola per far vincere il Campionato al Sassuolo, non vi resta che provare Football Manager, il videogame che non vi fa giocare le partite, vi fa gestire la vostra squadra, il calciomercato, le formazioni, gli allenamenti e gli ingaggi. Con un'esperienza ormai decennale e una completezza da far rabbrividire i broker britannici, è il videogame definitivo per chi ama, vive e respira il calcio giocato.
Prezzo 8,99 euro
OceanHorn, l'avventura tra le isole
Sebbene Nintendo stia, piano piano, cercando di colonizzare anche il mondo dei dispositivi mobile, per ora Zelda non esiste ancora in versione cellulare. Il gioco che più gli si avvicina è OceanHorn, un titolo ?indipendente? che riesce catturare lo spirito dei giochi ?alla Zelda?. Nei panni di un giovane avventuriero dovrete esplorare un arcipelago di isole molto pittoresche e eccentriche, per scoprire come riuscire a far fuori il bestione marino che è riemerso dalle profondità oceaniche. Tanta esplorazione, molti combattimenti e una quantità imbarazzante di tocchi di classe e segreti da scoprire. È un gioco da assaporare in partite da almeno un quarto d'ora visto che non si possono nemmeno salvare i vostri progressi se non in punti particolari della mappa di gioco.
Prezzo 8,99 euro
Lara Croft Go, l'esplorazione "a turni" di sotterranei e giungle
Abbiamo già parlato della serie di giochi ?Go? in questo articolo: quello che vi consigliamo senza nessun indugio è Lara Croft Go, che ha per protagonista la celebre avventuriera di Tomb Raider, talmente famosa da meritarsi persino diversi film hollywoodiani. In questa versione a dimensione ?schermo touch? dovrete guidare Lara attraverso una serie di livelli pieni di insidie, come baratri senza fondo e animali velenosissimi. Ogni casella è un ?passo? della dinamica avventuriera, un po' come nella dama: dovrete capire che percorso farle fare per scongiurare ogni minaccia. Questa serie comprende anche altri due giochi: Hitman Go è quello dedicato all'assassino più famoso e pelato dei videogiochi, mentre Deus Ex Go è ispirato al videogame stealth e sci-fi appena uscito, fatto di cyberspazio e miglioramenti cibernetici. Utilizzano tutti il medesimo meccanismo di gioco: Hitman è più originale perché potrete risolvere ogni livello in modi diversi (senza uccidere nessuna guardia, senza farvi vedere, e così via), mentre Deus Ex è proprio più complicato come gioco e rappresenta una sfida per i veterani di Lara Croft.
Prezzo 1,99 euro
SteamWorld Heist, lo strategico steampunk
Sembra un gioco di piattaforme tipo Super Mario, ma è uno strategico. Dovrete abbordare le astronavi dei pirati robotici e farli fuori tutti per recuperare equipaggiamento e tesori nascosti. Muoverete il vostro equipaggio di canaglie a turni: prima tutti i vostri ?soldati?, poi si muoveranno quelli del nemico. Il trucco è muovere ogni robot in copertura, dietro a un tubo o a un barile (occhio a quelli esplosivi, però!) in modo da proteggerlo dal fuoco nemico, e poi spedire una valanga di piombo sui nemici. Ci metterete pochissimo a capire come funziona e che i colpi passano attraverso alcuni tipi di paratie e ?pavimenti?: merito anche della deliziosa grafica steampunk, con sbuffi di vapore e meccanismi ovunque. Ogni assalto dura al massimo dieci minuti, quindi è gestibile anche in pause relativamente brevi: tuttavia, dà assuefazione come molti strategici ben riusciti, il classico ?ancora un turno e poi smetto?, e si fanno le tre di notte!
