FIFA 17 o PES 2017? Qual è il miglior videogioco di calcio?
Come ogni anno a settembre, si ripropone la sfida tra i due protagonisti del mercato dei videogiochi. meglio scegliere il gioco di EA Sports o quello di Konami? Proviamo a dare qualche risposta
Per gli appassionati di videogiochi c’è un unico grande derby sportivo che vale la pena seguire con il fiato sospeso, quello tra i due giganti dei simulatori di calcio che si danno appuntamento ogni settembre per conquistare i gamer più esigenti e affamati di finte e gol spettacolari. Ci compriamo PES o FIFA? Quest’anno la sfida è particolarmente rovente: FIFA, il gioco di Electronic Arts, cambia volto grazie a un nuovo motore grafico; PES, l’asso di Konami che negli ultimi due anni ha recuperato clamorosamente terreno rispetto al suo rivale, sembra aver corretto i pochi difetti che si trascinava da qualche tempo per arrivare finalmente alla perfezione. Vediamo le novità con cui i due campioni stanno per scendere in campo!
FIFA 2017, si riparte con una grafica tutta nuova
Già da qualche anno è difficile distinguere PES e FIFA da una partita di calcio “vera” trasmessa in TV: PS4 e Xbox One sono console in Full HD e in grado di riprodurre videogame ai limiti del fotorealismo, e questo vale ancora di più nei giochi di calcio. L’edizione 2017 di FIFA segna l’esordio di un nuovo aspetto grafico grazie al “motore” che muove tutti i poligoni e i calciatori simulati, il Frostbite, creato e inventato per gli sparatutto di Electronic Arts. Il programma pensato per disegnare ambienti enormi, sparatorie che coinvolgono dozzine di soldati, esplosioni e frammenti che volano da tutte le parti, è stato convertito per un uso molto più “pacifico”, ovvero i duelli dei 22 in campo, e il risultato è clamoroso. I volti dei nostri eroi della domenica sono quasi indistinguibili dalle versioni reali, i giocatori si muovono in maniera più realistica e la palla dà una sensazione ancora più "fisica". Rimane inalterato il sistema di controllo immediato e semplice, con addirittura dei “consigli” per chi è alle prime armi.
PES 2017, qualche ritocco verso la perfezione
Dell’edizione dell’anno scorso, già parecchio migliorata rispetto alle precedenti versioni, ci ricordiamo due difetti molto fastidiosi. Il primo riguardava gli arbitri incapaci di controllare il gioco: spazzate e azioni da gangster con i tacchetti non venivano quasi mai punite, al punto che spesso i match si trasformavano in incontri di wrestling a 11. Konami, l’azienda dietro PES, è corsa ai ripari e ha promesso che in questa nuova versione gli arbitri si guadagneranno per davvero lo stipendio - Collina ne sarà felice! Inoltre, la patch con le rose aggiornate uscirà immediatamente insieme al gioco, e non dovremo aspettare mesi prima di avere i calciatori nelle squadre giuste dei vari campionati e UEFA Champions League.
Il derby dei diritti
La sfida tra PES (a destra nella foto) e FIFA (a sinistra nella foto) si gioca anche sui diritti: quest’anno non cambia molto rispetto all’edizione 2016 e abbiamo un sostanziale equilibrio, con PES che si acchiappa di nuovo la UEFA Champions League e FIFA che tiene saldamente in pugno i campionati principali. FIFA ha stretto degli accordi speciali con alcune squadre: in Italia, la Juventus è “esclusiva” di FIFA, e i giocatori bianconeri sono realizzati con ancor più cura per i dettagli e i volti. Sebbene FIFA abbia i diritti per la Serie A con tutte le squadre e formazioni ufficiali, non può però usare il logo ufficiale. PES ha una modalità specifica per la UEFA Champions League, ma per esempio non ha la Juve (in virtù dell’accordo con FIFA), che viene sostituita da un team generico chiamato PM Black & White. Tuttavia, PES (solo su PlayStation 4) avrà la possibilità di importare maglie e formazioni create dagli utenti, quindi potrete facilmente “correggere” queste stranezze.
FIFA 2017, una storia unica
La novità più interessante di FIFA 2017 è The Journey, una modalità ?storia? che racconta la carriera di Alex Hunter, una giovane promessa al suo esordio nel campionato inglese. Impersonerete direttamente questo giocatore nelle partite che lo vedranno protagonista ?" è un attaccante, quindi avrete in mano le sorti della squadra e tutto dipenderà dalla vostra abilità nel superare la difesa e segnare! Questa modalità ricorda l'analoga ?storia? diretta da Spike Lee in NBA 2K16, per intenderci.
PES 2017, partner ufficiale del Barcellona
La squadra delle meraviglie e che può contare su un trio d'attacco composto da Neymar, Suarez e Messi, ha stretto una partnership ?premium? con Konami e PES 2017. I giocatori sono stati riprodotti nel gioco con una cura a dir poco maniacale, così come il Camp Nou: hanno inserito persino l'inno ufficiale e i cori da stadio. Questo è il motivo per cui vedrete i cartelloni pubblicitari di PES nelle partite del Barcellona, per inciso.
FIFA e PES, modalità online e allenatori digitali
Sia FIFA che PES hanno una componente online di tutto rispetto: giocare contro la console o il computer è divertente, ma sfidare gli amici e i giocatori di tutto il mondo negli stadi simulati via Internet è veramente clamoroso. FIFA può contare sulla modalità Ultimate Team, che vi mette nei panni di un allenatore che deve portare alla vittoria la sua squadra (a breve uscirà anche la App per smartphone, così potrete gestire la vostra rosa in ogni momento), mentre PES può contare su MyClub, una modalità sostanzialmente analoga.
Splash News and Pictures
Los Angeles: 310-821-2666
New York: 212-619-2666
London: 870-934-2666
photodesk@splashnews.com
I cronisti italiani
Squadra che vince non si cambia, e infatti anche quest'anno sentiremo Fabio Caressa (a sinistra nella foto) e Luca Marchegiani, con la loro telecronaca vibrante e accesa, in PES 2017. Anche FIFA 2017 conferma il suo team di telecronisti, gli esplosivi Pierluigi Pardo (a destra nella foto) e Stefano Nava.
Quale scegliere?
Avendo provato i due giochi, siamo rimasti molto colpiti dal modello fisico di PES, che ci è sembrato immediatamente molto completo e realistico. FIFA in compenso non sembra più un gioco di calciatori di plastica: le animazioni sono ottime, ma soprattutto è aumentata notevolmente la sensazione di controllo palla, che è sempre più slegata dai piedi dei giocatori, pur rimanendo fedele al suo sistema di controllo. FIFA funziona bene negli scontri fisici e nei duelli tra calciatori (ci piace molto il tasto per gestire la protezione della palla), mentre PES ci è sembrato solido nella costruzione dell'azione. Tirando le somme, ci troviamo di fronte a due giochi eccellenti, che ricostruiscono lo sport più bello del mondo in un modo talmente realistico e dettagliato da sembrare impressionante. Il consiglio più intelligente che possiamo darvi è di scaricare i demo dei due giochi sulla vostra console e scendere in campo in prima persona, per vedere quale tra PES 2017 e FIFA 2017 vincerà il derby più importante, quello per entrare nel vostro salotto.
PES 2017 uscirà per PC, PlayStation 3/4 e Xbox One/360 il 15 settembre. FIFA 2017 arriverà un paio di settimane dopo, il 29 settembre, sempre per PC, PlayStation 3/4 e Xbox One/360