I videogiochi uniscono! Quantomeno, alcuni videogame sono fatti apposta per riunire gruppi di amici e famiglie davanti allo schermo della console o del PC per passare qualche ora di divertimento insieme. Ecco cinque titoli che potrete gustarvi insieme al vostro partner, o con figlie/figli, o fratellini/sorelline. C'è un po' di tutto: il gioco dei cuochi, quello che ricorda Tetris ma è ancora più perfido, le corse a bordo dei kart, il platform da giocare in coppia e persino il videogame-fumetto! Collegate la console, trovate qualche joypad extra e preparatevi a ore di divertimento formato famiglia!
Puyo Puyo Champions
Ricorda un po’ Tetris, ma le sue regole sono un po’ diverse: dall’alto non scendono i celebri “tetramini”, ovvero le figure geometriche a forma di quadrato o “L” da incastrare il più velocemente possibile sul fondo, ma coppie di “cosi” simpatici e cucciolosi. Quando arrivano in basso, se sono dello stesso colore si abbracciano tra loro: il vostro obiettivo è formare gruppi di almeno quattro “cosi”, in modo che spariscano nel nulla e vi regalino spazio vitale – se le pile di “cosi” arrivano al soffitto, è game over.
Puyo Puyo è un gioco “antico” – le prime versioni che abbiamo visto nella nostra carriera di gamer risalgono a inizio anni ’90 su Mac SE! Questa nuova versione, molto più colorata e veloce, spinge sul gioco multiplayer: si possono sfidare fino a quattro amici sulla stessa console, e quando uno riesce a completare due o più gruppi di Puyo Puyo con un solo colpo “spedisce” dei massi particolarmente fastidiosi ai suoi avversari, mettendoli in difficoltà. Oltretutto, si posso creare delle squadre di alleati che si aiutano e garantire dei piccoli bonus ai giocatori alle prime armi: pronti per la sfida serale figli vs genitori o fidanzate vs fidanzati?
Giocatori: fino a quattro
Disponibile per: Xbox One, PS4, PC, Switch
Super Mario Kart (e Team Sonic Racing)
L’idraulico più famoso dei videogiochi non si accontenta di essere “solo” il re dei giochi di piattaforma. Da anni è abituato a esplorare nuovi generi di videogame, dal tennis ai “party game” da giocare con gli amici il sabato sera, dal golf ai puzzle. Quando sale sul kart insieme a tutta la sua banda, Mario diventa semplicemente irresistibile. Sfrecciare in derapata su un ottovolante, inabissarsi in un fiume che scorre tra canyon, saltare da un tram all’altro verso il traguardo nel circuito cittadino: Mario Kart è un racing fantastico, soprattutto se giocato in compagnia di amici, spingendoli fuori strada oppure lanciando loro addosso una banana scivolosa per far perdere il controllo del loro kart, o direttamente un missile a ricerca contro il primo della fila. L’ultimissimo Super Mario Kart 8 comprende moltissimi percorsi delle edizioni precedenti (anche a tema Zelda) e permette di giocare fino a quattro gamer sulla stessa console. Ha solo un “difetto”: è disponibile esclusivamente su console Nintendo, Wii U e Switch. Chi ha una PS4 o una Xbox One può divertirsi però con Team Sonic Racing, che ha per protagonista l’altrettanto celebre porcospino blu e più votato alle corse di squadra in cui i giocatori si aiutano piuttosto che ostacolarsi.
Super Mario Kart 8
Giocatori: fino a quattro (sulla stessa console)
Disponibile per: Nintendo Wii U e Nintendo Switch
Team Sonic Racing
Giocatori: fino a quattro (sulla stessa console), tre giocatori in modalità “Team Adventure”
Disponibile per: Xbox One, PC, PS4, Switch
Unravel 2
I protagonisti di Unravel 2 sono due gomitolini – “Unravel” significa proprio “districare la matassa”. Sono davvero carini e cucciolosi, ma devono stare molto attenti: il mondo là fuori è un posto pericoloso, pieno di ostacoli mortali per i gomitoli. Così i due decidono di allearsi e unirsi, legando lo spago blu a quello rosso: dovranno saltare assieme, dondolarsi alla Indiana Jones per superare baratri senza fondo, arrampicarsi e fare da “pendolo” uno per l’altro, in modo da cavarsela in ogni situazione, per quanto spinosa e complicata. Giocato in solitaria, Unravel 2 è decisamente poco divertente: controllare contemporaneamente due gomitoli non funziona benissimo. Giocato in due sulla stessa console, con ogni gamer che muove uno dei due gomitoli, diventa un vero spasso, uno dei migliori platform usciti negli ultimi anni. Bisogna capire come e dove saltare, ma soprattutto come risolverei tanti enigmi proposti quasi da ogni schermata del gioco. Consigliatissimo se volete giocare a qualcosa di diverso dalle solite sparatorie con i vostri figli.
Giocatori: fino a due
Disponibile per: Xbox One, PS4, PC, Switch
Overcooked 2
Altro che le Invention test e le Mystery Box di Masterchef: la vera sfida per i cuochi digitali è riuscire a completare le battaglie culinarie di Overcooked! Le cucine di questo spassosissimo videogame sono ambientate su galeoni dei pirati, in mezzo alla strada più trafficata della città, persino a bordo di due camion che sfrecciano sulla tangenziale e si accostano per poi sorpassarsi. Ogni giocatore impersona uno dei cuochi, e il coordinamento è tutto: bisogna decidere chi affetta la lattuga, chi cuoce la carne, chi prepara il pomodoro – e qualcuno deve anche lavare i piatti! Se lasciate una pentola troppo sul fuoco, la cucina si incendia e dovrete correre a prendere l’estintore prima che sia davvero troppo tardi! Il primo Overcooked è stato una vera sorpresa, il secondo ha aggiunto nuove modalità di gioco e inediti pranzetti di cucina etnica da tutto il mondo, dal sushi al burrito. Si gioca fino in quattro sulla stessa console, e il divertimento è assicurato anche tra chi generalmente non tocca i videogame nemmeno con un bastone. Consigliamo entrambi i capitoli, anche perché il secondo è un pelo impegnativo per chi non ha già dimestichezza con le cucine del primo.
Giocatori: fino a quattro
Disponibile per: PC, Mac, Xbox One, PS4,Switch
Super Cane Magic Zero
Un prodotto tutto italiano, a partire dall’ispirazione. Super Cane Magic Zero è infatti il videogioco “ufficiale” dello youtuber fumettista Sio (se non lo conoscete, questo è il suo canale). Le sue strisce animate deliranti sono diventate un videogioco davvero pazzo, dove bisogna “premere una roba” per iniziare a giocare e i protagonisti si chiamano “Giancoso” e sono della classe “Influencer”. Finite schiantati sul pianeta WOTF, dove un cane magico sta seminando distruzione e terrore. Così, dovrete affrontare una marea di livelli (circa 15/20 ore di gioco, in soldoni) facendo fuori orde di nemici, risolvendo enigmi a base di pulsanti e pedane, e divertendovi insieme a tre amici/parenti/figli. C’è anche la modalità “arena” dove affronterete i vostri amici.
La nuova console di Nintendo è finalmente arrivata nei negozi: potete giocare sia sulla tv in salotto, sia in treno, al parco o su un aereo, visto che con un semplice gesto si trasforma in una console portatile