Prezzo 9,99 euro
Momoka: An Interplanetary adventure, l'avventura intorno ai mondi
È un platform molto particolare: i mondi di gioco sono tondi, e quindi dovrete correre attorno a pianetini e asteroidi sapendo che la gravità, a volte, gioca brutti scherzi. Dovrete esplorare i bizzarri pianeti di Momoka, per trovare armi e mezzi di trasporto e spostarvi da un corpo siderale all'altro. C'è qualche puzzle da risolvere, molti ?salti? da fare con precisione millimetrica, e dovrete anche combattere con i nemici. La prima metà del gioco è abbastanza semplice, specie per i veterani di altri platform, poi la situazione diventa un pelo più complessa e intrigante. Un plauso alla grafica ?pixellosa? e retrò.
Prezzo 6,99 euro
GTA Liberty City Stories, il gioco della "mala"
Sembra incredibile, ma sul vostro smartphone potete giocare ai Grand Theft Auto: giochi che hanno rivoluzionato il mondo dei videogame con mondi enormi completamente esplorabili, intere città che ricordano New York o Los Angeles che fanno da palco alle vostre avventure malavitose. Liberty City Stories è l'edizione più recente su mobile di GTA, e racconta storie della ?mala? della Grande Mela. È una conversione dall'edizione 2005 del gioco console, ma nella sua dimensione ?mobile? la grafica ha ancora molto da dire, anche se non è dettagliatissima come in altri titoli più recenti. È un videogame molto violento non solo per le sparatorie ma per le vicende narrate, non va bene per i giocatori più piccoli.
Prezzo 6,99 euro
Assassin’s Creed Identity, la lotta tra Assassini e Templari
La versione ?mobile? di Assassin's Creed: è ambientata nell'Italia di inizio Rinascimento, più o meno nel periodo dell'Assassin's Creed II per console (e del film in arrivo a inizio 2017). Controlli semplificati a misura di schermo touch e una grafica da urlo lo rendono un piccolo capolavoro su mobile, che farà sentire quasi a casa i veterani degli Assassin's Creed su PC e console, visto che gli ambienti sono i medesimi e riconoscerete parecchie location. Tuttavia, conquisterà anche chi non si è mai avvicinato a questa saga: girare per le strade di fine Medioevo a tendere agguati e scalare cattedrali è un vero spasso! Le missioni sono lineari: non dovrete (né potrete) esplorare in lungo e in largo Firenze, Monteriggioni o Roma, ma seguire la missione assegnata. I combattimenti, sebbene nettamente semplificati, sono intensi. Di recente è stata aggiunta la ?espansione? di Forlì, al costo di 1,99 euro.
Prezzo 5,99 euro
Warbits, le battaglie del futuro come negli scacchi
Dovrete mettervi al comando dell'esercito di robottini per battere tutti gli avversari: il campo di battaglia è dato da una serie di scenari dove muoverete mezzi di ogni tipo, dalla fanteria ai corazzati, dai blindati antiaerei agli elicotteri, come se fossero su una gigantesca scacchiera piena di città da conquistare, fabbriche da colonizzare per costruire altre unità, montagne invalicabili e via dicendo. Ogni unità è particolarmente efficace contro un'altra, ma al tempo stesso teme un avversario in particolare: è come il gioco carta-forbice-sasso. Per esempio, le antiaeree sono perfette per far fuori i bombardieri, che a loro volta sono letali contro i tank, e questi ultimi fanno a pezzettini le antiaeree. Ricorda molto il videogame Nintendo Advance Wars, ma Warbits riesce a aggiungere persino qualche idea originale e qualche mezzo mai visto prima, e diventa interessante sia per gli esperti di strategia digitale che per chi non si è mai avvicinato al genere (anche se in questo caso è necessaria un po' di sana perseveranza). C'è anche una sezione multiplayer dove potete affrontare nemici in carne e ossa.
