State partendo per le agognate e tanto attese vacanze? Ecco cinque giochi per il vostro cellulare (iPhone o Android) che potete scaricare senza pagare un centesimo.
Certo, in molti casi, dopo qualche ora di gioco sentirete calare il cosiddetto “moneywall”, quel punto in cui siete praticamente costretti a sborsare qualche euro per continuare a divertirvi, ma intanto avrete capito se questi giochi fanno per voi e se vale la pena investire l’equivalente di un paio di caffè.
Harry Potter: Wizards Unite
Vi ricordate di Pokémon Go? È stato (ed è ancora) un vero fenomeno di massa. Il nuovo videogioco di Harry Potter è molto simile a Pokémon Go, e infatti i developer sono gli stessi. Si basa sulla realtà aumentata: il vostro cellulare sovraimprimerà alla strada in cui vi trovate gli avvenimenti del gioco: liberare Hagrid da una ragnatela troppo cresciuta, riordinare le piantine magiche, sfidare mostri di ogni tipo a colpi di bacchetta magica. Soprattutto, dovrete esplorare la zona in cui vi trovate nel mondo reale (come la vostra città o il luogo di villeggiatura) perché sulla mappa “vera” stile Google Maps appaiono le location del mondo di Wizards Unite, come serre, nemici da affrontare, sale da esplorare. Come Pokémon Go, si scarica gratuitamente e poi si acquistano delle "monete" per giocare, se non si vuole attendere che si ricarichino. Un ottimo pretesto per esplorare meglio le strade che percorrete tutti i giorni o quelle del posto in cui siete in vacanza.
Dopo Fortnite, la nuova mania dei gamer che amano le sfide multiplayer. Niente isola né sparatorie senza quartiere, ma addirittura delle partite a scacchi, anzi, ad auto-scacchi. Quando iniziate a giocare, venire inseriti in un gruppo di giocatori che si sfidano in questo strategico molto particolare. Il vostro ruolo è infatti quello del “coach” che seleziona gli eroi tra quelli disponibili, pagando il loro ingaggio. All’inizio avete una sola monetina, poi i soldi a disposizione aumentano e le scelte si fanno più articolate. Prendere un eroe che colpisce da lontano con il suo arco, un mago che lancia incantesimi o un assassino che può infiltrarsi dietro le linee nemiche? Scelta la squadra, si posiziona sulla mezza scacchiera, cercando di sfruttare la posizione migliore – i picchiatori davanti, chi colpisce da lontano più indietro.
Infine, inizia la battaglia, su cui non avete alcun controllo (questo genere si chiama “auto-scacchi” proprio per questo). La squadra più forte vince, e il suo “coach” infligge dei danni a quello avversario, poi ci si prepara per un nuovo turno di gioco. Naturalmente, la squadra funziona meglio se interagisce: quando posizionerete un eroe, vedrete delle linee colorate che lo collegano ad alcuni altri – sono i supporti, e più ce ne sono e meglio è. Il gioco è gratuito e ancora in prova, quindi non è perfetto (soprattutto la traduzione italiana è da rivedere), ma ci si diverte molto e si pagano solo gli abbellimenti grafici. Una partita completa però dura mezz’ora se non di più, quindi non è un gioco da “lo lancio mentre aspetto il pullman”.
Vi manca il calcio, eh? Se state contando i giorni che mancano alla prima di Campionato, e passate i pomeriggi a sognare la rosa ideale della vostra squadra del cuore, SCC2019 è quello che fa per voi. Immediato, veloce e soprattutto divertentissimo, è un gioco di calcio con vista dall’alto, come le antiche glorie Kick Off e Sensible Soccer. Pallonetti, passaggi fulminei e tiri in porta mentre state spaparanzati in riva al mare, sul divano di casa vostra o sul traghetto per le isole. Ci sono anche moltissime squadre italiane con i nomi dei giocatori veri.
La serie dei giochi Stickman è uno spasso: l’ultimo nato è questo Golf Blitz che ha un’anima decisamente multiplayer – difatti, completato il veloce tutorial, il gioco ci fa duellare con giocatori in carne e ossa di utto il pianeta. Non che ci possiamo parlare o scrivere, l’interazione è limitata alla partita: bisogna raggiungere il prima possibile la “buca” del percorso bidimensionale e impossibile del gioco, sferrando colpi precisi e potenti. Oltre alla classica mazza del minigolf, c’è quella superpotente e quella che fa esplodere la pallina, per effetti pirotecnici e per ostacolare i nemici. Potremmo descriverlo come un minigolf virtuale e quasi gratuito, con cui distrarsi e divertirsi quando siete sotto l’ombrellone o vi preparate alla pennichella tra i monti. Non costa nulla scaricarlo, ma dovrete comprare i colpi speciali (o aspettare un po’ che si ricarichino).
Un po’ di sparatorie non guastano mai, specie sotto l’ombrellone. A spargere democrazia e piombo rovente ci pensano gli eroi di Bombastic Brothers, uno sparatutto da manuale come quelli che molti di noi (tra gli “enta” e gli “anta”) hanno provato in sala giochi. Ci sono spiagge (è anche a tema!) e basi aliene da esplorare, saltellando da una piattaforma all’altra e – soprattutto – facendo fuori le tonnellate di mostracci nemici che osano attaccare il nostro verde pianetino. Tra una missione e l’altra, ritornerete sulla astro base volante, dove potrete costruire nuove “stanze”, addestrare gli eroi e produrre nuove armi. Divertente, immediato e – visto il tono “cartonesco” – condividibile anche con i piccoli della famiglia (diciamo sopra i dieci anni).