30 Gennaio 2019 | 12:28 di Paolo Paglianti
Ace Combat sta ai videogiochi come Top Gun sta al cinema: immediato, veloce, frenetico, vi fa salire in quota a bordo di un caccia da combattimento, sfrecciando tra le nuvole per duellare con nugoli di aerei nemici, per poi gettarsi in una veloce picchiata e distruggere interi aeroporti, lanciando dozzine di missili e cabrando all’ultimo per evitare di essere abbattuti. Tutto in barba al realismo: in Ace Combat 7: Skies Unknown, l'obiettivo è divertirsi e assaporare le scariche di adrenalina quando un nemico vi si mette in coda, fate una virata stretta e sfuggite al suo missile e poi lo abbattete con il mitragliatore. Siete pronti per diventare il pilota di caccia che salverà il continente e metterà fine alla guerra?
Il trailer di Ace Combat 7
L’ambientazione di Ace Combat 7
Siamo in un 2019 alternativo, ma che tutto sommato ricorda molto il “nostro” mondo. Ci sono due continenti, la Federazione di Osea e il Regno di Erusea. Non si sono mai voluti molto bene e infatti l’ultima guerra è terminata da pochi anni. All’inizio di Ace Combat 7, scoppiano di nuovo le ostilità: l’ascensore spaziale che permette di trasportare merci e persone nello spazio e di ricavare energia infinita diventa il "casus belli" di una nuova guerra. Come pilota da caccia, il vostro dovere è chiaro: salire sull’F16, arrivare in quota e far fuori tutti i nemici che vi stanno attaccando.

Una storia… interessante
La particolarità di Ace Combat 7 è che la sua storia viene raccontata, tra una missione e l’altra, da Avie: figlia di generazioni di piloti, viene sorpresa dall’inizio delle ostilità mentre sta pilotando il suo F104 appena rimesso a nuovo. Rimane coinvolta dai duelli tra Erusea e Osea, e finisce in un campo di prigionia, raccontando l’evoluzione delle battaglie tra i due continenti – a proposito, l’audio è solo in inglese e giapponese, ma i sottotitoli sono per fortuna anche in italiano.
Il vostro alter ego invece sarà un pilota novellino che dimostra subito di avere tutte le qualità del cacciatore: nervi saldi e precisione chirurgica nei duelli, salverà i suoi compagni di squadriglia anche nelle situazioni più spinose. Ma la sua storia, articolata su una trentina di missioni, è piena di sorprese e colpi di scena che vi terranno incollati alla console.

Aerei realistici, ma non è una simulazione
Chiariamo subito ogni dubbio: Ace Combat 7 non è una simulazione rigorosa. Sul vostro aereo trasporterete 80 e passa missili (sui caccia “veri” ce ne sono meno di dieci, spesso anche meno di sei); addirittura, se colpirete il suolo, l’aereo “rimbalzerà” con solo qualche graffio sulla carlinga. Questo perché Ace Combat 7 è pensato per far divertire chiunque, anche chi non ha mai provato a giocare a questo genere di videogame. Potete considerarlo uno sparatutto con le ali, in cui abbatterete in ogni missione dozzine di nemici e ogni istante è adrenalinico e pieno d’azione. Non dovrete attendere decine di minuti per arrivare all’obiettivo o aspettare per altrettanto tempo l’arrivo dei nemici. Qua si combatte immediatamente, ci si mette in coda al nemico e si lanciano due o tre missili (tanto ne abbiamo più che a sufficienza) e, una volta ridotto quest'ultimo in mille pezzi, si seleziona subito il successivo. Sia il decollo che l’atterraggio, oltretutto, sono facoltativi: il gioco vi mette già in posizione per atterrare sulla portaerei o sul campo di volo e dovete solo abbassare il muso. Se però non volete faticare per nulla, basta premere un salto e passerete subito alla missione successiva.

Facile da giocare, ma non è un gioco semplice
Nonostante non sia un simulatore, Ace Combat 7 è un gioco impegnativo: è vero, avrete tonnellate di missili e il vostro aereo è molto resistente, ma lassù il cielo è veramente pieno di nugoli di caccia nemici, droni spietati e sfuggenti, oltre a enormi velivoli che assomigliano ai classici boss di fine livello. Le prime missioni sono abbastanza semplici, ma poi il gioco diventa coinvolgente proprio perché la difficoltà si impenna. I nemici inizieranno a muoversi sempre più velocemente per evitare i vostri missili aria-aria e spesso dovrete mettervi in coda e avvicinarvi all’avversario per essere sicuri che venga colpito. Per fortuna, se venite abbattuti, l’azione ricomincia dal “punto di salvataggio” più recente, magari a metà missione o proprio prima dell’arrivo del gigante del cielo che dovete abbattere e che si è dimostrato così coriaceo.

Multiplayer e Realtà Virtuale
Oltre alla generosa campagna single player, non manca il multiplayer via Internet: potrete scambiarvi missili con altri giocatori in carne e ossa, con le classiche modalità di combattimenti a squadre. Ma non è finita! Su PS4, potrete affrontare una serie di missioni pensate appositamente per la VR: l’immersione nel mondo di Ace Combat 7, in questa modalità, è davvero totale! Il gioco è disponibile anche per Xbox One, mentre per PC arriverà a inizio febbraio.