Prezzo 3,99 euro
Traps n’ Gemstones, l'avventuriero con frusta e cappello
Scommettiamo che Indiana Jones si divertirebbe moltissimo a giocare a Traps n' Gemstones! Un solitario e ardimentoso esploratore parte si cala nel pozzo nascosto di una antica piramide, e scopre che sottoterra c'è un mondo vastissimo da esplorare: cave, grotte, corridoi pieni di mostri e di trabocchetti, che metteranno alla prova sia i vostri riflessi che la capacità di ragionare. I gamer definiscono questi giochi ?Metroidvania?, perché ricordano due classici come Metroid e Castlevania: sono dei platform, ma avanzare nei livelli è molto più complicato che in titoli come Super Mario. Magari una galleria è crollata, e bisogna cercare un po' di sana dinamite per aprirvi la strada. Una stanza sotterranea è tutta al buio, e quindi dovete trovare una torcia. Una porta richiede un certo tipo di chiavi, e dovrete scovarle. Dovete cercare anche le armi per difendervi e far fuori i nemici, dai serpenti velenosi alle mummie ?" certo, c'è anche la frusta!
Prezzo 4,99 euro
Rome Total War, sulle orme di Cesare
La serie Total War, da oltre 15 anni, spopola su PC. È il paradiso degli appassionati di strategia, visto che prima di tutto vi fa muovere eserciti e gestire imperi e città su una mappa in stile Risiko. Quando due armate nemiche si affrontano, dovrete però scendere sul campo di battaglia, schierare le unità e combattere in prima persona, ordinando agli arcieri di mettersi su quella collina e bersagliare la cavalleria nemica, spostare i leggeri in una manovra a tenaglia, posizionare la fanteria dove può resistere alla carica. Il capitolo Rome di Total War è stato da pochissimo traghettato su device Apple (per gustarvelo, dovrete usare un iPad, però, con uno schermo abbastanza ampio). La ?conversione? è davvero di ottimo livello, considerando che tutto il sistema di controllo è stato ridisegnato per essere usato con il tocco piuttosto che con il mouse. Un gioco gigantesco: se vi farete catturare, potrete passarci decine di ore ?" anche se difficilmente riuscirete a giocarci in treno o metrò.
Prezzo 9,99 euro
TitanQuest, a caccia di semidei e titani
Il gioco mobile che assomiglia di più al mitico Diablo. Ambientato tra i miti dell'antichità, è un viaggio tra Grecia, Egitto e via della seta al tempo di Zeus e gli Dei dell'Olimpo: nei panni di un solitario eroe che potrebbe fare invidia a tutti gli Argonauti messi insieme, attraverserete una serie di location affascinanti massacrando scorpioni e titani, scheletri e mostri assortiti a colpi di spada o lancia. Immediato, pieno d'azione e molto coinvolgente, Titan Quest arriva dal PC su mobile in gran forma, con una grafica pulita e veloce e comandi touch che funzionano davvero bene. L'avventura è molto lunga (almeno una trentina di ore), ma è un gioco che potrete godervi anche in pause veloci, senza dovervi per forza impegnare per ore ?" anche se poi è il sistema migliore per risolvere le ?missioni? che vi verranno affidate.
Prezzo 7,99 euro
Scarica App per device Android
1979 Revolution, l'avventura che racconta l'Iran della rivoluzione dell'Ayatollah
Un gioco che racconta una storia poco nota, quella della rivoluzione in Iran nel 1979: il punto di vista è quello di uno studente che rientra dalla Germania proprio quando scoppia la rivoluzione, e si trova incastrato tra polizia dispotica, cariche di militari, folla assetata di violenza. Tecnicamente, è un'avventura grafica: dovrete parlare con i personaggi che incontrate, scegliere come rispondere, trovare e usare gli oggetti. In realtà, a noi piace considerarla un ?film interattivo? (non a caso ha vinto moltissimi premi della critica) che racconta di un periodo e di fatti che qua in Occidente conosciamo poco. Non è adatto a un pubblico minorenne, però.
