Non è facile raccontare la storia pregressa di Kingdom Hearts 3, perché è un gioco di ruolo giapponese con un'epica complessa e melodrammatica, con decine di capitoli e spin off usciti dopo il debutto della serie nei primi anni 2000. Anzi, preparatevi a situazioni quasi assurde e qualche buco nella trama: d’altra parte, Kingdom Hearts è riuscito a creare un crossover tra i suoi personaggi che sprizzano “giapponesità” da tutti i pori e il Pantheon dei protagonisti Disney/Pixar. A nostra memoria, nessun altro videogame (o fumetto o film, se per questo) è riuscito a convincere il gigante dell’intrattenimento a “prestare” i suoi personaggi più importanti, a partire da Paperino e Topolino fino a Monster Inc. e I Pirati dei Caraibi.
Il trailer di Kingdom Hearts 3
La storia di Kingdom Hearts 3
Il protagonista del gioco, Sora, parte per un'odissea spaziale tra i mondi del gioco per recuperare i sette Guardiani della Luce. Si parte dal mondo di Hercules, in cui il trio dovrà salvare Tebe e scalare il Monte Olimpo per reclutare proprio l'erculeo eroe battendo nel frattempo le orde del Male e soprattutto una nutrita schiera di malvagissimi Titani. Contemporaneamente, l’altro protagonista del gioco, Riku, viaggia in compagnia di Topolino per continuare la sua missione per trovare gli antichi possessori dei Keyblade, la bizzarra spada a forma di chiave, la potente arma preferita dagli eroi di Kingdom Hearts. La storia viene narrata da frequenti intermezzi video che collegano le fasi dell’avventura. Se poi siete interessati a quello che è successo “prima”, nel gioco sono presenti delle “memorie” che raccontano gli antefatti.
Chi incontrerete nel gioco
Uno dei mondi – forse quello che ci è piaciuto di più – è dedicato a I Pirati dei Caraibi, dove peraltro dovremo combattere al fianco di Jack Sparrow delle magnifiche battaglie navali su galeoni antichi. Poi c’è il mondo di Rapunzel e la San Fransokyo di Big Hero 6 e Mostropolis di Monster Inc. Incontrerete anche i protagonisti di Frozen e quelli di Winnie the Pooh - non c'è limite al crossover di Kingdom Hearts!
Come si gioca
Fondamentalmente, Kingdom Hearts 3 è un gioco di esplorazione: dovrete girare per ogni mondo in lungo e in largo per sconfiggere i malvagi mostriciattoli che lo hanno invaso, e scovare tesori e upgrade di ogni tipo. Il combattimento è molto diretto e molto frequente: non ci sono i turni di Final Fantasy, altro gioco molto “giapponese”, ma anzi dovrete menare le mani come in un gioco di combattimento, sferrando micidiali combinazioni con la vostra arma preferita, la spada a forma di chiave. I vostri compagni di viaggio – prima fra tutti l’inedita coppia Paperino-Pippo – vi daranno una mano e potranno combinare gli attacchi insieme a voi, esplodendo in coreografiche combinazioni di sberloni e pirotecnici lanci di razzi. Una novità di questo episodio è data dalla possibilità di lanciare gli attacchi “attrazione”: le giostre dei Parchi Disney appaiono per qualche manciata di secondi seminando distruzione tra i nemici. Per esempio, potrete far apparire il Galeone dei Pirati che ondeggiando distribuirà colpi da tutte le parti, o le tazze girevoli che scateneranno il panico tra gli avversari.
Niente di troppo complicato, comunque: Kingdom Hearts 3 è alla portata di tutti, anche perché se i duelli diventano troppo difficili potete abbassare il livello di difficoltà e diventeranno quasi delle formalità.
Un universo da esplorare
Tra un mondo e l’altro, salirete a bordo della Gummi Ship, che vi permetterà di spostarvi verso la prossima destinazione o persino tornare indietro nei mondi già visitati per cercare tesori o accumulare un altro po’ di esperienza. Kingdom Hearts 3 è un’avventura che vi terrà incollati allo schermo della vostra console per un bel pezzo: tra i mondi già disponibili e quelli che verosimilmente usciranno come DLC (le espansioni future a pagamento), passerete in questo crossover tra giochi di ruolo giapponesi e personaggi Disney. Un mix pazzo sulla carta, ma che in Kingdom Hearts trova un’originale alchimia molto saporita in grado di non far risultare assurde le battaglie in cui Paperino è al fianco di Rapunzel o Pippo a quello dei mostroni di Monster Inc.