Prezzo 4,99 euro
Skyforce Reloaded, lo slalom tra i proiettili e i caccia nemici
Che ci fa un gioco gratuito nella nostra rassegna di videogame ?costosi? per mobile? Prima di tutto, Skyforce è semplicemente uno dei migliori sparattutto per mobile: la vostra astronave si muove vista dall'alto su un livello che scorre sotto di voi, e dovete far fuori tutti i nemici evitando i loro numerosissimi colpi. Non ci sono moltissimi livelli (una dozzina, anche se spesso viene aggiornato aggiungendo nuove modalità), ma Skyforce vi convincerà a giocarlo, rigiocarlo e poi riprovarci di nuovo. In ogni livello dovrete affrontare diverse sfide, come far fuori tutti i nemici, salvare tutti i piloti dispersi, persino passare senza che nessun proiettile nemico vi sfiori. Se riuscirete in tutte queste sfide, potrete accedere alla versione ?difficile? di ogni livello, e poi a quella ?impossibile?, dove riuscire a fare lo slalom tra i colpi nemici è davvero un'impresa. In teoria Skyforce è un gioco free, ma in pratica per riuscire a combinare qualcosa dovrete metter mano al portafoglio elettronico: il nostro consiglio è quello di comprare il ?raddoppiatore? di stelline, così ogni stella raccolta vale per due (servono per migliorare il vostro mezzo con armi e scudi più potenti, e ne serviranno tantissime!), e all'acquisto per eliminare la pubblicità, anche se non è poi troppo invasiva. Non solo perché così il gioco diventa ben più godibile, ma perché è talmente bello che i programmatori se lo meritano.
Prezzo Free
Day of the Tentacle, uno spasso di avventura
Una delle migliori avventure grafiche della storia dei videogiochi: uscita a inizio anni ?90, è stata ridisegnata completamente per le moderne console e per i dispositivi mobile. Un gruppo di nerd, per colpa di un professore un po' pazzo, deve viaggiare nel tempo per sabotare i piani del Tentacolo intelligente che vuole conquistare il mondo. È solo l'inizio di una avventura piena di sorprese, colpi di genio e situazioni divertentissime, una matassa di puzzle e di enigmi da risolvere con furbizia e materia grigia, ma anche un pizzico di pensiero laterale. Il gioco è identico a quello di venti e più anni fa, ma potete giocarlo con la nuova veste grafica (che non lo fa sfigurare se confrontato con i giochi più recenti) e con un'interfaccia di controllo più snello e veloce. Oppure, saltare indietro nel tempo per vedere com'erano i giochi degli anni '80!
Prezzo 4,99 euro
LEGO Star Wars - The Force Awakens, la Forza scorre possente in questo gioco!
Quale modo migliore di festeggiare l'arrivo di Rogue One che rivivere le emozioni di Star Wars Episodio VII? Costruito interamente con mattoncini di LEGO virtuali, questo videogame ripercorre le avventure de Il risveglio della Forza e vi mette nei panni di Poe Dameron, Rey, Kylo Ren, Rey e gli altri protagonisti del nuovo Guerre Stellari. Bisogna esplorare i livelli, costruire oggetti (come scale, astronavi e cannoni laser) con i pezzi di LEGO sparsi in giro, risolvere un bel po' di enigmi e combattere contro i nemici della Resistenza. L'unica reale difficoltà è nel capire cosa fare: come succede in molti giochi LEGO, a volte vi capiterà di arrivare a un punto apparentemente senza uscita, e dovrete capire cosa il gioco vuole che facciate ?" non è sempre immediato. D'altra parte, l'esplosiva ironia dei giochi LEGO torna anche in questo episodio, e scorre potente insieme alla Forza in ogni singolo mattoncino! Il gioco può essere scaricato gratuitamente per provare il primo capitolo, poi se vi piace potete acquistarlo per 7 euro circa.
Prezzo Free + 6,99 euro
Heroes of Normandie, il gioco da tavolo della Seconda Guerra Mondiale
Un board game convertito alla grande per iPad: in Heroes of Normandie controllerete un piccolo esercito Alleato (o dell'Asse) in una serie di scontri tattici ambientati subito dopo lo Sbarco in Normandia - l'ambientazione di Salvate il soldato Ryan o del più recente Fury. Le unità ?" si va dalla fanteria semplice ai tank, dai blindati ai plotoni armati con bazooka e mortai ?" sono rappresentate da dei ?cartoncini? che muovete sul tabellone di gioco: le regole sono esattamente quelle dell'omonimo gioco da tavolo. Su iPad, però, potrete giocare anche in modalità Roguelike: ?comprate? le unità della vostra armata con l'oro che recuperate combattendo e affrontate cinque missioni di difficoltà crescente, ma state attenti: se eliminano una unità, rimane distrutta fino alla fine. Naturalmente, c'è la campagna Alleata (divisa in USA e Commonwealth) e quella tedesca, ognuna composta da 10 missioni tutte diverse.
Prezzo 14,99 euro
Space Marshals 2, nello spazio come nel Far West!
Lo sceriffo dello spazio è tornato! Dopo che il primo episodio ci aveva già convinto, arriva il seguito con battaglie e missioni tutte nuove. Controllerete come al solito il Marshall dello spazio profondo a caccia di banditi e delinquenti in una colonia lontana ?" ricorda molto il Far West, un po' come in Serenity e nella serie TV Firefly. Controllerete il vostro personaggio guardandolo dall'alto e utilizzando due joypad virtuali ai lati dello schermo: uno serve per direzionare il fuoco, l'altro per spostarvi. Certo, potete anche avvicinarvi ai nemici e cercare di evitarli o farli fuori dall'ombra, ma non è divertente quanto scatenare una sparatoria nel saloon e risolvere tutto con una valanga di piombo fuso!
Prezzo 5,99 euro
Invisible, Inc - la strategia per battere le spie
La multinazionale delle spie è stata attaccata da forze sconosciute: la sua base è stata devastata e quasi tutti i suoi agenti sono stati neutralizzati. I pochi sopravvissuti hanno 72 ore per recuperare le forze, scoprire chi è il colpevole e lanciare un attacco disperato per vendicarsi con gli interessi. Ogni partita a Invisible, Inc è diversa dalle altre, dato che le missioni sono create in modo casuale: scegliete l'obiettivo della vostra prossima missione tra quelli disponibili, e muovetevi per la mappa a caccia di indizi, pile di denaro e preziosi ?upgrade? cibernetici per i vostri agenti. Non potete combattere contro le guardie, ma solo neutralizzarle e tramortirle: siete spie, non assassini né soldati. Muoverete prima i vostri agenti (normalmente, due o tre) e poi si muoveranno le guardie nemiche: per sopravvivere e riuscire ad arrivare indenni all'ultima, fatidica missione dovrete aguzzare l'ingegno. Il sistema di gioco ricorda molto Xcom (anche questo, disponibile per iPad dall'anno scorso) ed un gioco dedicato agli appassionati dei giochi di strategia. Tra quelli in questa rassegna, è probabilmente quello che offre la sfida più completa e ardua.
Jade Empire, l'avventura "orientale" tra filosofia e arti marziali
Altro capolavoro che riemerge dalle nebbie del passato video ludico: dagli stessi autori di Knights of the Old Republic, Dragon Age e del più recente Mass Effect, una avventura ispirata all'Oriente e alle arti marziali. Impersonate l'allievo del Maestro Li: un attacco totalmente inaspettato vi catapulta in combattimenti senza quartiere e viaggi ai confini del mondo per scoprire chi vi ha aggredito. Un gioco di ruolo ?filosofico?, che vi fa riflettere sul valore dell'armonia e sui rischi della distruzione: soprattutto, un videogame molto coinvolgente, che vi catturerà grazie a una trama che fa invidia al 90% dei blockbuster hollywoodiani. La grafica e il sistema di controllo sono stati rimessi completamente a nuovo, e giocare a Jade Empire sul vostro smartphone o tablet è un vero spettacolo!
Prezzo 9,99 euro